Capodanno a Vienna e Praga

5 notti per 1 persona

Prezzo a partire da € 1.560 Scopri tutte le date

Capodanno a Vienna e Praga

6 giorni alla scoperta di Vienna e Praga, due capitali affascinanti e ricche di storia, in un indimenticabile viaggio di Capodanno.

Tipologia
Viaggio
guidato
Prezzi da
1.560 €
per persona
Durata
6 giorni
5 notti
Prima partenza
29 Dic
altre partenze
Optional
Escursioni Extra
partenza sotto casa
Anticipa la partenza
Posticipa il ritorno
Capodanno a Praga

Eleganza, musica, simboli esoterici, tesori e opulenze, per un Capodanno davvero magico.

Graben, Vienna
Panorama di Praga
Vacanza di 6 giorni e 5 notti
A partire da 1.560 €
A persona
1560.0
Scopri tutte le date

Capitali di bellezza. Due tra le città più interessanti dell’Europa Centro-Orientale, così legate tra loro per bellezza ed eleganza, non potevano che essere combinate. È impossibile scegliere tra Vienna e Praga, per questo abbiamo deciso di unirle in un viaggio di Capodanno alla scoperta di due delle capitali europee più affascinanti e uniche al mondo.

La raffinata Vienna. Vienna a primo impatto sembra ancora conservare la spocchia di capitale dell’Impero Asburgico, che ancora vive negli sfarzi di Hofburg, l’antico palazzo imperiale che custodisce tesori e segreti. Eppure basterà poco per entrare in sintonia con la città e accorgersi di quanto sia accogliente, raffinata ma non altezzosa, da vivere dalla mattina alla sera, magari accompagnati da una fetta di ottima Sacher.

Un magico Capodanno. Praga incanta grazie alla sua aria vagamente bohémien, ai suoi palazzi, alla qualità del suo cibo e alla leggerezza della sua vita notturna. È ricca di storie da raccontare, tra i caroselli del suo famoso orologio astronomico e le leggende nascoste tra le vie acciottolate e sghembe del quartiere ebraico. Per questo la capitale ceca è il luogo ideale dove festeggiare un Capodanno in cui i suoi misteri e la sua magia saranno benevoli, e coloreranno l’ultima notte dell’anno di un’atmosfera affascinante e suggestiva.

Capitali di bellezza. Due tra le città più interessanti dell’Europa Centro-Orientale, così legate tra loro per bellezza ed eleganza, non potevano che essere combinate. È impossibile scegliere tra Vienna e Praga, per questo abbiamo deciso di unirle in un viaggio di Capodanno alla scoperta di due delle capitali europee più affascinanti e uniche al mondo.

La raffinata Vienna. Vienna a primo impatto sembra ancora conservare la spocchia di capitale dell’Impero Asburgico, che ancora vive negli sfarzi di Hofburg, l’antico palazzo imperiale che custodisce tesori e segreti. Eppure basterà poco per entrare in sintonia con la città e accorgersi di quanto sia accogliente, raffinata ma non altezzosa, da vivere dalla mattina alla sera, magari accompagnati da una fetta di ottima Sacher.

La raffinata Vienna. Vienna a primo impatto sembra ancora conservare la spocchia di capitale dell’Impero Asburgico, che ancora vive negli sfarzi di Hofburg, l’antico palazzo imperiale che custodisce tesori e segreti. Eppure basterà poco per entrare in sintonia con la città e accorgersi di quanto sia accogliente, raffinata ma non altezzosa, da vivere dalla mattina alla sera, magari accompagnati da una fetta di ottima Sacher.

Un magico Capodanno. Praga incanta grazie alla sua aria vagamente bohémien, ai suoi palazzi, alla qualità del suo cibo e alla leggerezza della sua vita notturna. È ricca di storie da raccontare, tra i caroselli del suo famoso orologio astronomico e le leggende nascoste tra le vie acciottolate e sghembe del quartiere ebraico. Per questo la capitale ceca è il luogo ideale dove festeggiare un Capodanno in cui i suoi misteri e la sua magia saranno benevoli, e coloreranno l’ultima notte dell’anno di un’atmosfera affascinante e suggestiva.

