9 notti per 1 persona
Alla scoperta degli Emirati Arabi
10 giorni per scoprire tutte le meraviglie e le sorprese degli Emirati Arabi, visitando Dubai, Abu Dhabi, il deserto, Al Ain, Fujairah e Musandam.
Viaggio tra le grandi icone e le meraviglie nascoste degli Emirati Arabi.
Perle arabe. Per tanti, un viaggio negli Emirati Arabi non è altro che una visita alle sue due più celebri metropoli: la scintillante Dubai e l’elegante Abu Dhabi. Eppure, oltre queste maestose città entrate ormai nell’immaginario di noi occidentali, c'è un mondo di gioielli nascosti ad attendere di essere scoperto. Un mondo fatto di meraviglie naturali e antiche tradizioni, di giardini, deserti, datteri, mercati, tartarughe marine e allevamenti di perle. Perché la ricchezza di questa nazione non è solo materiale ma anche culturale, e scende in profondità.
Icone e celebrità. Dubai e Abu Dhabi, due stelle scintillanti in un cielo di modernità, offrono un ritratto avveniristico di lusso e grandezza. Dubai, con i suoi grattacieli che sfiorano le nuvole, è una danza di architettura iconica e audace. Abu Dhabi, con la sua eleganza regale, è una sintesi di tradizione e innovazione. Ma la vera essenza di questo tour risiede nelle gemme meno conosciute, che ci raccontano un’altra faccia, autentica e accogliente, di questo sorprendente Paese.
Dune e tradizioni. Al Ain, città-giardino in cui la natura si svela in tutta la sua maestosità, Fujairah, scrigno di storie antiche, Ras Al Khaima, custode di perle rare tra le sue foreste di mangrovie, e il deserto, dove il tempo sembra danzare al ritmo di un'eterna melodia. Scoprire gli Emirati Arabi è immergersi in un poema di emozioni, un viaggio che va oltre la superficie, svelando il cuore pulsante di questa terra incantata.
Perle arabe. Per tanti, un viaggio negli Emirati Arabi non è altro che una visita alle sue due più celebri metropoli: la scintillante Dubai e l’elegante Abu Dhabi. Eppure, oltre queste maestose città entrate ormai nell’immaginario di noi occidentali, c'è un mondo di gioielli nascosti ad attendere di essere scoperto. Un mondo fatto di meraviglie naturali e antiche tradizioni, di giardini, deserti, datteri, mercati, tartarughe marine e allevamenti di perle. Perché la ricchezza di questa nazione non è solo materiale ma anche culturale, e scende in profondità.
Icone e celebrità. Dubai e Abu Dhabi, due stelle scintillanti in un cielo di modernità, offrono un ritratto avveniristico di lusso e grandezza. Dubai, con i suoi grattacieli che sfiorano le nuvole, è una danza di architettura iconica e audace. Abu Dhabi, con la sua eleganza regale, è una sintesi di tradizione e innovazione. Ma la vera essenza di questo tour risiede nelle gemme meno conosciute, che ci raccontano un’altra faccia, autentica e accogliente, di questo sorprendente Paese.
Icone e celebrità. Dubai e Abu Dhabi, due stelle scintillanti in un cielo di modernità, offrono un ritratto avveniristico di lusso e grandezza. Dubai, con i suoi grattacieli che sfiorano le nuvole, è una danza di architettura iconica e audace. Abu Dhabi, con la sua eleganza regale, è una sintesi di tradizione e innovazione. Ma la vera essenza di questo tour risiede nelle gemme meno conosciute, che ci raccontano un’altra faccia, autentica e accogliente, di questo sorprendente Paese.
Dune e tradizioni. Al Ain, città-giardino in cui la natura si svela in tutta la sua maestosità, Fujairah, scrigno di storie antiche, Ras Al Khaima, custode di perle rare tra le sue foreste di mangrovie, e il deserto, dove il tempo sembra danzare al ritmo di un'eterna melodia. Scoprire gli Emirati Arabi è immergersi in un poema di emozioni, un viaggio che va oltre la superficie, svelando il cuore pulsante di questa terra incantata.
Questo tour prevede la partenza in aereo. Potrai partire dall’aeroporto che preferisci, in base anche alla disponibilità dei voli, e incontrerai il resto del gruppo e l’accompagnatore direttamente a destinazione. Questo tour può essere confermato con un minimo di 2 partecipanti.
