Buenos Aires e Patagonia
12 notti per 1 persona
Prezzo a partire da €
6.990
Scopri tutte le date
Buenos Aires e Patagonia
13 giorni per scoprire lo spirito autentico dell’Argentina, fin nel suo punto più estremo, visitando Buenos Aires, Ushuaia, El Calafate, il Perito Moreno, Puerto Madryn e la Penisola di Valdes.
Alla scoperta dell’Argentina, dalla passionale Buenos Aires ai ghiacciai della Terra del Fuoco.
Fino alla fine del mondo. Pochi luoghi al mondo sono più lontani di quelli che arriveremo a toccare in questo tour. Avremo l’opportunità unica di scoprire lo spirito autentico dell’Argentina in un percorso attraverso i suoi luoghi più iconici, che ci condurrà, letteralmente, ai confini della Terra. Ci confronteremo con l’innata ospitalità di un popolo che si potrebbe considerare quasi “cugino” di quello italiano, visto che quasi la metà della popolazione vanta degli antenati nel nostro paese, non fosse per quella lontananza puramente geografica che in questo tour proveremo a colmare.
Tra tango e natura. Ad aprirci le porte dell’Argentina sarà la sua capitale Buenos Aires, metropoli passionale in cui sembrano risuonare le note del tango e gli echi della sua mescolanza di culture. I caratteristici barrios di questa città iconica faranno da contraltare alla natura selvaggia della Patagonia, tappa finale del nostro tour, che si trasformerà così in un’avventura ai confini della civiltà. Tra le sue sterminate pianure e le vette andine, potremo scorgere una ricchissima fauna di specie per noi decisamente insolite, immerse nel proprio habitat naturale.
Sulle orme di Magellano. Il clou dell’emozione arriverà però sbarcando nella Terra del Fuoco, il punto più a Sud del continente sudamericano, in cui troveremo scenari selvaggi e irreali che ci riporteranno alla mente le imprese di Magellano e le grandi esplorazioni dei secoli passati. Ci sentiremo anche noi come degli indomiti avventurieri, al cospetto dei suoi maestosi ghiacciai dalla bellezza aliena, e proveremo la sensazione e il privilegio, veramente unico, di trovarci in un luogo totalmente estremo.
Fino alla fine del mondo. Pochi luoghi al mondo sono più lontani di quelli che arriveremo a toccare in questo tour. Avremo l’opportunità unica di scoprire lo spirito autentico dell’Argentina in un percorso attraverso i suoi luoghi più iconici, che ci condurrà, letteralmente, ai confini della Terra. Ci confronteremo con l’innata ospitalità di un popolo che si potrebbe considerare quasi “cugino” di quello italiano, visto che quasi la metà della popolazione vanta degli antenati nel nostro paese, non fosse per quella lontananza puramente geografica che in questo tour proveremo a colmare.
Tra tango e natura. Ad aprirci le porte dell’Argentina sarà la sua capitale Buenos Aires, metropoli passionale in cui sembrano risuonare le note del tango e gli echi della sua mescolanza di culture. I caratteristici barrios di questa città iconica faranno da contraltare alla natura selvaggia della Patagonia, tappa finale del nostro tour, che si trasformerà così in un’avventura ai confini della civiltà. Tra le sue sterminate pianure e le vette andine, potremo scorgere una ricchissima fauna di specie per noi decisamente insolite, immerse nel proprio habitat naturale.
Tra tango e natura. Ad aprirci le porte dell’Argentina sarà la sua capitale Buenos Aires, metropoli passionale in cui sembrano risuonare le note del tango e gli echi della sua mescolanza di culture. I caratteristici barrios di questa città iconica faranno da contraltare alla natura selvaggia della Patagonia, tappa finale del nostro tour, che si trasformerà così in un’avventura ai confini della civiltà. Tra le sue sterminate pianure e le vette andine, potremo scorgere una ricchissima fauna di specie per noi decisamente insolite, immerse nel proprio habitat naturale.
