4 notti per 1 persona
Capodanno a Londra
5 giorni di full immersion nella frizzante atmosfera di Londra a Capodanno, fatta di regalità e di creatività, di multiculturalità e di voglia di festeggiare.
Capodanno nella capitale della musica, della regalità e dello swing.
Stile e sorprese. Chi non ha mai sognato, una volta nella vita, di visitare questa poliedrica capitale? Nelle canzoni, nei film, nella moda, nell’arte, tutto ci dà l’impressione di conoscere da sempre la città dello stile e della stravaganza, della regalità, dei parchi e dello shopping, la culla della musica, degli anfibi e della minigonna. E Capodanno è l’occasione perfetta per dedicarsi un’immersione tra le sue mille sorprese, sia che si voglia realizzare il sogno di visitarla per la prima volta, sia che ci sia già fatti catturare dal suo fascino.
Una serata da re. Il Capodanno a Londra è una continua promessa di festa, un carosello di opportunità che può soddisfare qualsiasi tipologia di viaggiatore. Perché Londra è la capitale della modernità, ma non abbandona mai il suo tocco gotico, irriverente ma elegante, che sa sempre raccontarsi e reinventarsi in maniera inedita, in un unico mondo che sa far convivere la raffinatezza della monarchia con la libertà del punk e con il multiculturalismo di una metropoli dal respiro internazionale.
Stile e sorprese. Chi non ha mai sognato, una volta nella vita, di visitare questa poliedrica capitale? Nelle canzoni, nei film, nella moda, nell’arte, tutto ci dà l’impressione di conoscere da sempre la città dello stile e della stravaganza, della regalità, dei parchi e dello shopping, la culla della musica, degli anfibi e della minigonna. E Capodanno è l’occasione perfetta per dedicarsi un’immersione tra le sue mille sorprese, sia che si voglia realizzare il sogno di visitarla per la prima volta, sia che ci sia già fatti catturare dal suo fascino.
Una serata da re. Il Capodanno a Londra è una continua promessa di festa, un carosello di opportunità che può soddisfare qualsiasi tipologia di viaggiatore. Perché Londra è la capitale della modernità, ma non abbandona mai il suo tocco gotico, irriverente ma elegante, che sa sempre raccontarsi e reinventarsi in maniera inedita, in un unico mondo che sa far convivere la raffinatezza della monarchia con la libertà del punk e con il multiculturalismo di una metropoli dal respiro internazionale.
Una serata da re. Il Capodanno a Londra è una continua promessa di festa, un carosello di opportunità che può soddisfare qualsiasi tipologia di viaggiatore. Perché Londra è la capitale della modernità, ma non abbandona mai il suo tocco gotico, irriverente ma elegante, che sa sempre raccontarsi e reinventarsi in maniera inedita, in un unico mondo che sa far convivere la raffinatezza della monarchia con la libertà del punk e con il multiculturalismo di una metropoli dal respiro internazionale.
Questo tour prevede la partenza in aereo. Potrai partire dall’aeroporto che preferisci, in base anche alla disponibilità dei voli, e incontrerai il resto del gruppo e l’accompagnatore direttamente a destinazione.
Puoi rendere ancora più personale la tua esperienza di viaggio aggiungendo un’estensione di alcuni giorni all’inizio o alla fine del tour. Prevediamo sempre poi alcune escursioni facoltative per un’esperienza ancora più flessibile.
All’inizio del viaggio l’accompagnatore raccoglierà il forfait obbligatorio che ammonta a circa 100 Sterline per persona. Tale importo include gli ingressi ai musei e monumenti e le tasse di soggiorno.
- Assistente per le partenze dagli aeroporti di Milano Malpensa e Roma Fiumicino
- Volo a/r con franchigia bagagli inclusa
- Tasse aeroportuali
- Trasferimenti aeroporto / hotel e viceversa
- Viaggio in bus Gran Turismo con posti preassegnati
- Accompagnatore per tutta la durata del viaggio
- Visite guidate di Londra
- 4 pernottamenti e prime colazioni
- 3 cene (acqua inclusa)
- Radioguide WIFI personali per tutto il viaggio
- L’esclusivo Kit viaggio Boscolo
- Assicurazione medica, bagaglio e rischi pandemici
- Linea di assistenza telefonica “No Problem”, a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7
Tutte le visite e le attività previste giorno dopo giorno, per scoprire l'autentica magia di Londra.

