Dalmazia: le perle dell'Adriatico

5 notti per 1 persona

Prezzo a partire da € 1.090 Scopri tutte le date

Dalmazia: le perle dell'Adriatico

6 giorni per scoprire le affascinanti città e lo splendido mare del litorale croato, visitando luoghi imperdibili come Zara, Trogir, Spalato, Neum, Dubrovnik e Sebenico.

Tipologia
Viaggio
guidato
Prezzi da
1.090 €
per persona
Durata
6 giorni
5 notti
Prima partenza
22 Apr
altre partenze
Optional
partenza sotto casa
Dubrovnik

Alla scoperta di una nazione meravigliosa a un passo dall'Italia.

Mare cristallino in Croazia
Vicoli di Dubrovnik
Vacanza di 6 giorni e 5 notti
A partire da 1.090 €
A persona
1090.0
Scopri tutte le date

Lo splendore dell’Adriatico. Una terra fatta di mare: sembra una contraddizione, ma non lo è. Questo piccolo pezzo di Europa che si snoda tra coste, calette, isole e ponti, è un inno alla natura, alla libertà, alla purezza delle sue acque e del suo panorama. Un orizzonte che si perde nel blu, senza confine tra cielo e mare, da ammirare con la sensazione di pace e benessere tipica di chi vive con i “pieds dans l’eau”. Questa è la vera anima della Dalmazia, terra dal cuore liquido, autentico, indimenticabile.

Pennellate di storia. Tra le rovine dell'epoca romana e l'eredità della dominazione veneziana, la Dalmazia si offre come un dipinto vivente, dove ogni dettaglio è un capitolo di una storia affascinante. Le strade di Sebenico raccontano leggende, mentre Dubrovnik si presenta come un'opera d'arte che sfida il tempo. Un viaggio attraverso queste terre è un'esperienza straordinaria, un dialogo tra passato e presente che avvolge il cuore in un abbraccio di emozioni.

Una costa magica. Sulle rive dalmate, il viaggio diventa un'ode alla bellezza, un'armonia di paesaggi mozzafiato e architetture intrise di storia. Ogni passo è una danza tra epoche lontane e panorami indimenticabili. L'incanto di Spalato, la maestosità di Zara e la ruvida e incantata bellezza dei litorali dalmati si intrecciano in un racconto che va oltre le parole e che colpisce nel profondo.

Lo splendore dell’Adriatico. Una terra fatta di mare: sembra una contraddizione, ma non lo è. Questo piccolo pezzo di Europa che si snoda tra coste, calette, isole e ponti, è un inno alla natura, alla libertà, alla purezza delle sue acque e del suo panorama. Un orizzonte che si perde nel blu, senza confine tra cielo e mare, da ammirare con la sensazione di pace e benessere tipica di chi vive con i “pieds dans l’eau”. Questa è la vera anima della Dalmazia, terra dal cuore liquido, autentico, indimenticabile.

Pennellate di storia. Tra le rovine dell'epoca romana e l'eredità della dominazione veneziana, la Dalmazia si offre come un dipinto vivente, dove ogni dettaglio è un capitolo di una storia affascinante. Le strade di Sebenico raccontano leggende, mentre Dubrovnik si presenta come un'opera d'arte che sfida il tempo. Un viaggio attraverso queste terre è un'esperienza straordinaria, un dialogo tra passato e presente che avvolge il cuore in un abbraccio di emozioni.

Pennellate di storia. Tra le rovine dell'epoca romana e l'eredità della dominazione veneziana, la Dalmazia si offre come un dipinto vivente, dove ogni dettaglio è un capitolo di una storia affascinante. Le strade di Sebenico raccontano leggende, mentre Dubrovnik si presenta come un'opera d'arte che sfida il tempo. Un viaggio attraverso queste terre è un'esperienza straordinaria, un dialogo tra passato e presente che avvolge il cuore in un abbraccio di emozioni.