Puoi rendere ancora più personale la tua esperienza di viaggio aggiungendo un’estensione di alcuni giorni all’inizio o alla fine del tour. Prevediamo sempre poi alcune escursioni facoltative per un’esperienza ancora più flessibile.
All’inizio del viaggio la guida raccoglierà il forfait obbligatorio che ammonta a circa €100 per persona. Tale importo include le mance e le tasse di soggiorno.
- Assistente per le partenze dagli aeroporti di Milano Malpensa e Roma Fiumicino
- Volo a/r con franchigia bagagli inclusa
- Tasse aeroportuali
- Trasferimenti aeroporto / hotel e viceversa
- Viaggio in bus GT a uso esclusivo dei clienti Boscolo
- Guida-accompagnatore locale parlante italiano per tutto il tour
- 8 pernottamenti in hotel e 1 in campo tendato nel deserto, con le prime colazioni
- 8 pranzi e 6 cene
- Tutti gli ingressi previsti da programma
- Radioguide WIFI personali per tutto il viaggio
- L’esclusivo Kit viaggio Boscolo
- Assicurazione medica, bagaglio e rischi pandemici
- Linea di assistenza telefonica “No Problem”, a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7
Le destinazioni, le visite, le attività, le escursioni, e tutto quello che succede, tappa dopo tappa, partendo da Dubai e attraversando un territorio incantevole.

Tutto il meglio degli Emirati Arabi
La magia degli Emirati Arabi non si ferma a Dubai: al di fuori di questa futuristica e coinvolgente megalopoli c’è un mondo di meraviglie da scoprire, che inizia dalla capitale Abu Dhabi e prosegue nella città-giardino di Al Ain, nelle tradizioni di Fujairah, negli allevamenti di perle di Ras Al Khaima e tra le splendide dune del deserto, dalla bellezza eterna.
La magia degli Emirati Arabi non si ferma a Dubai: al di fuori di questa futuristica e coinvolgente megalopoli c’è un mondo di meraviglie da scoprire, che inizia dalla capitale Abu Dhabi e prosegue nella città-giardino di Al Ain, nelle tradizioni di Fujairah, negli allevamenti di perle di Ras Al Khaima e tra le splendide dune del deserto, dalla bellezza eterna.

Partenza - Dubai
Il nostro viaggio negli Emirati Arabi inizia imbarcandoci sul volo per Dubai, la metropoli più incredibile del Medio Oriente, pronta ad accoglierci con il suo lusso sfavillante e le sue mille sorprese. Atterriamo a Dubai e dall'aeroporto veniamo accompagnati al nostro hotel, dove incontriamo l'accompagnatore e il resto del gruppo. La cena è libera.
Il nostro viaggio negli Emirati Arabi inizia imbarcandoci sul volo per Dubai, la metropoli più incredibile del Medio Oriente, pronta ad accoglierci con il suo lusso sfavillante e le sue mille sorprese. Atterriamo a Dubai e dall'aeroporto veniamo accompagnati al nostro hotel, dove incontriamo l'accompagnatore e il resto del gruppo. La cena è libera.
Gulf Court Hotel Business Bay
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2, 3|Dubai
Partiamo alla scoperta della Dubai moderna con una sosta fotografica al Burj Al Arab, uno degli edifici più iconici della città, con la sua forma a “vela gonfia”, e poi proseguiamo verso The Palm, un arcipelago artificiale a forma di palma sul quale si trovano ville e hotel di lusso, tra cui spicca Atlantis, dove ci fermiamo per un’altra sosta fotografica. Saliamo sul The View at the Palm, la terrazza panoramica a 200 mt di altezza con una vista a 360° sulla città. Continuiamo visitando Dubai Marina, con la famosa passeggiata lungomare e arriviamo a Jumeirah, dove visitiamo la Moschea di Jumeirah che, seguendo la politica “porte aperte, menti aperte”, è aperta a tutti. Pranzo in ristorante in corso di visite e cena libera.
