Gran Tour del Marocco

9 notti per 1 persona

Prezzo a partire da € 1.910 Scopri tutte le date

Gran Tour del Marocco

10 giorni per scoprire tutto il meglio del Marocco, visitando luoghi imperdibili come Rabat, Fès, Marrakech, il Deserto del Merzouga, Ait Ben Haddou ed Essaouira.

Tipologia
Viaggio
guidato
Prezzi da
1.910 €
per persona
Durata
10 giorni
9 notti
Prima partenza
13 Apr
altre partenze
Optional
Escursioni Extra
Anticipa la partenza
Posticipa il ritorno
Piazza Jemaa El Fna, Marrakech

Terre fertili, deserti e profumi di spezie: benvenuti in Marocco!

Tinghir, Ouarzazate
Conceria di Fès
Vacanza di 10 giorni e 9 notti
A partire da 1.910 €
A persona
1910.0
Scopri tutte le date

Un Paese dai mille volti. Esotico ma a un passo da casa, misterioso e ricco di contrasti, questo Paese a cavallo tra Europa e Africa ha ispirato generazioni di scrittori, registi, fotografi, artisti e pittori: ora, con questo tour che include le sue tappe imperdibili, tocca a noi! Il Marocco sa rivelare ai viaggiatori che si approcciano alla sua scoperta infinite sfumature, affascinandoli con i suoi colori e la ricchezza delle Città Imperiali, con la vivacità dei souk e delle medine, con i tramonti sulle dune che colorano il mondo di ocra e con le kasbah arroccate in vallate mozzafiato.

Medine e deserti. Da Casablanca, seconda metropoli del mondo arabo, passeremo alla bellezza imperiale e antica di Fès, fino alla cosmopolita e colorata Marrakech, patria di animati mercati, di spezie nei banchi degli ambulanti e nei piatti di una cucina tradizionale, sempre più rinomata. Nel mezzo, un trionfo di colori che comprende le sfumature di ocra dei suoi deserti, delle rocce e degli accampamenti beduini. E poi le macchie di verde e di blu dei palmeti e delle oasi, fino al bianco abbagliante di Essaouira, affacciata sull’oceano tra navi e gabbiani, botteghe artigiane e ritmi lenti.

Sorrisi e spezie. Vivere il Marocco è catapultarsi in un magico mondo fatto di incenso e colorati souk, dei profumi delle spezie che attraversano i mercati e riempiono le vie delle città e i loro palazzi, inebriano i visitatori, già rapiti dal fascino delle moschee e dei motivi arabeschi: per chi sogna emozioni da Mille e una Notte, racconti, fiabe, tradizione artigiana, minareti e deserto, questa è la destinazione ideale.

Un Paese dai mille volti. Esotico ma a un passo da casa, misterioso e ricco di contrasti, questo Paese a cavallo tra Europa e Africa ha ispirato generazioni di scrittori, registi, fotografi, artisti e pittori: ora, con questo tour che include le sue tappe imperdibili, tocca a noi! Il Marocco sa rivelare ai viaggiatori che si approcciano alla sua scoperta infinite sfumature, affascinandoli con i suoi colori e la ricchezza delle Città Imperiali, con la vivacità dei souk e delle medine, con i tramonti sulle dune che colorano il mondo di ocra e con le kasbah arroccate in vallate mozzafiato.

Medine e deserti. Da Casablanca, seconda metropoli del mondo arabo, passeremo alla bellezza imperiale e antica di Fès, fino alla cosmopolita e colorata Marrakech, patria di animati mercati, di spezie nei banchi degli ambulanti e nei piatti di una cucina tradizionale, sempre più rinomata. Nel mezzo, un trionfo di colori che comprende le sfumature di ocra dei suoi deserti, delle rocce e degli accampamenti beduini. E poi le macchie di verde e di blu dei palmeti e delle oasi, fino al bianco abbagliante di Essaouira, affacciata sull’oceano tra navi e gabbiani, botteghe artigiane e ritmi lenti.

Medine e deserti. Da Casablanca, seconda metropoli del mondo arabo, passeremo alla bellezza imperiale e antica di Fès, fino alla cosmopolita e colorata Marrakech, patria di animati mercati, di spezie nei banchi degli ambulanti e nei piatti di una cucina tradizionale, sempre più rinomata. Nel mezzo, un trionfo di colori che comprende le sfumature di ocra dei suoi deserti, delle rocce e degli accampamenti beduini. E poi le macchie di verde e di blu dei palmeti e delle oasi, fino al bianco abbagliante di Essaouira, affacciata sull’oceano tra navi e gabbiani, botteghe artigiane e ritmi lenti.