Sulle orme di Magellano. Il clou dell’emozione arriverà però sbarcando nella Terra del Fuoco, il punto più a Sud del continente sudamericano, in cui troveremo scenari selvaggi e irreali che ci riporteranno alla mente le imprese di Magellano e le grandi esplorazioni dei secoli passati. Ci sentiremo anche noi come degli indomiti avventurieri, al cospetto dei suoi maestosi ghiacciai dalla bellezza aliena, e proveremo la sensazione e il privilegio, veramente unico, di trovarci in un luogo totalmente estremo.
Le prime partenze disponibili
Vedi tutte le partenze
Trasferimenti e soggiorno
Trasferimenti e soggiorno
Questo tour prevede la partenza in aereo. Potrai partire dall’aeroporto che preferisci, in base anche alla disponibilità dei voli, e incontrerai il resto del gruppo e l’accompagnatore direttamente a destinazione. Questo tour può essere confermato con un minimo di 6 partecipanti.
Puoi rendere ancora più personale la tua esperienza di viaggio aggiungendo un’estensione di alcuni giorni all’inizio o alla fine del tour. Prevediamo sempre poi alcune escursioni facoltative per un’esperienza ancora più flessibile.
I servizi inclusi in questo viaggio
I servizi inclusi in questo viaggio
- Assistente per le partenze dagli aeroporti di Milano Malpensa e Roma Fiumicino
- Volo a/r con bagaglio incluso
- Tasse aeroportuali
- Trasferimenti aeroporto / hotel e viceversa
- Voli domestici Buenos Aires/Ushuaia, Ushuaia/El Calafate, El Calafate/Trelew e Trelew/Buenos Aires
- Franchigia bagaglio di 15Kg per i voli interni
- Bus GT a uso esclusivo dei clienti Boscolo per le visite come da programma
- Assistenza di guida accompagnatore locale
- 11 pernottamenti in hotel e prime colazioni
- 3 pranzi e 1 cena
- Tutti gli ingressi a musei e monumenti
- L’esclusivo Kit viaggio Boscolo
- Assicurazione medica, bagaglio e rischi pandemici
- Linea di assistenza telefonica “No Problem”, a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7
Le opzioni facoltative
A Buenos Aires è possibile partecipare a una cena facoltativa nel quartiere di San Telmo, accompagnata da un emozionante spettacolo di tango argentino.
Le opzioni facoltative
A Buenos Aires è possibile partecipare a una cena facoltativa nel quartiere di San Telmo, accompagnata da un emozionante spettacolo di tango argentino.
Il dettaglio del nostro programma di viaggio. Giorno per giorno.
Le destinazioni, le visite, le attività, le escursioni, e tutto quello che succede, tappa dopo tappa, partendo da Buenos Aires e attraversando un territorio incantevole.

Mappa
M
Viaggio alla fine del mondo
Questo viaggio in Argentina porta direttamente ai confini del mondo: dalla capitale Buenos Aires, metropoli passionale e dalla ricca cultura, raggiungeremo la Terra del Fuoco, dove al cospetto dei suoi enormi ghiacciai ci sentiremo dei novelli Magellano, ed infine la selvaggia Patagonia, con la sua flora e fauna spettacolari.
Questo viaggio in Argentina porta direttamente ai confini del mondo: dalla capitale Buenos Aires, metropoli passionale e dalla ricca cultura, raggiungeremo la Terra del Fuoco, dove al cospetto dei suoi enormi ghiacciai ci sentiremo dei novelli Magellano, ed infine la selvaggia Patagonia, con la sua flora e fauna spettacolari.