Partiamo alla scoperta della Dubai moderna con una sosta fotografica al Burj Al Arab, uno degli edifici più iconici della città, con la sua forma a “vela gonfia”, e poi proseguiamo verso The Palm, un arcipelago artificiale a forma di palma sul quale si trovano ville e hotel di lusso, tra cui spicca Atlantis, dove ci fermiamo per un’altra sosta fotografica. Saliamo sul The View at the Palm, la terrazza panoramica a 200 mt di altezza con una vista a 360° sulla città. Continuiamo visitando Dubai Marina, con la famosa passeggiata lungomare e arriviamo a Jumeirah, dove visitiamo la Moschea di Jumeirah che, seguendo la politica “porte aperte, menti aperte”, è aperta a tutti. Pranzo in ristorante in corso di visite e cena libera.
Gulf Court Hotel Business Bay
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2, 3|Dubai - Sharjah - Dubai
In mattinata visitiamo l’Heritage Village, il quartiere storico di Dubai. Ci spostiamo poi a Bastakiya e visitiamo l’antico forte di Al Fahidi, dove si trova il Museo di Dubai. Ci imbarchiamo su un'abra, la tradizionale barca di legno, attraversiamo il Creek e visitiamo i Souk delle Spezie e dell’Oro. Per il pranzo siamo ospiti del Centro Culturale Sheikh Mohammad Bin Rashid dove una volontaria ci racconta le tradizioni locali. Partiamo per Sharjah, dove visitiamo il Forte, un capolavoro di architettura araba. Facciamo una passeggiata nei Souk di Al Arsa e di Al Markazi e visitiamo l’imponente Moschea del Re Faisal. Rientriamo a Dubai e in serata saliamo su un tradizionale vascello dhow per navigare nella Marina di Dubai, con cena a bordo.
In mattinata visitiamo l’Heritage Village, il quartiere storico di Dubai. Ci spostiamo poi a Bastakiya e visitiamo l’antico forte di Al Fahidi, dove si trova il Museo di Dubai. Ci imbarchiamo su un'abra, la tradizionale barca di legno, attraversiamo il Creek e visitiamo i Souk delle Spezie e dell’Oro. Per il pranzo siamo ospiti del Centro Culturale Sheikh Mohammad Bin Rashid dove una volontaria ci racconta le tradizioni locali. Partiamo per Sharjah, dove visitiamo il Forte, un capolavoro di architettura araba. Facciamo una passeggiata nei Souk di Al Arsa e di Al Markazi e visitiamo l’imponente Moschea del Re Faisal. Rientriamo a Dubai e in serata saliamo su un tradizionale vascello dhow per navigare nella Marina di Dubai, con cena a bordo.
Gulf Court Hotel Business Bay
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2, 3|Dubai - Abu Dhabi
Partiamo alla volta di Abu Dhabi, la capitale degli Emirati e uno dei maggiori produttori di petrolio al mondo. Iniziamo con la visita del Palazzo Presidenziale Qasr Al Watan, magnifico esempio di architettura araba. Proseguiamo con Qasr Al Hosn, antica fortificazione che ospita il museo con reperti che raccontano la storia della città. Dopo il pranzo in ristorante, un giro panoramico sulla Corniche e una sosta al Mercato dei Datteri, concludiamo la giornata con la visita alla Grande Moschea, imponente costruzione in marmo bianco dalle sofisticate decorazioni. Restiamo fino al tramonto per ammirare il gioco di luci che rende particolarmente affascinante questo straordinario monumento. Ceniamo in hotel ad Abu Dhabi.
Partiamo alla volta di Abu Dhabi, la capitale degli Emirati e uno dei maggiori produttori di petrolio al mondo. Iniziamo con la visita del Palazzo Presidenziale Qasr Al Watan, magnifico esempio di architettura araba. Proseguiamo con Qasr Al Hosn, antica fortificazione che ospita il museo con reperti che raccontano la storia della città. Dopo il pranzo in ristorante, un giro panoramico sulla Corniche e una sosta al Mercato dei Datteri, concludiamo la giornata con la visita alla Grande Moschea, imponente costruzione in marmo bianco dalle sofisticate decorazioni. Restiamo fino al tramonto per ammirare il gioco di luci che rende particolarmente affascinante questo straordinario monumento. Ceniamo in hotel ad Abu Dhabi.