Sorrisi e spezie. Vivere il Marocco è catapultarsi in un magico mondo fatto di incenso e colorati souk, dei profumi delle spezie che attraversano i mercati e riempiono le vie delle città e i loro palazzi, inebriano i visitatori, già rapiti dal fascino delle moschee e dei motivi arabeschi: per chi sogna emozioni da Mille e una Notte, racconti, fiabe, tradizione artigiana, minareti e deserto, questa è la destinazione ideale.

Le prime partenze disponibili
Vedi tutte le partenze
Trasferimenti e soggiorno
Trasferimenti e soggiorno

Questo tour prevede la partenza in aereo. Potrai partire dall’aeroporto che preferisci, in base anche alla disponibilità dei voli, e incontrerai il resto del gruppo e l’accompagnatore direttamente a destinazione.

Puoi rendere ancora più personale la tua esperienza di viaggio aggiungendo un’estensione di alcuni giorni all’inizio o alla fine del tour. Prevediamo sempre poi alcune escursioni facoltative per un’esperienza ancora più flessibile.

All'inizio del viaggio la guida raccoglierà il forfait obbligatorio cha ammonta a circa €70 per persona. Tale importo include le mance e le tasse di soggiorno.

I servizi inclusi in questo viaggio
I servizi inclusi in questo viaggio
  • Assistente per le partenze dagli aeroporti di Milano Malpensa e Roma Fiumicino
  • Volo a/r con franchigia bagagli inclusa
  • Tasse aeroportuali
  • Trasferimenti aeroporto / hotel e viceversa
  • Viaggio in bus GT a uso esclusivo dei clienti Boscolo
  • Guida accompagnatore locale parlante italiano per tutto il tour
  • 9 pernottamenti e prime colazioni
  • 8 pranzi e 8 cene
  • Radioguide WIFI personali per tutto il viaggio
  • Tutti gli ingressi previsti da programma
  • L’esclusivo Kit viaggio Boscolo
  • Assicurazione medica, bagaglio e rischi pandemici
  • Linea di assistenza telefonica “No Problem”, a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7
Le opzioni facoltative

A Fes sarà possibile partecipare a un'escursione facoltativa by night della città, per ammirare questa perla imperiale in una magica atmosfera.

Da Erfoud è possibile partire per un'escursione facoltativa sulle dune di Merzouga, per ammirare il fascino del vero deserto al tramonto.

A Merzouga è possibile scegliere il pernottamento in un campo tendato nel deserto dotato di tutti i comfort anziché in hotel. Questa opzione è da prenotare prima della partenza e non è disponibile da giugno a fine settembre.

A Marrakech è possibile partecipare a una visita facoltativa nel deserto di Agafay, per ammirare il tramonto e gustare una cena tradizionale in campo tendato.

Le opzioni facoltative

A Fes sarà possibile partecipare a un'escursione facoltativa by night della città, per ammirare questa perla imperiale in una magica atmosfera.

Da Erfoud è possibile partire per un'escursione facoltativa sulle dune di Merzouga, per ammirare il fascino del vero deserto al tramonto.

A Merzouga è possibile scegliere il pernottamento in un campo tendato nel deserto dotato di tutti i comfort anziché in hotel. Questa opzione è da prenotare prima della partenza e non è disponibile da giugno a fine settembre.

A Marrakech è possibile partecipare a una visita facoltativa nel deserto di Agafay, per ammirare il tramonto e gustare una cena tradizionale in campo tendato.

Il dettaglio del nostro programma di viaggio. Giorno per giorno.

Le destinazioni, le visite, le attività, le escursioni, e tutto quello che succede, tappa dopo tappa, partendo da Casablanca e attraversando un territorio incantevole.

autobus
Mappa
M

Tutto il meglio del Marocco

Benvenuti in Marocco. Una terra dagli scenari cangianti tutti da esplorare: si spazia dal Mediterraneo ai rilievi dell'Atlante, dai paesaggi oceanici alle dune del Sahara. Le perle più prestigiose sono le kasbah degli antichi borghi dell'entroterra, set a cielo aperto spesso utilizzati dal cinema.