Le prime partenze disponibili
Vedi tutte le partenze
Trasferimenti e soggiorno
Trasferimenti e soggiorno

Questo tour è disponibile sia in formula pullman che in formula volo. Potrai scegliere di partire in pullman, raggiungendo il punto di partenza dalla tua città tramite una delle nostre navette, oppure di partire in aereo ed unirti al resto del gruppo direttamente a destinazione.

Puoi rendere ancora più personale la tua esperienza di viaggio aggiungendo un’estensione di alcuni giorni all’inizio o alla fine del tour. Prevediamo sempre poi alcune escursioni facoltative per un’esperienza ancora più flessibile.

All’inizio del viaggio l’accompagnatore raccoglierà il forfait obbligatorio che ammonta a €95 per persona. Tale importo include gli ingressi ai musei e monumenti e le tasse di soggiorno.

I servizi inclusi in questo viaggio
I servizi inclusi in questo viaggio
  • Assistente per le partenze dagli aeroporti di Milano Malpensa e Roma Fiumicino (solo per la formula volo)
  • Volo a/r con franchigia bagagli e tasse aeroportuali incluse (solo per formula volo)
  • Trasferimenti aeroporto / hotel e viceversa (solo per formula volo)
  • Viaggio in bus GT a uso esclusivo dei clienti Boscolo
  • Accompagnatore per tutta la durata del viaggio
  • Visite guidate di Vienna e Praga
  • 5 pernottamenti e prime colazioni
  • 4 cene (acqua inclusa)
  • Radioguide WIFI personali per tutto il viaggio
  • L’esclusivo Kit viaggio Boscolo
  • Assicurazione medica, bagaglio e rischi pandemici
  • Linea di assistenza telefonica “No Problem”, a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7
  • 2 pernottamenti e prime colazioni aggiuntive a Padova o Bologna (per le partenze dal centro e sud Italia)
Le opzioni facoltative

A Vienna sarà possibile partecipare a un concerto di musica classica in un famoso palazzo viennese.

A Praga sarà possibile partecipare a una minicrociera facoltativa sul fiume Moldava, con pranzo incluso a bordo.

A Praga sarà possibile partecipare a una visita guidata facoltativa del quartiere ebraico. La visita potrebbe non essere disponibile durante le festività ebraiche.

Le opzioni facoltative

A Vienna sarà possibile partecipare a un concerto di musica classica in un famoso palazzo viennese.

A Praga sarà possibile partecipare a una minicrociera facoltativa sul fiume Moldava, con pranzo incluso a bordo.

A Praga sarà possibile partecipare a una visita guidata facoltativa del quartiere ebraico. La visita potrebbe non essere disponibile durante le festività ebraiche.

Il dettaglio del nostro programma di viaggio. Giorno per giorno.

Le destinazioni, le visite, le attività, le escursioni, e tutto quello che succede, tappa dopo tappa, partendo da Vienna e attraversando un territorio incantevole.

autobus
Mappa
M

Un viaggio di Capodanno dal Danubio alla Moldava.

Due facce della Mitteleuropa, due città affascinanti, fra palazzi signorili e interessanti musei: Vienna con il celebre Ring, il Museo di Storia dell’Arte e il Parlamento, e le architetture di Praga, capitale misteriosa che ammalia con la bellezza della chiesa di San Nicola e dell’Isola di Kampa, una città unica dove trascorrere un Capodanno indimenticabile!

Due facce della Mitteleuropa, due città affascinanti, fra palazzi signorili e interessanti musei: Vienna con il celebre Ring, il Museo di Storia dell’Arte e il Parlamento, e le architetture di Praga, capitale misteriosa che ammalia con la bellezza della chiesa di San Nicola e dell’Isola di Kampa, una città unica dove trascorrere un Capodanno indimenticabile!

giorno
1

Partenza - Vienna

TOUR IN PULLMAN: partiamo al mattino presto dalla località prescelta alla volta di Vienna. Sono previste soste per il ristoro e il pranzo libero lungo il percorso. Raggiungiamo l'affascinante capitale austriaca in serata e ceniamo.

TOUR IN AEREO: raggiungiamo Vienna con un volo di linea e all’arrivo veniamo accompagnati in hotel, dove ci attende l’assistente. Abbiamo poi del tempo libero a disposizione per una prima visita autonoma della città. La cena è inclusa.