Southern Sun Abu Dhabi Hotel
Hotel previsto (o similare) per il giorno 4|Nota
All'ingresso della Moschea è necessario togliere le scarpe, consigliamo di portare con se dei calzini e di indossare abiti lunghi e non aderenti.Abu Dhabi - Oasi di Liwa
Raggiungiamo la Casa della Famiglia di Abramo, splendido complesso destinato a favorire il colloquio multireligioso. A breve distanza si trova lo straordinario Museo del Louvre, edificio meraviglioso che ospita reperti provenienti da tutto il mondo che mettono a confronto l’evoluzione umana in tutto il mondo. Dopo il pranzo al ristorante partiamo per un safari su veicoli 4x4 verso le dune del deserto. Ci fermiamo sulla duna più alta per ammirare il tramonto, poi continuiamo fino a un campo tendato beduino nel cuore del deserto. Al calare della notte ci attende una cena barbecue a buffet servita sotto le stelle, allietata da musica araba e danze tradizionali.
Raggiungiamo la Casa della Famiglia di Abramo, splendido complesso destinato a favorire il colloquio multireligioso. A breve distanza si trova lo straordinario Museo del Louvre, edificio meraviglioso che ospita reperti provenienti da tutto il mondo che mettono a confronto l’evoluzione umana in tutto il mondo. Dopo il pranzo al ristorante partiamo per un safari su veicoli 4x4 verso le dune del deserto. Ci fermiamo sulla duna più alta per ammirare il tramonto, poi continuiamo fino a un campo tendato beduino nel cuore del deserto. Al calare della notte ci attende una cena barbecue a buffet servita sotto le stelle, allietata da musica araba e danze tradizionali.
Arabian Nights Village
Hotel previsto (o similare) per il giorno 5|Oasi di Liwa - Al Ain
Ci dirigiamo verso la città di Al Ain, giardino degli Emirati Arabi e dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco. Più di 10.000 ettari sono riservati a parchi e giardini, e vanta un gran numero di aziende agricole, caseifici e piantagioni, oltre alla sede del più grande zoo dell’Emirato. Visitiamo il pittoresco mercato dei cammelli. Dopo il pranzo sostiamo al Museo e al vecchio Forte di Al Jahili. L’ultima tappa della giornata è l’antico palazzo dello sceicco Zayed Bin Sultan Al Hahyan, il fondatore e primo sovrano degli Emirati Arabi. Ceniamo in hotel.
Ci dirigiamo verso la città di Al Ain, giardino degli Emirati Arabi e dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco. Più di 10.000 ettari sono riservati a parchi e giardini, e vanta un gran numero di aziende agricole, caseifici e piantagioni, oltre alla sede del più grande zoo dell’Emirato. Visitiamo il pittoresco mercato dei cammelli. Dopo il pranzo sostiamo al Museo e al vecchio Forte di Al Jahili. L’ultima tappa della giornata è l’antico palazzo dello sceicco Zayed Bin Sultan Al Hahyan, il fondatore e primo sovrano degli Emirati Arabi. Ceniamo in hotel.
Radisson Blu Hotel & Resort, Al Ain
Hotel previsto (o similare) per il giorno 6|Al Ain - Fujairah
Al mattino partiamo verso Fujairah, capoluogo dell’omonimo emirato, uno dei sette che formano il paese, e dedichiamo il resto della giornata alla visita della città. Vediamo la Fortezza di Fujairah, risalente al 1670, che fu a lungo l’edificio difensivo più importante dell’emirato. Nei suoi dintorni si trovano l’Heritage Village, con case antiche restaurate, e il Museo di Fujairah, con una notevole collezione di oggetti dell’Età del Bronzo e una vasta sezione etnografica. Vediamo poi l’esterno della Moschea dello Sceicco Zayed, la seconda più grande degli Emirati dopo quella di Abu Dhabi, che ha 6 minareti alti 100 metri. Pranziamo nel corso delle visite e ceniamo in hotel.
Al mattino partiamo verso Fujairah, capoluogo dell’omonimo emirato, uno dei sette che formano il paese, e dedichiamo il resto della giornata alla visita della città. Vediamo la Fortezza di Fujairah, risalente al 1670, che fu a lungo l’edificio difensivo più importante dell’emirato. Nei suoi dintorni si trovano l’Heritage Village, con case antiche restaurate, e il Museo di Fujairah, con una notevole collezione di oggetti dell’Età del Bronzo e una vasta sezione etnografica. Vediamo poi l’esterno della Moschea dello Sceicco Zayed, la seconda più grande degli Emirati dopo quella di Abu Dhabi, che ha 6 minareti alti 100 metri. Pranziamo nel corso delle visite e ceniamo in hotel.