Una costa magica. Sulle rive dalmate, il viaggio diventa un'ode alla bellezza, un'armonia di paesaggi mozzafiato e architetture intrise di storia. Ogni passo è una danza tra epoche lontane e panorami indimenticabili. L'incanto di Spalato, la maestosità di Zara e la ruvida e incantata bellezza dei litorali dalmati si intrecciano in un racconto che va oltre le parole e che colpisce nel profondo.

Le prime partenze disponibili
Vedi tutte le partenze
Trasferimenti e soggiorno
Trasferimenti e soggiorno

Questo tour prevede la partenza in aereo. Potrai partire dall’aeroporto che preferisci, in base anche alla disponibilità dei voli, e incontrerai il resto del gruppo e l’accompagnatore direttamente a destinazione.

Puoi rendere ancora più personale la tua esperienza di viaggio aggiungendo un’estensione di alcuni giorni all’inizio o alla fine del tour. Prevediamo sempre poi alcune escursioni facoltative per un’esperienza ancora più flessibile.

All’inizio del viaggio l’accompagnatore raccoglierà il forfait obbligatorio che ammonta a circa €50 per persona. Tale importo include gli ingressi ai musei e monumenti e le tasse di soggiorno.

I servizi inclusi in questo viaggio
I servizi inclusi in questo viaggio
  • Viaggio in bus Gran Turismo con posti preassegnati
  • Accompagnatore per tutta la durata del viaggio
  • Visite guidate di Zara, Trogir, Spalato, Dubrovnik, Sebenico
  • 5 pernottamenti e prime colazioni
  • 5 cene (acqua inclusa)
  • Radioguide WIFI personali per tutto il viaggio
  • L’esclusivo Kit viaggio Boscolo
  • Assicurazione medica, bagaglio e rischi pandemici
  • Linea di assistenza telefonica “No Problem”, a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7
  • 2 pernottamenti e prime colazioni aggiuntive a Padova o Bologna (per le partenze dal centro e sud Italia)
Il dettaglio del nostro programma di viaggio. Giorno per giorno.

Le destinazioni, le visite, le attività, le escursioni, e tutto quello che succede, tappa dopo tappa, partendo da Zara e attraversando un territorio incantevole.

autobus
Mappa
M

Fascino veneziano e bagliori adriatici

La costa dalmata della Croazia è un susseguirsi di bellezze naturali e città che sono autentiche perle di storia, affacciate su un mare cristallino. Tra reperti di epoca romana e segni della dominazione veneziana, luoghi come Spalato, Zara, Sebenico e Dubrovnik ci sembreranno stranamente familiari pur non mancando di lasciarci a bocca aperta.

La costa dalmata della Croazia è un susseguirsi di bellezze naturali e città che sono autentiche perle di storia, affacciate su un mare cristallino. Tra reperti di epoca romana e segni della dominazione veneziana, luoghi come Spalato, Zara, Sebenico e Dubrovnik ci sembreranno stranamente familiari pur non mancando di lasciarci a bocca aperta.

giorno
1

Partenza - Zara

Partiamo al mattino dalla località prescelta alla volta della Croazia. La nostra meta è la regione costiera della Dalmazia, il lungo litorale adriatico intervallato da numerose isole e da splendide città. Lungo il tragitto sono previste delle soste per il ristoro e il pranzo libero. Arriviamo in serata a Zara, dove ci attende la cena.

Partiamo al mattino dalla località prescelta alla volta della Croazia. La nostra meta è la regione costiera della Dalmazia, il lungo litorale adriatico intervallato da numerose isole e da splendide città. Lungo il tragitto sono previste delle soste per il ristoro e il pranzo libero. Arriviamo in serata a Zara, dove ci attende la cena.