Benvenuti in Marocco. Una terra dagli scenari cangianti tutti da esplorare: si spazia dal Mediterraneo ai rilievi dell'Atlante, dai paesaggi oceanici alle dune del Sahara. Le perle più prestigiose sono le kasbah degli antichi borghi dell'entroterra, set a cielo aperto spesso utilizzati dal cinema.

giorno
1

Partenza - Casablanca

Il nostro viaggio in Marocco ha inizio. Atterriamo a Casablanca e dall'aeroporto veniamo accompagnati con trasferimento privato al nostro hotel. In base all'orario di arrivo, potremmo avere dell'eventuale tempo libero per un primo assaggio del Marocco. Prima della cena incontriamo l’accompagnatore e il resto del gruppo.

Il nostro viaggio in Marocco ha inizio. Atterriamo a Casablanca e dall'aeroporto veniamo accompagnati con trasferimento privato al nostro hotel. In base all'orario di arrivo, potremmo avere dell'eventuale tempo libero per un primo assaggio del Marocco. Prima della cena incontriamo l’accompagnatore e il resto del gruppo.

Idou Anfa Hôtel & Spa
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 9|
giorno
2

Casablanca - Fès

In mattinata visitiamo l'esterno della Moschea Hassan II, l’unica del Marocco aperta anche ai non musulmani. Ci dirigiamo poi verso Rabat, la capitale del Marocco, soprannominata “il giardino di Allah”, il cui monumento più noto è la Torre di Hassan, minareto incompiuto di quella che doveva diventare la moschea più grande di tutto l’Occidente. Ci spostiamo verso Meknes, la più imponente delle Città Imperiali, con i 40 km di mura e bastioni che racchiudono la città nuova e la medina. Visitiamo il Museo della Musica e il Mausoleo di Moulay Ismail. Dopo il pranzo visitiamo il sito archeologico romano di Volubilis. Raggiungiamo Fès, dove ceniamo e, in serata chi lo desidera può partecipare a un’escursione facoltativa della città by night.

In mattinata visitiamo l'esterno della Moschea Hassan II, l’unica del Marocco aperta anche ai non musulmani. Ci dirigiamo poi verso Rabat, la capitale del Marocco, soprannominata “il giardino di Allah”, il cui monumento più noto è la Torre di Hassan, minareto incompiuto di quella che doveva diventare la moschea più grande di tutto l’Occidente. Ci spostiamo verso Meknes, la più imponente delle Città Imperiali, con i 40 km di mura e bastioni che racchiudono la città nuova e la medina. Visitiamo il Museo della Musica e il Mausoleo di Moulay Ismail. Dopo il pranzo visitiamo il sito archeologico romano di Volubilis. Raggiungiamo Fès, dove ceniamo e, in serata chi lo desidera può partecipare a un’escursione facoltativa della città by night.

Escursioni facoltative

Escursione by night con degustazione di tè e pasticcini a Fes

|
Hotel Nour Plazza Fes
Hotel previsto (o similare) per i giorni 2, 3|
Nota
L'interno della Moschea di Hassan II verrà visitato in base al tempo a disposizione e alle funzioni religiose in corso. L'ingresso non è incluso ed è da pagare sul posto.
giorno
3

Fès

Dedichiamo l’intera giornata alla visita guidata di Fès. La più antica delle Città Imperiali ci avvolge con il suo fascino intatto nei secoli. Percorriamo i grandi viali della nuova medina Fès el Jedid e attraversiamo l’estesa area pedonale di Fès El Bali, con i colorati souk che diffondono odori di pelli e di spezie, poi visitiamo nella medina una conceria e un artigiano di ceramiche. Il pranzo è incluso nel corso delle visite, la cena è prevista in hotel.

Dedichiamo l’intera giornata alla visita guidata di Fès. La più antica delle Città Imperiali ci avvolge con il suo fascino intatto nei secoli. Percorriamo i grandi viali della nuova medina Fès el Jedid e attraversiamo l’estesa area pedonale di Fès El Bali, con i colorati souk che diffondono odori di pelli e di spezie, poi visitiamo nella medina una conceria e un artigiano di ceramiche. Il pranzo è incluso nel corso delle visite, la cena è prevista in hotel.