TOUR IN PULLMAN: partiamo al mattino presto dalla località prescelta alla volta di Vienna. Sono previste soste per il ristoro e il pranzo libero lungo il percorso. Raggiungiamo l'affascinante capitale austriaca in serata e ceniamo.

TOUR IN AEREO: raggiungiamo Vienna con un volo di linea e all’arrivo veniamo accompagnati in hotel, dove ci attende l’assistente. Abbiamo poi del tempo libero a disposizione per una prima visita autonoma della città. La cena è inclusa.

Austria Trend Hotel Doppio
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2|
giorno
2

Vienna

Iniziamo la visita guidata di Vienna dal celebre Ring, l’ampio viale sul quale si affacciano le attrazioni più interessanti. Passeggiamo poi attraverso i cortili dell’Hofburg, la residenza imperiale asburgica, dove visitiamo la Biblioteca di corte e la Chiesa degli Agostiniani. Dopo il pranzo libero visitiamo il Castello di Schönbrunn, l’imponente residenza estiva degli Asburgo, che vanta oltre mille stanze e meravigliosi giardini. La cena è libera e, in seguito, chi lo desidera può assistere a un concerto facoltativo in un famoso palazzo viennese.

Iniziamo la visita guidata di Vienna dal celebre Ring, l’ampio viale sul quale si affacciano le attrazioni più interessanti. Passeggiamo poi attraverso i cortili dell’Hofburg, la residenza imperiale asburgica, dove visitiamo la Biblioteca di corte e la Chiesa degli Agostiniani. Dopo il pranzo libero visitiamo il Castello di Schönbrunn, l’imponente residenza estiva degli Asburgo, che vanta oltre mille stanze e meravigliosi giardini. La cena è libera e, in seguito, chi lo desidera può assistere a un concerto facoltativo in un famoso palazzo viennese.

Escursioni facoltative

Concerto a Vienna

|
Austria Trend Hotel Doppio
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2|
giorno
3

Vienna - Praga

La mattina terminiamo la visita di Vienna con il Museo del Tesoro Imperiale degli Asburgo, dove sono conservate alcune importanti reliquie della storia europea e, in seguito, ci spostiamo alla Cattedrale di Santo Stefano per la visita dell’interno. Dopo la visita partiamo per Praga che raggiungiamo in serata. Il pranzo è libero lungo il percorso. Ceniamo in hotel.

La mattina terminiamo la visita di Vienna con il Museo del Tesoro Imperiale degli Asburgo, dove sono conservate alcune importanti reliquie della storia europea e, in seguito, ci spostiamo alla Cattedrale di Santo Stefano per la visita dell’interno. Dopo la visita partiamo per Praga che raggiungiamo in serata. Il pranzo è libero lungo il percorso. Ceniamo in hotel.

Vienna House by Wyndham Diplomat Prague
Hotel previsto (o similare) per i giorni 3, 4, 5|
giorno
4

Praga

In tarda mattinata passeggiamo per il quartiere di Nove Mesto, dov'è racchiuso il cuore di Praga, Piazza Venceslao. Proseguiamo la visita guidata raggiungendo il quartiere di Stare Mesto, con la Piazza della Città Vecchia e i suoi edifici gotici, rinascimentali e barocchi: il Municipio, la torre dell'Orologio Astronomico, la Chiesa di San Nicola. Il pranzo è libero, con l'alternativa opzionale di una minicrociera sulla Moldava comprensiva di pranzo a bordo. Nel primo pomeriggio abbiamo la possibilità di effettuare una visita facoltativa al Quartiere Ebraico con gli antichi palazzi e le sinagoghe accanto a edifici in stile liberty e Art Nouveau. Cena in ristorante.

In tarda mattinata passeggiamo per il quartiere di Nove Mesto, dov'è racchiuso il cuore di Praga, Piazza Venceslao. Proseguiamo la visita guidata raggiungendo il quartiere di Stare Mesto, con la Piazza della Città Vecchia e i suoi edifici gotici, rinascimentali e barocchi: il Municipio, la torre dell'Orologio Astronomico, la Chiesa di San Nicola. Il pranzo è libero, con l'alternativa opzionale di una minicrociera sulla Moldava comprensiva di pranzo a bordo. Nel primo pomeriggio abbiamo la possibilità di effettuare una visita facoltativa al Quartiere Ebraico con gli antichi palazzi e le sinagoghe accanto a edifici in stile liberty e Art Nouveau. Cena in ristorante.