giorno
1
Partenza - Buenos Aires
Partiamo con un volo di linea alla volta dell'Argentina, con pasti e pernottamento a bordo. L'Argentina, il secondo stato per estensione del Sud America, offre un territorio variegato che va dagli altipiani semidesertici al confine con la Bolivia alle steppe ghiacciate della Terra del Fuoco, passando per le foreste tropicali al confine con Brasile e Paraguay, e le fertili pianure centrali della Pampa, dove si trova anche la capitale, Buenos Aires. Questo paese è una terra di tradizioni, cultura e passioni, che ha dato i natali al tango, a scrittori, rivoluzionari e calciatori.
Partiamo con un volo di linea alla volta dell'Argentina, con pasti e pernottamento a bordo. L'Argentina, il secondo stato per estensione del Sud America, offre un territorio variegato che va dagli altipiani semidesertici al confine con la Bolivia alle steppe ghiacciate della Terra del Fuoco, passando per le foreste tropicali al confine con Brasile e Paraguay, e le fertili pianure centrali della Pampa, dove si trova anche la capitale, Buenos Aires. Questo paese è una terra di tradizioni, cultura e passioni, che ha dato i natali al tango, a scrittori, rivoluzionari e calciatori.
giorno
2
Buenos Aires
Atterriamo in mattinata a Buenos Aires, dove l’assistente ci accompagna in hotel. Dopo un po' di relax e il pranzo libero, ci prepariamo a scoprire la capitale argentina insieme alla nostra guida. La nostra visita inizia con una passeggiata verso Plaza de Mayo, il cuore storico e politico della città, circondata da edifici iconici come la Cattedrale Metropolitana, il Cabildo e la Casa Rosada, famosa per il suo caratteristico colore rosa. Facciamo tappa alla Confiteria la Ideal, uno dei caffè storici più affascinanti al mondo, dall'affascinate architettura Art Nouveau. Proseguiamo poi verso uno dei quartieri più rappresentativi: La Boca, con il pittoresco Caminito, simbolo della cultura del tango e delle radici italiane. La cena è libera.
Atterriamo in mattinata a Buenos Aires, dove l’assistente ci accompagna in hotel. Dopo un po' di relax e il pranzo libero, ci prepariamo a scoprire la capitale argentina insieme alla nostra guida. La nostra visita inizia con una passeggiata verso Plaza de Mayo, il cuore storico e politico della città, circondata da edifici iconici come la Cattedrale Metropolitana, il Cabildo e la Casa Rosada, famosa per il suo caratteristico colore rosa. Facciamo tappa alla Confiteria la Ideal, uno dei caffè storici più affascinanti al mondo, dall'affascinate architettura Art Nouveau. Proseguiamo poi verso uno dei quartieri più rappresentativi: La Boca, con il pittoresco Caminito, simbolo della cultura del tango e delle radici italiane. La cena è libera.
Hotel NH Buenos Aires City
Hotel previsto (o similare) per i giorni 2, 3, 11|Nota
L’early check-in è incluso. Al vostro arrivo avrete le camere disponibili.giorno
3
Buenos Aires
Iniziamo la giornata esplorando l'elegante quartiere La Recoleta, dove si trova il Cimitero Monumentale, dove riposa Eva Perón. Ammiriamo la Chiesa di Nuestra Señora del Pilar e il Centro Cultural Recoleta. Continuiamo verso il Palais de Glace, simbolo del tango, circondato da splendidi parchi. Ci spostiamo verso il quartiere Palermo e visitiamo il Barrio Parque, con le sue residenze di lusso, la Biblioteca Nazionale, il MALBA e il Rosedal. Concludiamo con la libreria El Ateneo Grand Splendid, una delle più belle al mondo. Il pranzo è libero e nel pomeriggio abbiamo tempo a disposizione. In serata ci aspetta un'immersione nella tradizione culinaria argentina.
