12 notti per 1 persona
Brasile: avventura nella natura
13 giorni per una vacanza attiva negli spettacolari paesaggi del nord del Brasile, tra escursioni e visite a Rio de Janeiro, São Luis, il Parco Nazionale dei Lençóis Maranhenses, Atins, Parnaiba e Jericoacoara.
Attraverso gli spettacolari paesaggi dei Lençóis Maranhenses.
I lenzuoli più belli del mondo. C’è un angolo del Brasile la cui bellezza lascia senza parole, un luogo unico al mondo dal paesaggio irreale, che colpisce già nelle fotografie ma molto di più dal vivo. È il Parco Nazionale dei Lençóis Maranhenses, una fantastica distesa di dune di sabbia bianca che, come suggerisce il nome, sembrano dei “lenzuoli”, intervallate da lagune di acqua cristallina in cui è possibile anche tuffarsi e fare il bagno. Uno scenario fantastico e fuori dalla realtà, che dal 2024 è entrato anche a far parte dei Patrimoni dell’Umanità dell’Unesco.
Incanto di sabbia bianca. Ci tufferemo in questo paesaggio da sogno prima a bordo di mezzi 4x4, poi con dei percorsi in barca attraverso fiumi e lagune, tra enormi e candide dune, mangrovie, avvistamenti della fauna locale e tranquilli villaggi di pescatori dove si vive in armonia con la natura. Dal parco, proseguiremo il nostro percorso in 4x4 lungo la costa del Nord, toccando località dalle spiagge bianche come Atins e Jericoacoara, veri paradisi per gli amanti del mare, del relax oppure di attività come il kitesurf.
Kayak, quad ed emozioni. Il nostro percorso di scoperta dei paesaggi da sogno di questa regione potrà trasformarsi ancora di più in una vera avventura scegliendo di partecipare a due emozionanti escursioni. Una in kayak lungo un piccolo fiume, per immergerci in un ambiente naturale di puro fascino, l’altra in quad tra i sentieri del Parco Nazionale di Jericoacoara, ammirando lagune, spiagge e tante altre meraviglie naturali. Un viaggio speciale in cui potremo mescolare quiete e adrenalina, emozioni e rispetto della natura.
I lenzuoli più belli del mondo. C’è un angolo del Brasile la cui bellezza lascia senza parole, un luogo unico al mondo dal paesaggio irreale, che colpisce già nelle fotografie ma molto di più dal vivo. È il Parco Nazionale dei Lençóis Maranhenses, una fantastica distesa di dune di sabbia bianca che, come suggerisce il nome, sembrano dei “lenzuoli”, intervallate da lagune di acqua cristallina in cui è possibile anche tuffarsi e fare il bagno. Uno scenario fantastico e fuori dalla realtà, che dal 2024 è entrato anche a far parte dei Patrimoni dell’Umanità dell’Unesco.
Incanto di sabbia bianca. Ci tufferemo in questo paesaggio da sogno prima a bordo di mezzi 4x4, poi con dei percorsi in barca attraverso fiumi e lagune, tra enormi e candide dune, mangrovie, avvistamenti della fauna locale e tranquilli villaggi di pescatori dove si vive in armonia con la natura. Dal parco, proseguiremo il nostro percorso in 4x4 lungo la costa del Nord, toccando località dalle spiagge bianche come Atins e Jericoacoara, veri paradisi per gli amanti del mare, del relax oppure di attività come il kitesurf.
Incanto di sabbia bianca. Ci tufferemo in questo paesaggio da sogno prima a bordo di mezzi 4x4, poi con dei percorsi in barca attraverso fiumi e lagune, tra enormi e candide dune, mangrovie, avvistamenti della fauna locale e tranquilli villaggi di pescatori dove si vive in armonia con la natura. Dal parco, proseguiremo il nostro percorso in 4x4 lungo la costa del Nord, toccando località dalle spiagge bianche come Atins e Jericoacoara, veri paradisi per gli amanti del mare, del relax oppure di attività come il kitesurf.
Kayak, quad ed emozioni. Il nostro percorso di scoperta dei paesaggi da sogno di questa regione potrà trasformarsi ancora di più in una vera avventura scegliendo di partecipare a due emozionanti escursioni. Una in kayak lungo un piccolo fiume, per immergerci in un ambiente naturale di puro fascino, l’altra in quad tra i sentieri del Parco Nazionale di Jericoacoara, ammirando lagune, spiagge e tante altre meraviglie naturali. Un viaggio speciale in cui potremo mescolare quiete e adrenalina, emozioni e rispetto della natura.