Vienna House by Wyndham Diplomat Prague
Hotel previsto (o similare) per i giorni 3, 4, 5|
Nota
Il primo giorno dell’anno potrebbero esserci delle Messe e non sempre l’ingresso può essere fatto come gruppo all’interno; in tal caso l’ingresso potrebbe essere fatto individualmente. Il rientro in hotel sarà effettuato con i mezzi pubblici.
giorno
5

Praga

In mattinata visitiamo con la guida il quartiere del Castello Reale, un vasto complesso di edifici in stili architettonici diversi che comprende l’antico Palazzo Reale, la gotica Cattedrale di San Vito, la Basilica romanica di San Giorgio e il celebre Vicolo d’Oro. Continuiamo la visita con Mala Strana, il “Piccolo Quartiere”, dove si trova la Chiesa di San Nicola, un superbo esempio di architettura tardo barocca. Il pranzo è libero in centro. Nel pomeriggio la visita prosegue con la Chiesa del Bambin Gesù, l’Isola di Kampa e il famoso Ponte Carlo, il più antico della città, che unisce la Città Vecchia con Mala Strana. Cena in hotel.

In mattinata visitiamo con la guida il quartiere del Castello Reale, un vasto complesso di edifici in stili architettonici diversi che comprende l’antico Palazzo Reale, la gotica Cattedrale di San Vito, la Basilica romanica di San Giorgio e il celebre Vicolo d’Oro. Continuiamo la visita con Mala Strana, il “Piccolo Quartiere”, dove si trova la Chiesa di San Nicola, un superbo esempio di architettura tardo barocca. Il pranzo è libero in centro. Nel pomeriggio la visita prosegue con la Chiesa del Bambin Gesù, l’Isola di Kampa e il famoso Ponte Carlo, il più antico della città, che unisce la Città Vecchia con Mala Strana. Cena in hotel.

Vienna House by Wyndham Diplomat Prague
Hotel previsto (o similare) per i giorni 3, 4, 5|
Nota
Il programma potrebbe subire delle modifiche in base alle chiusure di alcuni monumenti.
giorno
6

Praga - Rientro

TOUR IN PULLMAN: al mattino iniziamo il nostro viaggio di rientro in Italia. Sono previste soste lungo il percorso. Il pranzo è libero. L’arrivo è previsto in tarda serata.

TOUR IN AEREO: salutiamo l'accompagnatore e il resto del gruppo. In base all’orario di partenza del volo, potremmo avere del tempo libero per shopping o visite in autonomia, prima di venire accompagnati all'aeroporto. L’assistente è a disposizione per organizzare il trasferimento all’aeroporto in tempo utile per la partenza.

TOUR IN PULLMAN: al mattino iniziamo il nostro viaggio di rientro in Italia. Sono previste soste lungo il percorso. Il pranzo è libero. L’arrivo è previsto in tarda serata.

TOUR IN AEREO: salutiamo l'accompagnatore e il resto del gruppo. In base all’orario di partenza del volo, potremmo avere del tempo libero per shopping o visite in autonomia, prima di venire accompagnati all'aeroporto. L’assistente è a disposizione per organizzare il trasferimento all’aeroporto in tempo utile per la partenza.

Prossime partenze

Modifica il campo 'Inserisci la tua città di partenza' per visualizzare le date previste per la tua città.

Viaggi simili
5 Giorni da 1.010€ a persona

Le Tappe:

Praga

4 Giorni da 1.250€ a persona

Le Tappe:

Vienna

5 Giorni da 890€ a persona

Le Tappe:

Praga

Informazioni sulla destinazione

Il clima è di tre tipi (continentale, di collina e bassa montagna, e di montagna) e varia in base all'altitudine e alla posizione delle diverse zone. In genere le estati sono fresche e piovose e gli inverni piuttosto rigidi. Da maggio a settembre la temperatura è più piacevole. I periodi migliori per andare in Austria sono la fine della primavera e l’inizio dell’ autunno. Per sciare il periodo migliore è febbraio.

