Ci sono la bellezza di antichi affreschi, lo splendore della natura e il gusto del vino storico in un tour nei Monti Troödos. Qui si può entrare in chiese silenziose che custodiscono tesori dell’arte religiosa, si possono percorrere sentieri a piedi e in bici contemplando i panorami rigogliosi di queste alture, e si possono visitare villaggi che producono vino fin dai tempi più antichi. I viaggi nei Monti Troödos saranno un’esperienza da vivere e degustare fino in fondo.
La nostra selezione di viaggi in Monti Troödos
Filtra viaggi
Filtra
Periodo partenza
1
risultati
8 Giorni da
1.590€
a persona
Le Tappe: Limassol, Paphos, Curium, Kakopetria, Omodos, Larnaca, Lefkara, Kyrenia, Nicosia, Famagosta
Perché viaggiare nei Monti Troödos
Monti Troödos: lo spettacolare entroterra cipriota.
Un viaggio nei Monti Troödos vi darà la possibilità di scoprire un luogo davvero magico. Questa zona dell’entroterra è il regno della natura, spettacolare e verdeggiante, ricca di tesori da ammirare. Il paesaggio è punteggiato di piccole chiese bizantine che, da secoli, racchiudono la bellezza di spettacolari affreschi, ricchi di dettagli che si sono conservati fino a oggi. Questa parte di Cipro è uno scrigno non ancora toccato dal turismo di massa, vi innamorerete dei suoi borghi, nascosti tra uliveti e agrumeti e rimarrete incantati dal silenzio della natura.


Questa zona dell’entroterra è il regno della natura, spettacolare e verdeggiante.
Nella zona dei Monti Troödos i vigneti si susseguono sulle colline piene di sole, i cipressi incorniciano abbazie e fortezze abbandonate. Qui la vita cipriota rurale scorre a un ritmo lento e tranquillo. Un tour nei Monti Troödos è l’ideale per chi è alla ricerca di pace, natura e orizzonti sconfinati. Sono tantissime le attività all’aria aperta che questo luogo offre: dalle passeggiate nei sentieri alle esplorazioni in bicicletta. Una vacanza nei Monti Troödos è anche l’occasione per degustare gli ottimi vini ciprioti. In questa regione si produce vino sin dal 4000 a.C. grazie al sole che fa maturare le uve di queste alture. Si producono così ottimi rossi e bianchi adatti a tutti i palati e a tutti gli accostamenti culinari.