Questo tour prevede la partenza in aereo. Potrai partire dall’aeroporto che preferisci, in base anche alla disponibilità dei voli, e incontrerai il resto del gruppo e l’accompagnatore direttamente a destinazione. Questo tour può essere confermato con un minimo di 6 partecipanti.
Puoi rendere ancora più personale la tua esperienza di viaggio aggiungendo un’estensione di alcuni giorni all’inizio o alla fine del tour. Prevediamo sempre poi alcune escursioni facoltative per un’esperienza ancora più flessibile.
- Assistente per le partenze dagli aeroporti di Milano Malpensa e Roma Fiumicino
- Volo a/r con bagaglio incluso
- Volo domestico Rio de Janeiro/ Sao Luis
- Tasse aeroportuali
- Trasferimenti aeroporto / hotel e viceversa
- Bus GT a uso esclusivo dei clienti Boscolo per le visite come da programma
- Assistenza di accompagnatori / guide locali certificato Boscolo
- Accompagnatore Boscolo con minimo 20 partecipanti
- Tutti gli ingressi a musei e monumenti
- 11 pernottamenti in hotel e prime colazioni
- 1 pranzo
- L’esclusivo Kit viaggio Boscolo
- Assicurazione medica, bagaglio e rischi pandemici
- Linea di assistenza telefonica “No Problem”, a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7
Da Atins è possibile partire per un'escursione facoltativa in kayak lungo un piccolo fiume circondato da una foresta di mangrovie, fermandoci anche per un bagno rinfrescante.
Da Jericoacoara è possibile partire per un'escursione facoltativa in quad lungo i sentieri del vicino Parco Nazionale, visitando la Lagoa do Paraíso, la Lagoa Azul, il Buco Azul Caiçara e altre meraviglie naturali.
Le destinazioni, le visite, le attività, le escursioni, e tutto quello che succede, tappa dopo tappa, partendo da Rio de Janeiro e attraversando un territorio incantevole.
Avventura tra dune e lagune
Il Parco Nazionale dei Lençóis Maranhenses è uno dei luoghi dal paesaggio più surreale del Brasile, se non del mondo intero. In questo viaggio dedicato agli amanti dell’avventura avremo modo di scoprirlo con emozionanti percorsi in barca e in 4x4, e con la possibilità di partecipare a escursioni in quad o in kayak.
Il Parco Nazionale dei Lençóis Maranhenses è uno dei luoghi dal paesaggio più surreale del Brasile, se non del mondo intero. In questo viaggio dedicato agli amanti dell’avventura avremo modo di scoprirlo con emozionanti percorsi in barca e in 4x4, e con la possibilità di partecipare a escursioni in quad o in kayak.
Partenza - Rio de Janeiro
Partiamo con un volo di linea alla volta del Brasile, un paese di contrasti vibranti: dalle iconiche spiagge di Rio de Janeiro, alle maestose cascate di Iguaçu, fino alla ricca cultura di Salvador. Questo viaggio ci porta a vivere l’energia del paese, l’incanto della natura incontaminata e la calorosa ospitalità brasiliana. Arriviamo all’aeroporto di Rio de Janeiro e incontriamo l’assistente che ci accompagna in hotel. Rio è famosa per le sue spettacolari spiagge, come Copacabana e Ipanema, il popolare carnevale e il simbolico Cristo Redentore. La città è celebre anche per il suo paesaggio naturale mozzafiato, che include montagne, foreste e la baia di Guanabara. La cena è libera.
Partiamo con un volo di linea alla volta del Brasile, un paese di contrasti vibranti: dalle iconiche spiagge di Rio de Janeiro, alle maestose cascate di Iguaçu, fino alla ricca cultura di Salvador. Questo viaggio ci porta a vivere l’energia del paese, l’incanto della natura incontaminata e la calorosa ospitalità brasiliana. Arriviamo all’aeroporto di Rio de Janeiro e incontriamo l’assistente che ci accompagna in hotel. Rio è famosa per le sue spettacolari spiagge, come Copacabana e Ipanema, il popolare carnevale e il simbolico Cristo Redentore. La città è celebre anche per il suo paesaggio naturale mozzafiato, che include montagne, foreste e la baia di Guanabara. La cena è libera.