Iniziamo la giornata esplorando l'elegante quartiere La Recoleta, dove si trova il Cimitero Monumentale, dove riposa Eva Perón. Ammiriamo la Chiesa di Nuestra Señora del Pilar e il Centro Cultural Recoleta. Continuiamo verso il Palais de Glace, simbolo del tango, circondato da splendidi parchi. Ci spostiamo verso il quartiere Palermo e visitiamo il Barrio Parque, con le sue residenze di lusso, la Biblioteca Nazionale, il MALBA e il Rosedal. Concludiamo con la libreria El Ateneo Grand Splendid, una delle più belle al mondo. Il pranzo è libero e nel pomeriggio abbiamo tempo a disposizione. In serata ci aspetta un'immersione nella tradizione culinaria argentina.
Hotel NH Buenos Aires City
Hotel previsto (o similare) per i giorni 2, 3, 11|giorno
4
Buenos Aires - Ushuaia
Dopo la colazione raggiungiamo l’aeroporto per prendere il volo per Ushuaia, la “Fin del Mundo”, la città più a sud del mondo, situata sulla costa meridionale dell’Isola Grande della Terra del Fuoco, circondata da alte montagne e affacciata sul Canale di Beagle. All’arrivo raggiungiamo il nostro hotel e abbiamo del tempo a disposizione per una prima passeggiata alla Oficina de Información Turística, dove possiamo farci apporre il timbro di Ushuaia sul passaporto e richiedere il certificato che attesti la nostra presenza in città. Il pranzo e la cena sono liberi. È consigliata la prenotazione di un tavolo presso uno dei ristoranti che servono la centolla (granseola), il prelibato granchio gigante tipico della Patagonia.
Dopo la colazione raggiungiamo l’aeroporto per prendere il volo per Ushuaia, la “Fin del Mundo”, la città più a sud del mondo, situata sulla costa meridionale dell’Isola Grande della Terra del Fuoco, circondata da alte montagne e affacciata sul Canale di Beagle. All’arrivo raggiungiamo il nostro hotel e abbiamo del tempo a disposizione per una prima passeggiata alla Oficina de Información Turística, dove possiamo farci apporre il timbro di Ushuaia sul passaporto e richiedere il certificato che attesti la nostra presenza in città. Il pranzo e la cena sono liberi. È consigliata la prenotazione di un tavolo presso uno dei ristoranti che servono la centolla (granseola), il prelibato granchio gigante tipico della Patagonia.
Fueguino Hotel Patagónico
Hotel previsto (o similare) per i giorni 4, 5|giorno
5
Estancia Harberton - Isla Martillo - Ushuaia
In mattinata partiamo per la storica Estancia Harberton, dove visitiamo lo stabilimento e scopriamo la sua storia e attività legata alla lana. Proseguiamo a bordo di un gommone zodiac per l'Isola Martillo nel Canale di Beagle, dove possiamo ammirare una colonia di pinguini Magellano e Papua. L'Isola Martillo è un luogo unico, dove i pinguini scelgono di nidificare e crescere i loro piccoli. Durante la nostra visita, possiamo osservare da vicino il comportamento di queste creature affascinanti, ascoltare il loro richiamo e scattare fotografie. Tra ottobre e aprile, le due specie di pinguini trascorrono qui il loro periodo riproduttivo, offrendo uno spettacolo naturale unico. Pranziamo nel corso dell’escursione. La cena è libera a Ushuaia.
In mattinata partiamo per la storica Estancia Harberton, dove visitiamo lo stabilimento e scopriamo la sua storia e attività legata alla lana. Proseguiamo a bordo di un gommone zodiac per l'Isola Martillo nel Canale di Beagle, dove possiamo ammirare una colonia di pinguini Magellano e Papua. L'Isola Martillo è un luogo unico, dove i pinguini scelgono di nidificare e crescere i loro piccoli. Durante la nostra visita, possiamo osservare da vicino il comportamento di queste creature affascinanti, ascoltare il loro richiamo e scattare fotografie. Tra ottobre e aprile, le due specie di pinguini trascorrono qui il loro periodo riproduttivo, offrendo uno spettacolo naturale unico. Pranziamo nel corso dell’escursione. La cena è libera a Ushuaia.