DoubleTree by Hilton Fujairah City
Hotel previsto (o similare) per il giorno 7|Fujairah - Musandam - Ras Al Khaima
Dedichiamo la giornata a un’escursione alla penisola di Musandam, enclave omanita nel territorio degli Emirati. Lungo un percorso con viste scenografiche sui monti Hajar raggiungiamo Dibba, dove ci imbarchiamo su un dhow, la tradizionale imbarcazione in legno, e navighiamo lungo la costa frastagliata della penisola, sulle acque blu del Golfo dell'Oman. Le sue baie nascoste danno ospitalità a diverse specie di pesci, coralli e tartarughe e, con un po' di fortuna, è possibile avvistare anche dei delfini. Chi lo desidera può anche tuffarsi o fare snorkeling. Il pranzo è servito a bordo. Arriviamo poi a Ras Al Khaima, dove la cena è libera.
Dedichiamo la giornata a un’escursione alla penisola di Musandam, enclave omanita nel territorio degli Emirati. Lungo un percorso con viste scenografiche sui monti Hajar raggiungiamo Dibba, dove ci imbarchiamo su un dhow, la tradizionale imbarcazione in legno, e navighiamo lungo la costa frastagliata della penisola, sulle acque blu del Golfo dell'Oman. Le sue baie nascoste danno ospitalità a diverse specie di pesci, coralli e tartarughe e, con un po' di fortuna, è possibile avvistare anche dei delfini. Chi lo desidera può anche tuffarsi o fare snorkeling. Il pranzo è servito a bordo. Arriviamo poi a Ras Al Khaima, dove la cena è libera.
Hilton Garden Inn Ras Al Khaimah
Hotel previsto (o similare) per il giorno 8|Ras Al Khaima - Dubai
Dedichiamo la mattinata alla visita di Ras Al Khaima, famosa per gli scorci suggestivi dei suoi paesaggi. Visitiamo il Museo Nazionale, il Forte Falayah e il Forte Dhayah. Proseguiamo poi con l’isola artificiale di Marjan e con l’antico villaggio di pescatori di Jazirat Al Hamra. Abbiamo poi la possibilità di visitare un allevamento di perle: facciamo un percorso in barca tra le mangrovie e raggiungiamo la piattaforma galleggiante dell’allevamento, dove ci viene spiegato come lavorano i sub per estrarre le preziose perle dalle ostriche. Pranziamo in un ristorante nel corso delle visite. Ritorniamo infine a Dubai per la cena di arrivederci, accompagnata dallo spettacolo Dubai Fountain.
Dedichiamo la mattinata alla visita di Ras Al Khaima, famosa per gli scorci suggestivi dei suoi paesaggi. Visitiamo il Museo Nazionale, il Forte Falayah e il Forte Dhayah. Proseguiamo poi con l’isola artificiale di Marjan e con l’antico villaggio di pescatori di Jazirat Al Hamra. Abbiamo poi la possibilità di visitare un allevamento di perle: facciamo un percorso in barca tra le mangrovie e raggiungiamo la piattaforma galleggiante dell’allevamento, dove ci viene spiegato come lavorano i sub per estrarre le preziose perle dalle ostriche. Pranziamo in un ristorante nel corso delle visite. Ritorniamo infine a Dubai per la cena di arrivederci, accompagnata dallo spettacolo Dubai Fountain.
TRYP by Wyndham Dubai
Hotel previsto (o similare) per il giorno 9|Dubai - Rientro
Il nostro viaggio negli Emirati Arabi è arrivato al termine, e dobbiamo ora prepararci a salutare le meraviglie di questa nazione. A seconda dell'orario di partenza, veniamo accompagnati all'aeroporto di Dubai per ripartire, in tempo utile per salire a bordo del volo di rientro che ci riporta in Italia.
Il nostro viaggio negli Emirati Arabi è arrivato al termine, e dobbiamo ora prepararci a salutare le meraviglie di questa nazione. A seconda dell'orario di partenza, veniamo accompagnati all'aeroporto di Dubai per ripartire, in tempo utile per salire a bordo del volo di rientro che ci riporta in Italia.
Modifica il campo 'Inserisci la tua città di partenza' per visualizzare le date previste per la tua città.