Hotel Kolovare
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 5|
giorno
2

Zara - Trogir - Spalato

In mattinata visitiamo Zara (in croato Zadar), con le sue due moderne installazioni che coniugano ingegno umano e natura, l’Organo Marino e il Saluto del Sole, entrambe opere dell’apprezzatissimo architetto croato Nikola Bašić. Il centro è racchiuso da mura di cinta di età romana. Possiamo ammirare la Chiesa bizantina di San Donato e la Cattedrale di Sant’Anastasia. Il pranzo è libero. Finita la visita ci dirigiamo verso Trogir, Patrimonio Unesco dal 1997. Qui visitiamo la splendida Cattedrale di San Lorenzo, passeggiando tranquillamente per il centro. Partiamo poi per Spalato, dove ceniamo.

In mattinata visitiamo Zara (in croato Zadar), con le sue due moderne installazioni che coniugano ingegno umano e natura, l’Organo Marino e il Saluto del Sole, entrambe opere dell’apprezzatissimo architetto croato Nikola Bašić. Il centro è racchiuso da mura di cinta di età romana. Possiamo ammirare la Chiesa bizantina di San Donato e la Cattedrale di Sant’Anastasia. Il pranzo è libero. Finita la visita ci dirigiamo verso Trogir, Patrimonio Unesco dal 1997. Qui visitiamo la splendida Cattedrale di San Lorenzo, passeggiando tranquillamente per il centro. Partiamo poi per Spalato, dove ceniamo.

Hotel Cvita
Hotel previsto (o similare) per il giorno 2|
giorno
3

Spalato - Neum

Dopo colazione incontriamo la guida per la visita di Spalato, seconda città della Croazia. La sua attrazione più famosa è il Palazzo di Diocleziano: affacciato sul porto, è un magnifico esempio di architettura romana. Spalato ha una storia millenaria, con numerosi monumenti storici che appartengono all’epoca romana. Passeggiamo per le sue strette vie lastricate di pietra, attraversando il mercato coperto fino a raggiungere l’interessante Piazza Peristilio. Dopo il pranzo libero, ci dirigiamo verso la bella cittadina di Neum, l’unico sbocco sul mare della Bosnia-Erzegovina. Arriviamo in serata e ceniamo in hotel.

Dopo colazione incontriamo la guida per la visita di Spalato, seconda città della Croazia. La sua attrazione più famosa è il Palazzo di Diocleziano: affacciato sul porto, è un magnifico esempio di architettura romana. Spalato ha una storia millenaria, con numerosi monumenti storici che appartengono all’epoca romana. Passeggiamo per le sue strette vie lastricate di pietra, attraversando il mercato coperto fino a raggiungere l’interessante Piazza Peristilio. Dopo il pranzo libero, ci dirigiamo verso la bella cittadina di Neum, l’unico sbocco sul mare della Bosnia-Erzegovina. Arriviamo in serata e ceniamo in hotel.

Grand Hotel Neum
Hotel previsto (o similare) per i giorni 3, 4|
giorno
4

Dubrovnik - Neum

In mattinata partiamo per Dubrovnik, dove incontriamo la guida e iniziamo la visita della città. Il cuore di Dubrovnik è la Città Vecchia, da cui si accede attraverso Porta Pile, nello Stradun, una lunga strada lastricata in marmo bianco. Passeggiando ci si imbatte anche in altre meraviglie architettoniche: la Chiesa di San Biagio, la Cattedrale, il Palazzo dei Rettori, Palazzo Sponza con la sua Torre dell’Orologio, e la piazza del mercato con la sua caratteristica scalinata. Per il pranzo libero è possibile scegliere tra deliziosi ristorantini che offrono piatti di pesce appetitosi. Il pomeriggio è a disposizione per perdersi tra le viuzze e godersi il panorama. Rientriamo a Neum, dove ci aspetta la cena.

In mattinata partiamo per Dubrovnik, dove incontriamo la guida e iniziamo la visita della città. Il cuore di Dubrovnik è la Città Vecchia, da cui si accede attraverso Porta Pile, nello Stradun, una lunga strada lastricata in marmo bianco. Passeggiando ci si imbatte anche in altre meraviglie architettoniche: la Chiesa di San Biagio, la Cattedrale, il Palazzo dei Rettori, Palazzo Sponza con la sua Torre dell’Orologio, e la piazza del mercato con la sua caratteristica scalinata. Per il pranzo libero è possibile scegliere tra deliziosi ristorantini che offrono piatti di pesce appetitosi. Il pomeriggio è a disposizione per perdersi tra le viuzze e godersi il panorama. Rientriamo a Neum, dove ci aspetta la cena.