Fueguino Hotel Patagónico
Hotel previsto (o similare) per i giorni 4, 5|Nota
L’escursione in barca nel Canale di Beagle è un servizio collettivo con guida in spagnolo e inglese e l’effettuazione è soggetta alle condizioni metereologiche.giorno
6
Ushuaia - Parco Nazionale Terra del Fuoco - El Calafate
Partiamo per la visita del Parco Nazionale della Terra del Fuoco, al confine con il Cile. Durante l’escursione possiamo ammirare i suoi spettacolari scenari naturali, con aspri picchi innevati, laghi e impetuosi torrenti, fino ad arrivare nella zona in cui i primi abitanti del territorio, gli indios Ona, usavano accendere grandi fuochi, cosa che diede origine al nome di Terra del Fuoco. In seguito, raggiungiamo l’aeroporto per prendere il volo verso El Calafate, piccolo paese affacciato sulla riva del Lago Argentino, diventato famoso perché naturale porta d’accesso al maestoso ghiacciaio Perito Moreno. All’arrivo raggiungiamo il nostro hotel e, in base all’orario, potremmo avere del tempo per una passeggiata in paese. La cena è libera.
Partiamo per la visita del Parco Nazionale della Terra del Fuoco, al confine con il Cile. Durante l’escursione possiamo ammirare i suoi spettacolari scenari naturali, con aspri picchi innevati, laghi e impetuosi torrenti, fino ad arrivare nella zona in cui i primi abitanti del territorio, gli indios Ona, usavano accendere grandi fuochi, cosa che diede origine al nome di Terra del Fuoco. In seguito, raggiungiamo l’aeroporto per prendere il volo verso El Calafate, piccolo paese affacciato sulla riva del Lago Argentino, diventato famoso perché naturale porta d’accesso al maestoso ghiacciaio Perito Moreno. All’arrivo raggiungiamo il nostro hotel e, in base all’orario, potremmo avere del tempo per una passeggiata in paese. La cena è libera.
Calafate Parque Hotel
Hotel previsto (o similare) per i giorni 6, 7, 8|Nota
Il trenino “del fin del mundo” non è incluso, si potrà acquistare in loco.giorno
7
Perito Moreno - El Calafate
In mattinata partiamo per un'escursione dell'intera giornata al ghiacciaio Perito Moreno. Situato nel Parco Nazionale Los Glaciares, il Perito Moreno è la terza riserva d'acqua dolce al mondo. Il ghiacciaio è un colosso di ghiaccio con un fronte di 3 km di lunghezza per 60 metri di altezza, famoso per il distacco di blocchi di ghiaccio, che cadono nel Lago Argentino con fragorosi boati, creando spettacolari onde e iceberg galleggianti. Abbiamo del tempo a disposizione per camminare sulle passerelle panoramiche, che offrono viste mozzafiato del ghiacciaio da diverse angolazioni. Successivamente, saliamo su un battello che ci porta fino al fronte del ghiacciaio, navigando tra gli iceberg che galleggiano sull'acqua. I pasti sono liberi.
In mattinata partiamo per un'escursione dell'intera giornata al ghiacciaio Perito Moreno. Situato nel Parco Nazionale Los Glaciares, il Perito Moreno è la terza riserva d'acqua dolce al mondo. Il ghiacciaio è un colosso di ghiaccio con un fronte di 3 km di lunghezza per 60 metri di altezza, famoso per il distacco di blocchi di ghiaccio, che cadono nel Lago Argentino con fragorosi boati, creando spettacolari onde e iceberg galleggianti. Abbiamo del tempo a disposizione per camminare sulle passerelle panoramiche, che offrono viste mozzafiato del ghiacciaio da diverse angolazioni. Successivamente, saliamo su un battello che ci porta fino al fronte del ghiacciaio, navigando tra gli iceberg che galleggiano sull'acqua. I pasti sono liberi.