Miramar Hotel by Windsor
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2|Nota
Alcuni operativi aerei prevedono il pernottamento a bordo e l’arrivo a Rio de Janeiro la mattina successiva. In tal caso la camera sarà immediatamente disponibile all’arrivo.Rio de Janeiro
La mattina è libera per un po' di relax. Dopo il pranzo al ristorante visitiamo il Pan di Zucchero, un imponente monolite di granito che sorge a 396 metri sopra il livello del mare, situato alla bocca della Baia di Guanabara. Il nome deriva dalla sua somiglianza con i coni di zucchero usati nel passato. Salendo con la funivia, ci fermiamo prima sulla collina Urca, a 215 metri sul livello del mare, poi raggiungiamo la cima, per una vista spettacolare sulla baia e le isole circostanti. La cena è libera.
La mattina è libera per un po' di relax. Dopo il pranzo al ristorante visitiamo il Pan di Zucchero, un imponente monolite di granito che sorge a 396 metri sopra il livello del mare, situato alla bocca della Baia di Guanabara. Il nome deriva dalla sua somiglianza con i coni di zucchero usati nel passato. Salendo con la funivia, ci fermiamo prima sulla collina Urca, a 215 metri sul livello del mare, poi raggiungiamo la cima, per una vista spettacolare sulla baia e le isole circostanti. La cena è libera.
Miramar Hotel by Windsor
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2|Rio de Janeiro - São Luís
Dopo la prima colazione ci dirigiamo verso il Corcovado, la montagna iconica, alta 710 metri, situata nel Parco Nazionale di Tijuca. Sulla sua cima si trova il celebre Cristo Redentore, una statua di Gesù Cristo alta 30 metri e considerata una delle nuove Sette Meraviglie del Mondo. La statua è visibile da molti punti della città e rappresenta un simbolo di Rio e del Brasile. Raggiungiamo la vetta a bordo di un trenino a cremagliera che attraversa la foresta della Tijuca, la più grande foresta urbana del mondo. Da qui, possiamo godere di una vista mozzafiato su questa meravigliosa città. Rientriamo in hotel e abbiamo del tempo libero fino al momento del trasferimento in aeroporto, per prendere il volo verso São Luis. I pasti sono liberi.
Dopo la prima colazione ci dirigiamo verso il Corcovado, la montagna iconica, alta 710 metri, situata nel Parco Nazionale di Tijuca. Sulla sua cima si trova il celebre Cristo Redentore, una statua di Gesù Cristo alta 30 metri e considerata una delle nuove Sette Meraviglie del Mondo. La statua è visibile da molti punti della città e rappresenta un simbolo di Rio e del Brasile. Raggiungiamo la vetta a bordo di un trenino a cremagliera che attraversa la foresta della Tijuca, la più grande foresta urbana del mondo. Da qui, possiamo godere di una vista mozzafiato su questa meravigliosa città. Rientriamo in hotel e abbiamo del tempo libero fino al momento del trasferimento in aeroporto, per prendere il volo verso São Luis. I pasti sono liberi.
Luzeiros Hotel
Hotel previsto (o similare) per il giorno 3|São Luís - Barrerinhas
Al mattino raggiungiamo Barreirinhas, la porta d’accesso principale al Parco Nazionale dei Lençóis Maranhenses, uno dei luoghi naturali più sorprendenti del Brasile. Il parco si estende per oltre 1.500 km² ed è caratterizzato da immense distese di dune bianche, che si estendono a perdita d’occhio. Durante il tragitto ammiriamo paesaggi incontaminati, caratterizzati da una natura selvaggia e unica al mondo. Le distese di sabbia bianca e la vegetazione tipica della zona ci accompagnano lungo il percorso, anticipando l’avventura che ci attende. I pasti sono liberi.
Al mattino raggiungiamo Barreirinhas, la porta d’accesso principale al Parco Nazionale dei Lençóis Maranhenses, uno dei luoghi naturali più sorprendenti del Brasile. Il parco si estende per oltre 1.500 km² ed è caratterizzato da immense distese di dune bianche, che si estendono a perdita d’occhio. Durante il tragitto ammiriamo paesaggi incontaminati, caratterizzati da una natura selvaggia e unica al mondo. Le distese di sabbia bianca e la vegetazione tipica della zona ci accompagnano lungo il percorso, anticipando l’avventura che ci attende. I pasti sono liberi.