Le Tappe:
Le Tappe:
Informazioni sulla destinazione
Il Paese ha un clima in prevalenza arido, con temperature elevate, forti escursioni termiche e tassi di umidità che superano il 90%. Durante il periodo estivo (giugno-ottobre) si registrano valori tra 35 e 50 gradi. Nella stagione invernale la temperatura scende a livelli più accettabili: 20-35 gradi di giorno e non meno di 15 gradi la notte. Le precipitazioni sono scarse con un alto tasso di umidità durante i mesi estivi. Le zone desertiche presentano temperature leggermente più elevate rispetto alle aree costiere. La zona settentrionale è a rischio cicloni tra maggio e dicembre. Il periodo migliore per visitare gli Emirati Arabi va da dicembre a febbraio.
Per i cittadini italiani è richiesto il passaporto con validità non inferiore a 6 mesi dalla data di partenza. I minori italiani dovranno essere muniti di passaporto individuale. Per ulteriori informazioni e per la documentazione dei cittadini di nazionalità diversa da quella italiana consigliamo di consultare il sito Viaggiare sicuri o il proprio consolato.
Si contano 3 ore in più rispetto all'Italia e 2 ore in più quando in Italia vige l'ora legale.
Non è obbligatoria nessuna vaccinazione. La situazione sanitaria in generale è buona. Prima di partire si consiglia di stipulare un’ assicurazione sanitaria che preveda, oltre alla copertura delle spese mediche, anche l'eventuale rimpatrio aereo sanitario o il trasferimento in altro Paese. Sono stati notificati nuovi casi di infezione da Coronavirus (NcoV): per tenersi aggiornati si consiglia di consultare il sito dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Per alcuni farmaci è necessaria l'approvazione da parte delle Autorità degli EAU per poterli portare con sé durante il viaggio: per maggiori informazioni consultare il sito Viaggiare sicuri.
La moneta locale è il dirham (dhs). Prima di partire è consigliabile controllare i tassi di cambio per capire se è meglio cambiare gli euro in Italia. Ad ogni modo, arrivati negli Emirati Arabi si può cambiare il denaro nelle agenzie di cambio e nelle banche. Sconsigliamo il cambio negli aeroporti o in hotel. Le carte di credito più diffuse sono accettate quasi ovunque. Alcuni piccoli negozi però non le accettano. Prima di partire meglio verificare eventuali commissioni o PIN presso la propria banca. I bancomat si trovano quasi ovunque e quelli delle banche più grandi sono gratuiti. Anche in questo caso meglio rivolgersi alla propria banca per avere tutte le informazioni sul prelievo di denaro.
Il clima è tropicale desertico. Da metà giugno a metà settembre soffia il monsone ma non porta grandi quantitativi di pioggia. Può succedere che arrivino cicloni tropicali tra maggio e dicembre. Il periodo migliore per visitare l’Oman va da dicembre a febbraio. Il mare è caldo tutto l’anno.
I cittadini e i minori di nazionalità italiana possono entrare in Oman con il passaporto con validità residua di almeno sei mesi al momento dell'arrivo nel Paese e sono esenti dall’obbligo di visto per soggiorni fino a 14 giorni, non rinnovabili. Per ulteriori informazioni e sulle modalità di ingresso di cittadini di altre nazionalità, si consiglia di fare riferimento al sito Viaggiare sicuri
La differenza è di +3 ore (+2 ore quanto in Italia vige l'ora legale).
Nessuna vaccinazione obbligatoria per chi arriva dall’Italia. La situazione sanitaria buona. La disponibilità di medicinali è adeguata. Prima della partenza si raccomanda di stipulare una polizza assicurativa che preveda la copertura delle spese mediche e l’eventuale rimpatrio aereo sanitario (o il trasferimento in altro Paese) del paziente. Per controllare lo stato delle malattie presenti nel Paese si consiglia di consultare il sito Viaggiare sicuri Si raccomanda di bere solo acqua e bevande in bottiglia e di non aggiungere ghiaccio. È consigliabile non consumare cibi crudi. Si consiglia di portare con sé un repellente per gli insetti.
La valuta ufficiale è il rial omanita. È possibile cambiare gli euro nelle banche e negli uffici di cambio (questi ultimi sono preferibili). Le principali carte di credito sono accettate ma non al di fuori delle città e delle destinazioni turistiche. Alcuni negozi e ristoranti possono richiedere il pagamento di una commissione. Gli sportelli automatici sono ampiamente diffusi. Si consiglia di rivolgersi alla propria banca prima di partire per ottenere tutte le informazioni necessarie all’utilizzo delle carte di credito.