Calafate Parque Hotel
Hotel previsto (o similare) per i giorni 6, 7, 8|Nota
La navigazione lungo la Parete del Perito Moreno è un servizio collettivo con guida in spagnolo e inglese e lo svolgimento è soggetto alle condizioni meteorologiche.giorno
8
Crociera tra i ghiacciai
La giornata inizia presto, con una crociera tra i ghiacciai del Lago Argentino. Navigando tra le acque cristalline, attraversiamo la Boca del Diablo, il passaggio più stretto del lago, e ci avviciniamo all’imponente ghiacciaio Upsala, con la sua vasta barriera di iceberg. Proseguiamo verso il Canal Spegazzini, dove incontriamo il Glaciar Seco e, poco dopo, il maestoso Glaciar Spegazzini, il più alto della regione. Sbarcando alla Base Spegazzini, ci incamminiamo lungo un sentiero che attraversa una foresta rigogliosa, fermandoci in vari punti panoramici che ci regalano vedute mozzafiato sulla baia dei ghiacciai. Pranziamo al Rifugio Spegazzini. Nel pomeriggio rientriamo a El Calafate, sempre navigando. La cena è libera.
La giornata inizia presto, con una crociera tra i ghiacciai del Lago Argentino. Navigando tra le acque cristalline, attraversiamo la Boca del Diablo, il passaggio più stretto del lago, e ci avviciniamo all’imponente ghiacciaio Upsala, con la sua vasta barriera di iceberg. Proseguiamo verso il Canal Spegazzini, dove incontriamo il Glaciar Seco e, poco dopo, il maestoso Glaciar Spegazzini, il più alto della regione. Sbarcando alla Base Spegazzini, ci incamminiamo lungo un sentiero che attraversa una foresta rigogliosa, fermandoci in vari punti panoramici che ci regalano vedute mozzafiato sulla baia dei ghiacciai. Pranziamo al Rifugio Spegazzini. Nel pomeriggio rientriamo a El Calafate, sempre navigando. La cena è libera.
Calafate Parque Hotel
Hotel previsto (o similare) per i giorni 6, 7, 8|Nota
La navigazione lungo il lago argentino è un servizio collettivo con guida in spagnolo e inglese e l’effettuazione è soggetta alle condizioni metereologiche.giorno
9
El Calafate - Trelew - Puerto Madryn
Dopo la colazione abbiamo del tempo libero fino al momento del trasferimento in aeroporto per prendere il volo verso la Patagonia, una terra dove tutto è immenso, dalle sterminate pianure alle imponenti vette andine con gli enormi ghiacciai. Arriviamo all’aeroporto di Trelew e da qui raggiungiamo il nostro hotel a Puerto Madryn, cittadina della Patagonia settentrionale, caratterizzata da ampie spiagge e punto di partenza per le visite nella straordinaria natura della Penisola di Valdes. Il pranzo è libero e il resto della giornata è a disposizione per una passeggiata in città. La cena è libera.
Dopo la colazione abbiamo del tempo libero fino al momento del trasferimento in aeroporto per prendere il volo verso la Patagonia, una terra dove tutto è immenso, dalle sterminate pianure alle imponenti vette andine con gli enormi ghiacciai. Arriviamo all’aeroporto di Trelew e da qui raggiungiamo il nostro hotel a Puerto Madryn, cittadina della Patagonia settentrionale, caratterizzata da ampie spiagge e punto di partenza per le visite nella straordinaria natura della Penisola di Valdes. Il pranzo è libero e il resto della giornata è a disposizione per una passeggiata in città. La cena è libera.