Capodanno nella Swinging London.
Le star la scelgono come dimora perché è effervescente e ricca, gli artisti di tendenza la adorano perché è stimolante, i viaggiatori la considerano una meta irrinunciabile, innamorati di Buckingham Palace come di Covent Garden: Londra è eclettica e cosmopolita ma dall'accento rigorosamente British, la città ideale per un Capodanno da ricordare!
Le star la scelgono come dimora perché è effervescente e ricca, gli artisti di tendenza la adorano perché è stimolante, i viaggiatori la considerano una meta irrinunciabile, innamorati di Buckingham Palace come di Covent Garden: Londra è eclettica e cosmopolita ma dall'accento rigorosamente British, la città ideale per un Capodanno da ricordare!

Partenza - Londra
Il nostro viaggio nella capitale britannica ha inizio. Atterriamo a Londra, e dall'aeroporto veniamo accompagnati al nostro hotel con trasferimento privato. Abbiamo poi del tempo a disposizione per una prima visita della città in autonomia, prima di incontrare l'accompagnatore e il resto del gruppo. La cena in hotel è inclusa.
Il nostro viaggio nella capitale britannica ha inizio. Atterriamo a Londra, e dall'aeroporto veniamo accompagnati al nostro hotel con trasferimento privato. Abbiamo poi del tempo a disposizione per una prima visita della città in autonomia, prima di incontrare l'accompagnatore e il resto del gruppo. La cena in hotel è inclusa.
DoubleTree by Hilton London - West End
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2, 3, 4|Londra
Iniziamo la visita della capitale britannica visitando l’interno dell’Abbazia di Westminster, sede delle solenni cerimonie monarchiche. Il pranzo è libero. Nel pomeriggio continuiamo l'esplorazione di Londra visitando la City, polo finanziario con edifici avveniristici e qualche retaggio del passato come la Torre di Londra. La cena è libera.
Iniziamo la visita della capitale britannica visitando l’interno dell’Abbazia di Westminster, sede delle solenni cerimonie monarchiche. Il pranzo è libero. Nel pomeriggio continuiamo l'esplorazione di Londra visitando la City, polo finanziario con edifici avveniristici e qualche retaggio del passato come la Torre di Londra. La cena è libera.
DoubleTree by Hilton London - West End
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2, 3, 4|Londra
In tarda mattinata ci spostiamo con la guida fuori Londra, alla scoperta del maestoso Palazzo di Hampton Court, dimora di Enrico VIII e della seconda moglie, Anna Bolena, che poi lasciò il posto alle altre quattro mogli. Il pranzo e il pomeriggio sono liberi, e la cena è inclusa in hotel. Dopo la cena passeggiamo fino al Victoria Embankment per assistere ai favolosi fuochi d'artificio di Capodanno sul Tamigi dalla zona rossa, uno dei punti migliori per godere di questo spettacolo.
In tarda mattinata ci spostiamo con la guida fuori Londra, alla scoperta del maestoso Palazzo di Hampton Court, dimora di Enrico VIII e della seconda moglie, Anna Bolena, che poi lasciò il posto alle altre quattro mogli. Il pranzo e il pomeriggio sono liberi, e la cena è inclusa in hotel. Dopo la cena passeggiamo fino al Victoria Embankment per assistere ai favolosi fuochi d'artificio di Capodanno sul Tamigi dalla zona rossa, uno dei punti migliori per godere di questo spettacolo.
DoubleTree by Hilton London - West End
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2, 3, 4|Londra
Con le visite guidate di oggi ci immergiamo nella Londra della Royal Crown. Iniziamo visitando il British Museum, che custodisce oltre sei milioni di pezzi, tra cui fregi del Partenone e la Stele di Rosetta. Dopo il pranzo libero nella zona di Covent Garden raggiungiamo il quartiere del West End, che ospita Buckingham Palace e Trafalgar Square. In serata la cena è inclusa.
Con le visite guidate di oggi ci immergiamo nella Londra della Royal Crown. Iniziamo visitando il British Museum, che custodisce oltre sei milioni di pezzi, tra cui fregi del Partenone e la Stele di Rosetta. Dopo il pranzo libero nella zona di Covent Garden raggiungiamo il quartiere del West End, che ospita Buckingham Palace e Trafalgar Square. In serata la cena è inclusa.