Grand Hotel Neum
Hotel previsto (o similare) per i giorni 3, 4|
giorno
5

Neum - Sebenico - Zara

Dopo colazione partiamo per Sebenico, una delle poche città della costa dalmata ad essere stata fondata da tribù croate, anziché dagli Illiri o dai Romani. Il suo centro storico medievale è splendido. È prevista la visita della Cattedrale di San Giacomo con la nostra guida, con cui conosciamo la storia e le curiosità di questa cittadina legata alla Repubblica di Venezia. Al termine della visita abbiamo del tempo libero per il pranzo e per lo shopping. Proseguiamo per Zara, dove ci attende la cena.

Dopo colazione partiamo per Sebenico, una delle poche città della costa dalmata ad essere stata fondata da tribù croate, anziché dagli Illiri o dai Romani. Il suo centro storico medievale è splendido. È prevista la visita della Cattedrale di San Giacomo con la nostra guida, con cui conosciamo la storia e le curiosità di questa cittadina legata alla Repubblica di Venezia. Al termine della visita abbiamo del tempo libero per il pranzo e per lo shopping. Proseguiamo per Zara, dove ci attende la cena.

Hotel Kolovare
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 5|
giorno
6

Zara - Rientro

Il nostro viaggio in Croazia è arrivato alla conclusione e dobbiamo salutare questa terra affascinante e le sue meraviglie. Al mattino iniziamo il nostro viaggio di rientro in Italia. Lungo il percorso sono previste alcune soste per il ristoro e il pranzo libero. L’arrivo è previsto in serata.

Il nostro viaggio in Croazia è arrivato alla conclusione e dobbiamo salutare questa terra affascinante e le sue meraviglie. Al mattino iniziamo il nostro viaggio di rientro in Italia. Lungo il percorso sono previste alcune soste per il ristoro e il pranzo libero. L’arrivo è previsto in serata.

Hotel Crystal
Hotel previsto (o similare) per il giorno 6|
Prossime partenze

Modifica il campo 'Inserisci la tua città di partenza' per visualizzare le date previste per la tua città.

Viaggi simili
7 Giorni da 1.390€ a persona

Le Tappe:

Bled
,
Lubiana
,
Maribor
,
Zagabria
,
Laghi di Plitvice
,
Abbazia
,
Rovigno
,
Parenzo
,
Pola
,
Isole Brioni
,
Postumia

4 Giorni da 760€ a persona

Le Tappe:

Graz
,
Zagabria
,
Lubiana

8 Giorni da 1.850€ a persona

Le Tappe:

Tirana
,
Berat
,
Argirocastro
,
Saranda
,
Butrinto
,
Valona
,
Apollonia

Informazioni sulla destinazione

In Croazia ci sono tre diversi climi: tre tipi di clima: mite e piovoso in Istria, nelle coste adriatiche e nelle isole; freddo e nevoso d'inverno, fresco e temporalesco in estate nelle Alpi Dinariche; e continentale nelle pianure interne. Il periodo migliore per visitare le coste è l’estate mentre da maggio a settembre è il periodo migliore per il resto del Paese.