Dazzler by Wyndham Puerto Madryn
Hotel previsto (o similare) per i giorni 9, 10|giorno
10
Penisola di Valdes
Scopriamo la Penisola di Valdes, un paradiso naturalistico di oltre 400.000 ettari, habitat perfetto per lama, struzzi, armadilli, uccelli, pinguini, leoni ed elefanti marini, delfini, otarie ed orche. Sostiamo alla Estancia San Lorenzo, dove vive una colonia con più di 600.000 pinguini di Magellano. Dopo il pranzo nella estancia, visitiamo la Riserva di Punta Norte, il luogo in cui c’è la maggiore probabilità di avvistamento costiero delle orche e dove, in alcuni periodi, si possono vedere gli elefanti marini a terra. Raggiungiamo Puerto Piramides, piccolo paese che si affaccia sul Golfo Nuevo, la zona privilegiata dalle balene per la riproduzione. Abbiamo poi del tempo libero per passeggiare. La cena è libera a Puerto Madryn.
Scopriamo la Penisola di Valdes, un paradiso naturalistico di oltre 400.000 ettari, habitat perfetto per lama, struzzi, armadilli, uccelli, pinguini, leoni ed elefanti marini, delfini, otarie ed orche. Sostiamo alla Estancia San Lorenzo, dove vive una colonia con più di 600.000 pinguini di Magellano. Dopo il pranzo nella estancia, visitiamo la Riserva di Punta Norte, il luogo in cui c’è la maggiore probabilità di avvistamento costiero delle orche e dove, in alcuni periodi, si possono vedere gli elefanti marini a terra. Raggiungiamo Puerto Piramides, piccolo paese che si affaccia sul Golfo Nuevo, la zona privilegiata dalle balene per la riproduzione. Abbiamo poi del tempo libero per passeggiare. La cena è libera a Puerto Madryn.
Dazzler by Wyndham Puerto Madryn
Hotel previsto (o similare) per i giorni 9, 10|giorno
11
Puerto Madryn - Trelew - Buenos Aires
Dopo la colazione abbiamo del tempo libero fino al momento del trasferimento in aeroporto per prendere il volo per Buenos Aires. All’arrivo nella capitale argentina abbiamo il resto della giornata a disposizione per visite della città in autonomia. Il pranzo è libero. La sera, è possibile aderire a una cena facoltativa in uno dei tipici locali di San Telmo, dove possiamo assistere ad uno spettacolo di tango, il celebre ballo argentino annoverato tra i Patrimoni Immateriali dell’Unesco.
Dopo la colazione abbiamo del tempo libero fino al momento del trasferimento in aeroporto per prendere il volo per Buenos Aires. All’arrivo nella capitale argentina abbiamo il resto della giornata a disposizione per visite della città in autonomia. Il pranzo è libero. La sera, è possibile aderire a una cena facoltativa in uno dei tipici locali di San Telmo, dove possiamo assistere ad uno spettacolo di tango, il celebre ballo argentino annoverato tra i Patrimoni Immateriali dell’Unesco.
Escursioni facoltative
Cena con spettacolo di Tango
|Hotel NH Buenos Aires City
Hotel previsto (o similare) per i giorni 2, 3, 11|giorno
12
Buenos Aires - Rientro
Il nostro viaggio in Argentina è arrivato alla sua conclusione e dobbiamo ora prepararci a salutare questa nazione affascinante e ricca di tradizioni. Veniamo accompagnati in aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle formalità doganali e per l’imbarco sul volo verso l’Italia. I pasti e il pernottamento sono previsti a bordo.
Il nostro viaggio in Argentina è arrivato alla sua conclusione e dobbiamo ora prepararci a salutare questa nazione affascinante e ricca di tradizioni. Veniamo accompagnati in aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle formalità doganali e per l’imbarco sul volo verso l’Italia. I pasti e il pernottamento sono previsti a bordo.
giorno
13
Arrivo in Italia
Nella giornata di oggi atterriamo in Italia e concludiamo così la nostra vacanza.
Nella giornata di oggi atterriamo in Italia e concludiamo così la nostra vacanza.