Encantes Inn Northeast
Hotel previsto (o similare) per i giorni 4, 5|Parco Nazionale dei Lençois Maranhenses
Ci dedichiamo alla scoperta del Parco Nazionale dei Lençóis Maranhenses, a bordo di un 4x4 privato. Il parco ci offre un’immensa distesa di dune di sabbia bianca che si estende per circa 70 km, interrotte da fiumi e spettacolari lagune. Durante l’escursione, ci fermiamo presso la Lagoa Bonita e la Lagoa Azul, due delle lagune più iconiche del parco, dove possiamo immergerci nelle acque cristalline e vivere l'esperienza unica di trovarci in un’oasi nel deserto. Il contrasto tra la sabbia bianca e l'acqua azzurra rende questo luogo davvero magico. I pasti sono liberi.
Ci dedichiamo alla scoperta del Parco Nazionale dei Lençóis Maranhenses, a bordo di un 4x4 privato. Il parco ci offre un’immensa distesa di dune di sabbia bianca che si estende per circa 70 km, interrotte da fiumi e spettacolari lagune. Durante l’escursione, ci fermiamo presso la Lagoa Bonita e la Lagoa Azul, due delle lagune più iconiche del parco, dove possiamo immergerci nelle acque cristalline e vivere l'esperienza unica di trovarci in un’oasi nel deserto. Il contrasto tra la sabbia bianca e l'acqua azzurra rende questo luogo davvero magico. I pasti sono liberi.
Encantes Inn Northeast
Hotel previsto (o similare) per i giorni 4, 5|Parco Nazionale dei Lençois Maranhenses - Atins
Partiamo da Barreirinhas per un tour in barca lungo il Río Preguiças. Il paesaggio cambia man mano che navighiamo lungo il fiume: passiamo attraverso fitte mangrovie e piccoli villaggi pittoreschi. Facciamo una sosta al faro di Mandacaru, da cui possiamo godere di una vista a 360 gradi su tutta la regione, dalle dune del Parco Nazionale dei Lençóis Maranhenses fino alla foce del fiume. Arriviamo poi ad Atins, un piccolo villaggio di pescatori noto per la sua atmosfera tranquilla e rilassata, lontano dal turismo di massa. Le spiagge selvagge, la brezza costante e la bellezza incontaminata della zona fanno di Atins una meta unica per chi cerca un’esperienza autentica e a contatto diretto con la natura. I pasti sono liberi.
Partiamo da Barreirinhas per un tour in barca lungo il Río Preguiças. Il paesaggio cambia man mano che navighiamo lungo il fiume: passiamo attraverso fitte mangrovie e piccoli villaggi pittoreschi. Facciamo una sosta al faro di Mandacaru, da cui possiamo godere di una vista a 360 gradi su tutta la regione, dalle dune del Parco Nazionale dei Lençóis Maranhenses fino alla foce del fiume. Arriviamo poi ad Atins, un piccolo villaggio di pescatori noto per la sua atmosfera tranquilla e rilassata, lontano dal turismo di massa. Le spiagge selvagge, la brezza costante e la bellezza incontaminata della zona fanno di Atins una meta unica per chi cerca un’esperienza autentica e a contatto diretto con la natura. I pasti sono liberi.
Pousada Jurará
Hotel previsto (o similare) per i giorni 6, 7|Atins
Iniziamo la giornata con un tour privato a Canto do Atins, una delle zone più remote e affascinanti del parco. Ci dirigiamo verso Punta do Mangue, la prima oasi del nostro percorso. Qui, camminiamo tra le dune e le lagune che circondano il villaggio, dove una piccola comunità locale vive in armonia con la natura, seguendo ritmi di vita tradizionali. Proseguiamo verso la Lagoa das Mulheres, una delle lagune più belle del parco, dove ci concediamo un po' di relax e bagni rinfrescanti nelle sue acque cristalline. Concludiamo la giornata con un tramonto mozzafiato sulle dune di Canto de Atins, prima di fare ritorno ad Atins. Per gli amanti dell’avventura, è disponibile un’escursione facoltativa in kayak. I pasti sono liberi.
Iniziamo la giornata con un tour privato a Canto do Atins, una delle zone più remote e affascinanti del parco. Ci dirigiamo verso Punta do Mangue, la prima oasi del nostro percorso. Qui, camminiamo tra le dune e le lagune che circondano il villaggio, dove una piccola comunità locale vive in armonia con la natura, seguendo ritmi di vita tradizionali. Proseguiamo verso la Lagoa das Mulheres, una delle lagune più belle del parco, dove ci concediamo un po' di relax e bagni rinfrescanti nelle sue acque cristalline. Concludiamo la giornata con un tramonto mozzafiato sulle dune di Canto de Atins, prima di fare ritorno ad Atins. Per gli amanti dell’avventura, è disponibile un’escursione facoltativa in kayak. I pasti sono liberi.