I cittadini italiani possono entrare in Croazia con il passaporto oppure con la carta d'identità valida per l'espatrio. Entrambi devono essere in corso di validità e la scadenza del passaporto non deve essere superiore ai 90 giorni rispetto alla data di rientro dalla Croazia. Se si possiede la carta d’identità valida per l’espatrio rinnovata potrebbero esserci disagi alla frontiera. Si consiglia di informarsi al proprio Comune di residenza oppure di portare con sé il passaporto. I minori italiani dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale come passaporto individuale oppure carta d'identità valida per l'espatrio. Entro 24 ore dall’ingresso nel Paese i turisti devono registrare la propria presenza presso l’Ufficio del Turismo. In genere questa formalità viene svolta dal personale delle strutture ricettive. Si consiglia di portare con sé una copia dei documenti e di lasciare gli originali in un luogo custodito come l’albergo. Per ulteriori informazioni, per l’arrivo dei cittadini italiani via mare e per i documenti dei cittadini di nazionalità diversa da quella italiana consultare il sito Viaggiare sicuri o il proprio consolato.

Non c'è alcuna differenza di orario con l'Italia.

Nessuna vaccinazione è richiesta o consigliata. La Croazia riconosce la tessera europea di assicurazione malattia (TEAM) con la quale si può accedere all’assistenza sanitaria primaria gratuita. Le strutture sanitarie sono di qualità discreta ma in alcuni casi è stata segnalata una carenza di materiali, farmaci e strutture. I nomi dei farmaci non corrispondono a quelli italiani dunque si consiglia di portare con sé il foglietto illustrativo. L’importazione di farmaci per uso personale è consentita per 30 giorni e provando la necessità con la prescrizione medica e l’autorizzazione all’uso del farmaco. Si consiglia di fare attenzione alle punture di zecca che possono trasmettere la meningite e di adottare le misure preventive contro le punture di zanzara (per maggiori dettagli consultare il sito Viaggiare sicuri). L’acqua di rubinetto potrebbe contenere molto calcare.

La moneta è l'Euro. Le carte di credito sono accettate quasi ovunque, anche per piccoli importi.. I bancomat si trovano quasi ovunque. Prima di partire è consigliabile informarsi presso la propria banca per conoscere il PIN esatto da utilizzare, eventuali commissioni ed eventuali sistemi antifrode attivi.

Il clima è mediterraneo sulla costa e continentale (estati calde e inverni freddi) nell’entroterra. Le precipitazioni sono abbondanti. Il periodo migliore per visitare la Bosnia-Erzegovina nella parte interna va da giugno a settembre. Per visitare le coste si possono preferire giugno e luglio.

I cittadini e i minori italiani possono entrare in Bosnia-Erzegovina in possesso del passaporto o della carta d’identità valida per l’espatrio. Entrambi i documenti devono essere validi almeno 3 mesi dalla data di ingresso nel Paese. Si raccomanda di non presentarsi con la carta d’identità rinnovata, sia essa cartacea o elettronica. Il visto di ingresso non è necessario per soggiorni inferiori a 90 giorni nell’arco di massimo 6 mesi. Si consiglia di partire con il biglietto di ritorno già in possesso. Per ulteriori informazioni e per i cittadini di nazionalità diversa da quella italiana consigliamo di consultare il sito Viaggiare sicuri o il proprio consolato.

Non ci sono differenze di orario con l'Italia.

Nessuna vaccinazione è obbligatoria. Le strutture sanitarie sono in miglioramento ma non adeguate alla qualità media europea. Spesso mezzi e personale sono carenti. Per questo si invita a stipulare una polizza sanitaria prima di partire. Si consiglia che di scegliere un’assicurazione che comprenda anche il rimpatrio del paziente. Si raccomanda di prestare molta attenzione alla scorretta conservazione degli alimentari in vendita al supermercato.

La valuta è il marco bosniaco, moneta in parità fissa con l'Euro (€1 = 1.9558 KM). Il cambio si può effettuare nelle banche e nelle agenzie di cambio. Le carte di credito più comuni (Mastercard e Visa) sono accettate dagli alberghi, dai ristoranti e dai negozi nelle città più grandi (la Capitale, Mostar, Banja Luka, Tuzla e Brcko). Al di fuori sono utilizzati i contanti. I bancomat sono diffusi e possono essere utilizzati per prelevare euro con la carta di credito. Prima di partire si consiglia di contattare la propria banca per avere informazioni sui PIN da utilizzare ed eventuali commissioni.