DoubleTree by Hilton London - West End
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2, 3, 4|Londra - Rientro
Il nostro viaggio a Londra è arrivato alla conclusione. In base all’orario del volo, possiamo avere del tempo libero da dedicare allo shopping o alle visite in autonomia, prima di venire accompagnati all'aeroporto per il rientro. L’assistente è a disposizione per organizzare il trasferimento all’aeroporto in tempo utile per la partenza.
Il nostro viaggio a Londra è arrivato alla conclusione. In base all’orario del volo, possiamo avere del tempo libero da dedicare allo shopping o alle visite in autonomia, prima di venire accompagnati all'aeroporto per il rientro. L’assistente è a disposizione per organizzare il trasferimento all’aeroporto in tempo utile per la partenza.
Modifica il campo 'Inserisci la tua città di partenza' per visualizzare le date previste per la tua città.
Le Tappe:
Informazioni sulla destinazione
Il clima è temperato e umido. Gli inverni sono rigidi in Scozia e nel nord dell’Inghilterra. Le estati sono poco calde e piovose. Le precipitazioni sono frequenti e il tempo è estremamente variabile. Il periodo migliore per visitare la Gran Bretagna va da giugno ad agosto.
Per l'ingresso nel Regno Unito è obbligatorio il passaporto. Visto d’ingresso: dal 2 aprile 2025 per entrare nel Regno Unito per turismo sarà necessario l’ETA, il nuovo sistema di registrazione. Dovranno munirisi di ETA tutti i cittadini stranieri, compresi quelli dell’Unione europea, e quindi dell’Italia. L'ETA si ottiene dopo la compilazione online di un questionario, pagando al contempo una cifra pari a 10 sterline. L’Eta, avrà una validità di due anni o comunque fino alla scadenza del passaporto se questo avviene prima. Con l’ETA si potrà viaggiare per turismo in Gran Bretagna per un periodo massimo di sei mesi in totale, anche se questo avviene a più riprese. Per i cittadini dell’Unione europea il sistema per l'ottenimento dell'ETA verrà aperto dall’inizio di marzo, mentre per tutti gli altri dovranno registrarsi già da inizio gennaio. Per maggiori informazioni consultare il sito ETA Regno Unito. Per i cittadini non-UE, anche se regolarmente residenti in Italia, si consiglia di consultare il proprio consolato. I minori italiani dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale come passaporto individuale. Per andare in Irlanda del Nord arrivando da Dublino non è necessario avere il passaporto, i cittadini dell'UE possono utilizzare la carta d'identità nazionale per viaggiare in tutta l'isola d'Irlanda (compresa l'Irlanda del Nord), a condizione che si raggiunga e si lasci l'isola da un aeroporto o un porto navale nella Repubblica d'Irlanda. Chi arriva direttamente in Irlanda del Nord dall'Unione Europea o chi è diretto in Gran Bretagna partendo dall'Irlanda del Nord avrà bisogno di un passaporto. Per ulteriori informazioni e per i cittadini di nazionalità diversa da quella italiana consigliamo di consultare il sito Viaggiare sicuri o il proprio consolato.
Si conta un'ora in meno rispetto all'Italia, anche quando è in vigore l’ora legale.
Nessuna vaccinazione è obbligatoria o consigliata. I cittadini dell’UE in possesso della tessera europea di assicurazione malattia (TEAM) possono ricevere le cure mediche (urgenti e non) così come tutti i cittadini britannici. Le strutture sanitarie sono di buon livello e non si segnalano problemi sulla reperibilità dei farmaci.
La valuta è la sterlina inglese (pound). Si possono cambiare gli euro presso le banche, alcuni uffici postali e le agenzie di cambio (queste ultime possono applicare tassi sfavorevoli). È molto diffuso il pagamento con carta di credito, anche per piccoli importi. Spesso però viene chiesto di digitare il PIN e non di firmare. I bancomat (cash machine) sono molto diffusi e ovunque. È sempre consigliabile controllare che non siano manomessi. Nel caso in cui la scheda faccia fatica a entrare, meglio cambiare sportello. Si consiglia di recarsi presso la propria banca prima di partire e chiedere informazioni su eventuali commissioni e PIN.