Escursioni facoltative
Escursione in kayak ad Atins
|Pousada Jurará
Hotel previsto (o similare) per i giorni 6, 7|Atins - Parnaiba
Dopo colazione, saliamo su una barca per partire da Atins verso Caburé. Da Caburé proseguiamo con un 4x4 verso Parnaíba. Durante il tragitto, attraversiamo paesaggi spettacolari e pittoreschi, con viste panoramiche su Tutoia e le sue distese di sabbia. Il contrasto tra la strada asfaltata e le dune circostanti ci accompagna fino a Parnaíba. I pasti sono liberi.
Dopo colazione, saliamo su una barca per partire da Atins verso Caburé. Da Caburé proseguiamo con un 4x4 verso Parnaíba. Durante il tragitto, attraversiamo paesaggi spettacolari e pittoreschi, con viste panoramiche su Tutoia e le sue distese di sabbia. Il contrasto tra la strada asfaltata e le dune circostanti ci accompagna fino a Parnaíba. I pasti sono liberi.
Pousada Vila Parnaiba
Hotel previsto (o similare) per il giorno 8|Parnaiba - Jericoacoara
La giornata inizia con un tour in barca sul delta del Rio Parnaíba. Ci inoltriamo in un labirinto d’acqua circondato da mangrovie, grandi fiumi e corsi d'acqua minori, il tutto immerso in un ecosistema tropicale incontaminato. Navigando tra le isole e le spiagge deserte, possiamo osservare la ricchezza della fauna locale. Dopo il tour, raggiungiamo in un 4x4 privato Jericoacoara, attraversando paesaggi mozzafiato, tra spiagge paradisiache e piccoli villaggi. I pasti sono liberi.
La giornata inizia con un tour in barca sul delta del Rio Parnaíba. Ci inoltriamo in un labirinto d’acqua circondato da mangrovie, grandi fiumi e corsi d'acqua minori, il tutto immerso in un ecosistema tropicale incontaminato. Navigando tra le isole e le spiagge deserte, possiamo osservare la ricchezza della fauna locale. Dopo il tour, raggiungiamo in un 4x4 privato Jericoacoara, attraversando paesaggi mozzafiato, tra spiagge paradisiache e piccoli villaggi. I pasti sono liberi.
My Blue Hotel Jericoacoara
Hotel previsto (o similare) per i giorni 9, 10, 11|Jericoacoara
Abbiamo due giornate libere per goderci l'atmosfera di questa piccola cittadina in autonomia. Jericoacoara, spesso chiamata semplicemente “Jeri”, è un piccolo paradiso situato sulla costa nord-orientale del Brasile, nella regione del Ceará. Questo villaggio di pescatori, trasformato in una delle destinazioni turistiche più affascinanti del Paese, è noto per le sue spiagge spettacolari, le dune dorate e l’atmosfera rilassata. Jericoacoara è famosa per i tramonti mozzafiato che si possono ammirare dalle dune, per la pratica del kitesurf e per i suoi paesaggi unici. Gli amanti dell’adrenalina possono anche vivere l’emozione di un’escursione facoltativa in quad. I pasti sono liberi.
Abbiamo due giornate libere per goderci l'atmosfera di questa piccola cittadina in autonomia. Jericoacoara, spesso chiamata semplicemente “Jeri”, è un piccolo paradiso situato sulla costa nord-orientale del Brasile, nella regione del Ceará. Questo villaggio di pescatori, trasformato in una delle destinazioni turistiche più affascinanti del Paese, è noto per le sue spiagge spettacolari, le dune dorate e l’atmosfera rilassata. Jericoacoara è famosa per i tramonti mozzafiato che si possono ammirare dalle dune, per la pratica del kitesurf e per i suoi paesaggi unici. Gli amanti dell’adrenalina possono anche vivere l’emozione di un’escursione facoltativa in quad. I pasti sono liberi.
Escursioni facoltative
Escursione in quad a Jericoacoara
|My Blue Hotel Jericoacoara
Hotel previsto (o similare) per i giorni 9, 10, 11|Jericoacoara - Fortaleza - Rientro
Il nostro viaggio in Brasile è arrivato alla conclusione e dobbiamo ora preparaci a lasciare questa terra affascinante. Veniamo accompagnati all'aeroporto di Fortaleza in 4x4, in tempo utile per prendere il volo di rientro verso l’Italia. I pasti e il pernottamento sono previsti a bordo dell’aereo.