Hotel Nour Plazza Fes
Hotel previsto (o similare) per i giorni 2, 3|
giorno
4

Erfoud - Deserto Merzouga

Al mattino partiamo attraverso la regione del Medio Atlante facendo tappa a Ifrane, cittadina incorniciata da foreste di cedri e pini, e proseguiamo quindi verso l’Alto Atlante fermandoci per il pranzo a Midelt. Nel pomeriggio raggiungiamo i 2.178 metri di altitudine del Col du Zad, su un altopiano desertico punteggiato da kasbah e oasi. Arriviamo quindi a Erfoud, “la porta del deserto”, dove possiamo partecipare a un’escursione facoltativa sulle dune di Merzouga, per ammirare il fascino del vero deserto. Ceniamo in hotel a Erfoud. In fase di prenotazione è possibile scegliere il pernottamento in un campo tendato nel deserto anziché in hotel.

Al mattino partiamo attraverso la regione del Medio Atlante facendo tappa a Ifrane, cittadina incorniciata da foreste di cedri e pini, e proseguiamo quindi verso l’Alto Atlante fermandoci per il pranzo a Midelt. Nel pomeriggio raggiungiamo i 2.178 metri di altitudine del Col du Zad, su un altopiano desertico punteggiato da kasbah e oasi. Arriviamo quindi a Erfoud, “la porta del deserto”, dove possiamo partecipare a un’escursione facoltativa sulle dune di Merzouga, per ammirare il fascino del vero deserto. Ceniamo in hotel a Erfoud. In fase di prenotazione è possibile scegliere il pernottamento in un campo tendato nel deserto anziché in hotel.

Escursioni facoltative

Escursione nel deserto Merzouga

|

Escursione con pernottamento in campo tendato nel deserto di Merzouga (in camera doppia)

|

Escursione con pernottamento in campo tendato nel deserto di Merzouga (camera singola)

|
Kasbah Hôtel Xaluca Arfoud
Hotel previsto (o similare) per il giorno 4|
Nota
In fase di prenotazione è possibile scegliere di pernottare in campo tendato nel deserto anziché in hotel. Il pernottamento in campo tendato non è disponibile dal 15 giugno al 15 settembre e nel mese di dicembre.
giorno
5

Tinghir - Gole di Todra - Boumalne - Skoura - Ouarzazate

Al mattino salutiamo il deserto e ripartiamo percorrendo uno scenografico itinerario tra montagne lunari e palmeti. Sostiamo per il pranzo nei pressi dell’oasi di Tinghir e nel pomeriggio visitiamo le spettacolari pareti rocciose delle Gole di Todra. Proseguiamo per Skoura, bellissima oasi nella Valle del Dades, dove visiteremo la Kasbah Amredil e dove avremo la possibilità di fare una passeggiata nell’oasi coltivata impreziosita da antiche Kasbah ormai abbandonate. Terminiamo la nostra giornata a Ouarzazate, dove ci attende la cena.

Al mattino salutiamo il deserto e ripartiamo percorrendo uno scenografico itinerario tra montagne lunari e palmeti. Sostiamo per il pranzo nei pressi dell’oasi di Tinghir e nel pomeriggio visitiamo le spettacolari pareti rocciose delle Gole di Todra. Proseguiamo per Skoura, bellissima oasi nella Valle del Dades, dove visiteremo la Kasbah Amredil e dove avremo la possibilità di fare una passeggiata nell’oasi coltivata impreziosita da antiche Kasbah ormai abbandonate. Terminiamo la nostra giornata a Ouarzazate, dove ci attende la cena.

Hotel Karam Palace
Hotel previsto (o similare) per il giorno 5|
giorno
6

Ait Ben Haddou - Marrakech

Dopo la visita di Ouarzazate, partiamo in mattinata per Ait Ben Haddou, la fortezza più spettacolare del sud del Marocco. Dopo pranzo ripartiamo percorrendo la strada asfaltata più alta del Paese, attraverso i 2.260 metri del colle Tizi-n-Tichka, fino a raggiungere Marrakech, dove in serata ci attende la cena.

Dopo la visita di Ouarzazate, partiamo in mattinata per Ait Ben Haddou, la fortezza più spettacolare del sud del Marocco. Dopo pranzo ripartiamo percorrendo la strada asfaltata più alta del Paese, attraverso i 2.260 metri del colle Tizi-n-Tichka, fino a raggiungere Marrakech, dove in serata ci attende la cena.