Per i cittadini italiani i documenti di viaggio validi per l’ingresso in Austria sono:

  • la carta d’identità in corso di validità rilasciata dal Comune e valida per l’espatrio;
  • il passaporto. Tutti i minori italiani dovranno essere muniti di passaporto o carta d'identità valida per l'espatrio individuale. Non sono più valide le iscrizioni di figli minori sui passaporti dei genitori. Se i minori non viaggiano con i genitori devono una dichiarazione di accompagno. Questa deve essere rilasciata in Italia presso le Questure e firmata dai genitori stessi, corredata dalla copia di un documento valido dei genitori firmatari, da cui si evinca che viaggiano con la persona a cui sono stati affidati. Prima di partire è sempre meglio fare una verifica con le autorità competenti. Per i documenti richiesti ai cittadini non italiani o per ulteriori informazioni, si può consultare il sito Viaggiare sicuri

Il fuso orario è uguale a quello italiano, dunque in Austria vige lo stesso orario.

La lingua ufficiale è il tedesco. Tuttavia il tedesco standard può avere qualche leggera differenza rispetto al tedesco parlato in Austria (per esempio nel nome che si dà ad alcuni cibi). L’inglese è capito da molte persone soprattutto se ci si trova nei grandi centri urbani. Religione: il 78% della popolazione austriaca è cattolico. Il resto è protestante, non credente o professa un’altra religione.

Nessuna vaccinazione è richiesta o consigliata. L'Austria riconosce la tessera europea di assicurazione malattia (TEAM). Questa tessera, distribuita a tutti i cittadini italiani a partire dal 2004, consente di accedere al Servizio Sanitario Austriaco. Per richiedere una prestazione medica la tessera deve essere presentata alla ASL locale competente (Gebietskrankenkasse). L’assistenza medica ospedaliera in Austria è di ottimo livello.

La valuta è l'euro. Nei locali, negozi e hotel sono accettate le principali carte di credito. Inoltre è possibile prelevare denaro contante con il bancomat agli sportelli ATM delle banche (è possibile che sia richiesta una piccola commissione: è sempre meglio informarsi alla propria banca prima di partire).

Temperato continentale con estati miti e inverni rigidi e nevosi. Le precipitazioni sono abbastanza frequenti, specie in tarda primavera e in estate. Il periodo migliore per visitare la Cechia va da metà maggio a metà settembre.

Per entrare nel Paese è necessario almeno uno dei seguenti documenti: passaporto o carta di identità. Entrambi devono essere in corso di validità. In caso di carta d’identità valida per l’espatrio rinnovata o passaporto con validità residua consigliamo di informarsi prima di partire, rispettivamente presso il proprio Comune e presso il Consolato della Cechia in Italia. I minori italiani dovranno possedere un documento di viaggio individuale: passaporto o carta d'identità valida per l'espatrio. Per ulteriori informazioni e per i cittadini di nazionalità diversa da quella italiana consigliamo di consultare il sito Viaggiare sicuri o il proprio consolato.

Nella Cechia vige la stessa ora dell'Italia.

Nessuna vaccinazione è obbligatoria. Previo consiglio medico è da valutare la vaccinazione contro l’encefalite da puntura da zecca, specie se si ha in programma di fare gite all’aperto nel periodo estivo, anche in parchi urbani e aree rurali. In possesso la tessera sanitaria (tessera europea di assicurazione malattia – TEAM) si possono ricevere gratuitamente le cure mediche necessarie previste dall'assistenza sanitaria pubblica locale di emergenza e di primo soccorso senza ospedalizzazione. Il livello delle strutture sanitarie in Cechia è buono. Negli ospedali con dipartimento per stranieri si possono superare i problemi legati alle barriere linguistiche.

La valuta è la corona ceca (Koruna, Kc o CZK). È possibile effettuare il cambio presso le banche, gli uffici di cambio, gli aeroporti e le stazioni. È sempre consigliabile controllare il tasso di cambio e le commissioni. In aeroporto e in stazione occorre fare molta più attenzione. In Cechia sono accettate le più comuni carte di credito. È possibile prelevare le corone agli sportelli bancomat che si trovano nei pressi delle filiali. Prima di partire, però, verificate con la vostra banca eventuali commissioni.