Prossime partenze
Modifica il campo 'Inserisci la tua città di partenza' per visualizzare le date previste per la tua città.
Partenza | Giorni | Paese | Nome | Tipo | Modalità | Status | Prezzo |
---|
Viaggi simili
11 Giorni da
5.990€
a persona
Le Tappe:
Buenos Aires
,
Ushuaia
,
El Calafate
,
Ghiacciaio Perito Moreno
13 Giorni da
5.980€
a persona
Le Tappe:
Santiago del Cile
,
Valparaiso
,
Isla Negra
,
Punta Arenas
,
Isla Magdalena
,
Puerto Natales
,
Parco Nazionale Torres del Paine
,
El Calafate
,
Ghiacciaio Perito Moreno
,
Buenos Aires
16 Giorni da
7.990€
a persona
Le Tappe:
Buenos Aires
,
Ushuaia
,
El Calafate
,
Ghiacciaio Perito Moreno
,
Cascate Iguazú
,
Rio de Janeiro
Informazioni sulla destinazione
Il clima varia in base alla regione. In genere al Nord fa più caldo che al Sud, mentre l’Ovest è più secco dell’Est. A nord-est il clima è subtropicale, a sud, nella Terra del Fuoco, il clima è freddo. In Patagonia c’è sempre vento. Il periodo migliore per visitare l’Argentina dipende dall’obiettivo del viaggio: se si vuole sciare si va da giugno a settembre mentre se si vuole visitare la capitale, la primavera e l’autunno sono le stagioni migliori. Le balene si vedono solo tra agosto e dicembre.
Per l’ingresso dei cittadini italiani è necessario essere in possesso del passaporto in corso di validità. Anche se non richiesto, si consiglia di viaggiare con un passaporto con validità residua di almeno 6 mesi al momento dell'uscita dall’Argentina (specie se poi si vuole visitare anche il Brasile). I minori italiani possono entrare nel Paese esibendo il passaporto individuale. Non è necessario il visto per soggiorni turistici di una durata massima di tre mesi. Si consiglia di portare con sé una copia dei documenti e di lasciare gli originali in albergo. Per ulteriori informazioni e per i cittadini di nazionalità diversa da quella italiana consigliamo di consultare il sito Viaggiare sicuri o il proprio consolato.
In Argentina si contano -4 ore rispetto all’Italia (-5 ore quando è in vigore l'ora legale).
Nessuna vaccinazione è obbligatoria. Previo parere medico si consiglia la vaccinazione contro la febbre gialla a coloro che intendano visitare la zona delle cascate di Iguazu per più di 15 giorni. Nel Paese sono presenti diverse malattie: si consiglia di consultare il sito www.viaggiaresicuri.it e di chiedere consiglio al proprio medico prima di partire. È fortemente raccomandato stipulare un’assicurazione sanitaria con una copertura completa e che preveda anche l’eventuale rimpatrio aereo sanitario (o il trasferimento in altro Paese) del paziente. Si consiglia di tenere sempre a portata di mano un repellente per gli insetti. L’avvelenamento da acqua/cibo è raro ma si consiglia di adottare le normali misure igieniche e le necessarie precauzioni sanitarie. Il livello delle strutture sanitarie sono soddisfacenti e le strutture a pagamento sono in genere ottime.
La valuta è il peso argentino. I dollari americani vengono generalmente accettati nelle zone turistiche. Il cambio può essere effettuato presso gli uffici di cambio(casas de cambio) o le banche. Si sconsiglia il cambio in albergo. Conviene sempre tenere con sé piccoli tagli di pesos per le piccole spese o i taxi. Le più diffuse carte di credito sono accettate quasi ovunque. La maggior parte delle banche ha sportelli bancomat. Si consiglia di informarsi presso la propria banca prima della partenza per controllare eventuali commissioni applicabili, i PIN da utilizzare ed eventuali sistemi antifrode attivi.