Grand Plaza Hôtel Marrakech
Hotel previsto (o similare) per i giorni 6, 7|
giorno
7

Marrakech

Dedichiamo la mattina a una visita guidata di Marrakech, con un itinerario che ci fa immergere nel suo fascino unico. Iniziamo dalla Koutoubia, il minareto simbolo della città, fino alla Medina: percorrendo le sue viuzze animate e colorate arriviamo a scoprire lo splendore delle Tombe Saadiane e della bellissima Madrasa di Ben Youssef, una delle più importanti della città. Durante la visita ci fermiamo anche in un'erboristeria berbera, per scoprire l’uso delle spezie nei profumi e nella gastronomia. Rientriamo in hotel per il pranzo utilizzando un mezzo di trasporto decisamente originale: il calesse. La cena è libera, oppure in alternativa è disponibile un’escursione facoltativa al tramonto nel deserto di Agafay, con cena inclusa.

Dedichiamo la mattina a una visita guidata di Marrakech, con un itinerario che ci fa immergere nel suo fascino unico. Iniziamo dalla Koutoubia, il minareto simbolo della città, fino alla Medina: percorrendo le sue viuzze animate e colorate arriviamo a scoprire lo splendore delle Tombe Saadiane e della bellissima Madrasa di Ben Youssef, una delle più importanti della città. Durante la visita ci fermiamo anche in un'erboristeria berbera, per scoprire l’uso delle spezie nei profumi e nella gastronomia. Rientriamo in hotel per il pranzo utilizzando un mezzo di trasporto decisamente originale: il calesse. La cena è libera, oppure in alternativa è disponibile un’escursione facoltativa al tramonto nel deserto di Agafay, con cena inclusa.

Escursioni facoltative

Escursione nel deserto con cena

|
Grand Plaza Hôtel Marrakech
Hotel previsto (o similare) per i giorni 6, 7|
giorno
8

Marrakech - Essaouira

Partiamo da Marrakech per raggiungere la costa atlantica. Lungo il percorso vediamo le celebri coltivazioni di Argan, da cui si ricava un olio dalle proprietà cosmetiche sorprendenti. Ci fermiamo in una fattoria celebre per la coltivazione di uve da vino per il pranzo. Raggiungiamo Essaouira, l’antica Mogador, cittadella fortificata costruita dai portoghesi arricchita da mura, torri e bastioni. La sua incantevole Medina sul mare è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Visitiamo il centro storico con il porto fortificato protetto dalle Skalas (bastioni fortificati) e il souk dove possiamo acquistare gli ultimi souvenir. Ceniamo in un ristorante nella Medina.

Partiamo da Marrakech per raggiungere la costa atlantica. Lungo il percorso vediamo le celebri coltivazioni di Argan, da cui si ricava un olio dalle proprietà cosmetiche sorprendenti. Ci fermiamo in una fattoria celebre per la coltivazione di uve da vino per il pranzo. Raggiungiamo Essaouira, l’antica Mogador, cittadella fortificata costruita dai portoghesi arricchita da mura, torri e bastioni. La sua incantevole Medina sul mare è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Visitiamo il centro storico con il porto fortificato protetto dalle Skalas (bastioni fortificati) e il souk dove possiamo acquistare gli ultimi souvenir. Ceniamo in un ristorante nella Medina.

Atlas Essaouira
Hotel previsto (o similare) per il giorno 8|
giorno
9

El Jadida - Casablanca

Raggiungiamo la rinomata stazione balneare di El Jadida. Anche qui i bastioni testimoniano il glorioso passato dei navigatori portoghesi. Visitiamo la cittadina e gustiamo un pranzo a base di pesce, respirando l’atmosfera al tempo stesso araba ed europea di questa zona. Nel pomeriggio rientriamo a Casablanca e visitiamo la città prima della cena di arrivederci in hotel.

Raggiungiamo la rinomata stazione balneare di El Jadida. Anche qui i bastioni testimoniano il glorioso passato dei navigatori portoghesi. Visitiamo la cittadina e gustiamo un pranzo a base di pesce, respirando l’atmosfera al tempo stesso araba ed europea di questa zona. Nel pomeriggio rientriamo a Casablanca e visitiamo la città prima della cena di arrivederci in hotel.