Il nostro viaggio in Brasile è arrivato alla conclusione e dobbiamo ora preparaci a lasciare questa terra affascinante. Veniamo accompagnati all'aeroporto di Fortaleza in 4x4, in tempo utile per prendere il volo di rientro verso l’Italia. I pasti e il pernottamento sono previsti a bordo dell’aereo.
Arrivo in Italia
Nella giornata di oggi atterriamo in Italia e concludiamo così la nostra vacanza.
Nella giornata di oggi atterriamo in Italia e concludiamo così la nostra vacanza.
Modifica il campo 'Inserisci la tua città di partenza' per visualizzare le date previste per la tua città.
Le Tappe:
Le Tappe:
TOUR
Le Tappe:
Informazioni sulla destinazione
Il clima del Brasile è vario e cambia in base alla zona in cui ci si trova. Nella zona amazzonica e in una parte dell’area costiera il clima è equatoriale con piogge costanti. Nella zona intermedia e in una piccola zona settentrionale il clima è tropicale con una stagione secca. Nell’estremo sud il clima è quasi mediterraneo: l’inverno è mite e l’estate è calda. Il periodo migliore per visitare il Brasile va da giugno ad agosto.
Per l’ingresso dei cittadini italiani è necessario essere in possesso del passaporto in corso di validità. La validità residua deve essere di almeno 180 giorni dal momento in cui si entra in Brasile. La permanenza deve essere di massimo 90 giorni. I minori italiani possono entrare nel Paese esibendo il passaporto individuale. Non è necessario il visto per soggiorni turistici e viaggi di affari. Le autorità brasiliane possono richiedere il biglietto di andata e ritorno. Si consiglia di portare con sé una copia dei documenti e di lasciare gli originali in albergo. Per ulteriori informazioni e per i cittadini di nazionalità diversa da quella italiana consigliamo di consultare il sito Viaggiare sicuri o il proprio consolato.
In Brasile ci sono quattro fusi orari e l’ora legale viene applicati in mesi diversi rispetto a quella italiana. Per questi motivi la differenza oraria tra i due Paesi dipende dal periodo e dalla zona e va da -3 a -6 ore.
Non ci sono vaccinazioni obbligatorie. Tuttavia le autorità sanitarie brasiliane consigliano la vaccinazione contro la febbre gialla ai visitatori che si recano in determinate aree (per tutti i dettagli fare riferimento al sito Viaggiare sicuri). Ci sono diverse malattie presenti in alcune zone del territorio brasiliano: si consiglia di richiedere un parere medico per valutare la vaccinazione contro queste malattie. Si raccomanda di stipulare un’ assicurazione sanitaria prima della partenza. È consigliabile che la copertura di tale assicurazione sia totale e illimitata. Le strutture sanitarie pubbliche sono carenti ma quelle private sono soddisfacenti e costose. I sintomi tipici della febbre dengue sono: febbre, pesantezza, dolore di testa, dolori ossei e nausea. In questo caso è necessario rivolgersi subito a un ospedale e non assumere alcuna medicina prima di aver consultato un medico (soprattutto non bisogna assumere aspirina o farmaci a base di acido acetilsalicilico). È consigliabile alloggiare in luoghi in cui vi siano zanzariere intorno ai letti e alle finestre, utilizzare prodotti repellenti e indossare indumenti che coprano braccia e gambe, fare uso di apparecchi elettrici per la protezione di singoli ambienti ed evitare pozze, bacini e acqua stagnante. Si consiglia di non bere acqua corrente, di mangiare cibo di qualità e solo se ben cotto.
La valuta è il real. È possibile cambiare gli euro in real presso le banche e gli uffici di cambio (si sconsiglia il cambio in aeroporto). I bancomat sono molto diffusi nelle grandi città e molto meno in quelle più piccole. Le frodi (clonazioni delle carte di credito) sono molto comuni. Si consiglia di utilizzare solo i bancomat più frequentati, di evitare quelli in strada o che presentano segni di manomissione e di coprire la tastiera mentre si digita il PIN. Le carte di credito sono accettate da hotel e ristoranti mentre nei negozi più piccoli è meglio avere con sé un po’ di denaro contante. Per l’utilizzo di bancomat e carte si consiglia di informarsi presso la propria banca prima della partenza per informazioni sul PIN, sulle commissioni e sui blocchi antifrode.