Idou Anfa Hôtel & Spa
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 9|
giorno
10

Casablanca - Rientro

Il nostro viaggio in Marocco è giunto al termine. In base all’orario del volo di ritorno, possiamo disporre ancora di un po’ di tempo libero da dedicare allo shopping o alle visite in autonomia, prima di venire accompagnati all'aeroporto in tempo utile per salire a bordo del volo di rientro in Italia.

Il nostro viaggio in Marocco è giunto al termine. In base all’orario del volo di ritorno, possiamo disporre ancora di un po’ di tempo libero da dedicare allo shopping o alle visite in autonomia, prima di venire accompagnati all'aeroporto in tempo utile per salire a bordo del volo di rientro in Italia.

Prossime partenze

Modifica il campo 'Inserisci la tua città di partenza' per visualizzare le date previste per la tua città.

Viaggi simili
8 Giorni da 1.640€ a persona

Le Tappe:

Casablanca
,
Tangeri
,
Chefchaouen
,
Meknes
,
Volubilis
,
Rabat
,
Fès
,
Marrakech

8 Giorni da 1.700€ a persona

Le Tappe:

Casablanca
,
Rabat
,
Fès
,
Meknes
,
Erfoud
,
Deserto di Merzouga
,
Marrakech

12 Giorni da 2.430€ a persona

Le Tappe:

Casablanca
,
Rabat
,
Chefchaouen
,
Fès
,
Marrakech
,
Erfoud
,
Gole del Todra
,
Boumalne du Dades
,
Essaouira

Informazioni sulla destinazione

Il Marocco ha tre climi: mediterraneo sulle coste, desertico nelle zone interne e continentale sulle montagne più alte. Le stagioni intermedie sono le migliori per visitare il Marocco ( aprile e maggio, ottobre e parte di novembre). Può esserci un’elevata escursione termica. Sulle coste si può andare anche da luglio a settembre.

Per l’ingresso dei cittadini italiani è necessario essere in possesso del passaporto in corso di validità per almeno tutto il periodo di soggiorno in Marocco. I minori italiani possono entrare in Marocco esibendo il passaporto individuale. Non è necessario il visto per soggiorni turistici di una durata massima di tre mesi. Le autorità marocchine hanno la facoltà di visualizzare il biglietto di ritorno e la prova di sostentamento economico durante il viaggio nel Paese. Per ulteriori informazioni e per i cittadini di nazionalità diversa da quella italiana consigliamo di consultare il sito Viaggiare sicuri o il proprio consolato.

In Marocco vige lo stesso orario che in Italia durante l’ora solare (-1 durante l’ora legale, -2 durante il Ramadan).

La situazione sanitaria è soddisfacente anche se non al pari europeo. Le farmacie sono diffuse e ben fornite. Si consiglia di stipulare un’assicurazione prima della partenza e che preveda la copertura delle spese mediche e l’eventuale rimpatrio aereo sanitario del paziente. Nessuna vaccinazione è obbligatoria. Si registrano casi di epatite, di rabbia, di influenza suina e, più raramente, di tifo. L'acqua corrente del rubinetto è potabile nelle grandi città (Rabat, Casablanca). Si consiglia però di bere acqua in bottiglia senza aggiunta di ghiaccio. È consigliabile evitare di mangiare insaccati locali, frutti di mare crudi, verdura cruda, frutta non sbucciata e latte non pastorizzato, al di fuori dei ristoranti turistici e degli hotel.

La moneta ufficiale è il dirham. Si possono cambiare gli euro in dirham nelle banche e negli uffici di cambio. Non è possibile cambiarli al di fuori del Marocco. Le ricevute di cambio vanno necessariamente conservate perché è vietato uscire dal Marocco con i dirham. Alla fine del soggiorno si possono convertire in euro solo presentando le relative ricevute. Le carte di credito sono accettate nei grandi centri turistici ma alcuni negozi possono applicare una commissione sul pagamento con le carte di credito. I bancomat (guichets au­tomatiques ) sono molto diffusi e si trovano anche nei centri urbani più piccoli. La maggior parte funziona con le carte di credito. Si consiglia di informarsi presso la propria banca prima di partire per chiedere informazioni sui PIN da utilizzare, sulle eventuali commissioni e sui blocchi antifrode.