4 notti per 1 persona
Rovaniemi, favola d'inverno
5 giorni per tuffarsi nell’atmosfera incantata di Rovaniemi, dove si trova la casa di Babbo Natale, tra renne, husky e gli spettacolari paesaggi innevati della Lapponia finlandese.
Viaggio nel cuore candido e incontaminato della Lapponia, dove la magia del Natale diventa realtà.
Magica Lapponia. Pochi luoghi in inverno sanno sprigionare magia come fa Rovaniemi, la capitale della Lapponia finlandese, che nel periodo che precede il Natale si accende di un’atmosfera unica, quando le luci e le decorazioni festive fanno da contraltare all’immacolato splendore dei paesaggi innevati che la circondano. Rovaniemi è una città dinamica e innovativa, celebre non solo per le affascinanti architetture moderniste del guru Alvar Aalto, ma anche, e soprattutto, per ospitare la casa del personaggio più amato dai bambini di tutto il mondo: Babbo Natale.
Emozioni natalizie. Visitare Rovaniemi e non vedere il Villaggio di Babbo Natale è come andare a Parigi e ignorare la Torre Eiffel. Il cittadino più celebre di Rovaniemi abita poco fuori dal centro, in un villaggio attraversato dal Circolo Polare Artico che farà la gioia di grandi e piccini. Visitarlo sarà come entrare in un regno di magia: potremo vedere gli elfi all’opera nel preparare i regali e spedire una lettera dal suo ufficio postale, con il timbro di Babbo Natale. Un’emozione unica, che si può provare solo qui.
Immersi nella natura. Ma naturalmente la bellezza della Lapponia risiede soprattutto nella sua natura, nei paesaggi mozzafiato e nelle esperienze che non si possono provare altrove. Qui, ad esempio, si può avere la fortuna di vedere l’aurora boreale danzare nei cieli, colorando i dintorni di sfumature ancora più magiche. Potremo poi provare alcune esperienze emozionanti e tipicamente lapponi: salire su una slitta trainata dagli husky o dalle renne, partire per una passeggiata artica con le ciaspole oppure sperimentare la pesca sul ghiaccio. Vivremo un viaggio speciale e indimenticabile.
Magica Lapponia. Pochi luoghi in inverno sanno sprigionare magia come fa Rovaniemi, la capitale della Lapponia finlandese, che nel periodo che precede il Natale si accende di un’atmosfera unica, quando le luci e le decorazioni festive fanno da contraltare all’immacolato splendore dei paesaggi innevati che la circondano. Rovaniemi è una città dinamica e innovativa, celebre non solo per le affascinanti architetture moderniste del guru Alvar Aalto, ma anche, e soprattutto, per ospitare la casa del personaggio più amato dai bambini di tutto il mondo: Babbo Natale.
Emozioni natalizie. Visitare Rovaniemi e non vedere il Villaggio di Babbo Natale è come andare a Parigi e ignorare la Torre Eiffel. Il cittadino più celebre di Rovaniemi abita poco fuori dal centro, in un villaggio attraversato dal Circolo Polare Artico che farà la gioia di grandi e piccini. Visitarlo sarà come entrare in un regno di magia: potremo vedere gli elfi all’opera nel preparare i regali e spedire una lettera dal suo ufficio postale, con il timbro di Babbo Natale. Un’emozione unica, che si può provare solo qui.
Emozioni natalizie. Visitare Rovaniemi e non vedere il Villaggio di Babbo Natale è come andare a Parigi e ignorare la Torre Eiffel. Il cittadino più celebre di Rovaniemi abita poco fuori dal centro, in un villaggio attraversato dal Circolo Polare Artico che farà la gioia di grandi e piccini. Visitarlo sarà come entrare in un regno di magia: potremo vedere gli elfi all’opera nel preparare i regali e spedire una lettera dal suo ufficio postale, con il timbro di Babbo Natale. Un’emozione unica, che si può provare solo qui.
Immersi nella natura. Ma naturalmente la bellezza della Lapponia risiede soprattutto nella sua natura, nei paesaggi mozzafiato e nelle esperienze che non si possono provare altrove. Qui, ad esempio, si può avere la fortuna di vedere l’aurora boreale danzare nei cieli, colorando i dintorni di sfumature ancora più magiche. Potremo poi provare alcune esperienze emozionanti e tipicamente lapponi: salire su una slitta trainata dagli husky o dalle renne, partire per una passeggiata artica con le ciaspole oppure sperimentare la pesca sul ghiaccio. Vivremo un viaggio speciale e indimenticabile.
Questo tour prevede la partenza in aereo. Potrai partire dall’aeroporto che preferisci, in base anche alla disponibilità dei voli, e incontrerai il resto del gruppo e l’accompagnatore direttamente a destinazione.
Puoi rendere ancora più personale la tua esperienza di viaggio aggiungendo un’estensione di alcuni giorni all’inizio o alla fine del tour. Prevediamo sempre poi alcune escursioni facoltative per un’esperienza ancora più flessibile.
- Assistente in partenza negli aeroporti di Milano Malpensa e Roma Fiumicino
- Volo a/r con franchigia bagagli inclusa
- Tasse aeroportuali
- Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
- Assicurazione medico bagaglio e rischi pandemici
- Assistente Boscolo parlante italiano
- 4 pernottamenti e prime colazioni
- 4 cene
- Visita di un allevamento di huskies con escursione in slitta trainata dagli huskies
- Escursione in bus a caccia dell’aurora boreale
- Visita di una fattoria di renne con giro in slitta
- Visita del Villaggio di Babbo Natale
- Abbigliamento termico per tutto il soggiorno
- L’esclusivo Kit viaggio Boscolo
- Linea di assistenza telefonica “No Problem”, a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7
Da Rovaniemi potremo partire per un'emozionante escursione in motoslitta di 2 o 3 ore attraverso i boschi innevati della Lapponia rurale.
Da Rovaniemi potremo partire per una "passeggiata artica" con le ciaspole attraverso la natura lappone, camminando sulla neve accompagnati da una guida esperta.
Da Rovaniemi potremo partire per provare una speciale esperienza di pesca sul ghiaccio, il tradizionale modo finlandese di pescare sui laghi ghiacciati.
Da Rovaniemi potremo partire per un'emozionante escursione in motoslitta di 2 o 3 ore attraverso i boschi innevati della Lapponia rurale.
Da Rovaniemi potremo partire per una "passeggiata artica" con le ciaspole attraverso la natura lappone, camminando sulla neve accompagnati da una guida esperta.
Da Rovaniemi potremo partire per provare una speciale esperienza di pesca sul ghiaccio, il tradizionale modo finlandese di pescare sui laghi ghiacciati.
Le destinazioni, le visite, le attività, le escursioni, e tutto quello che succede, tappa dopo tappa, partendo da Rovaniemi e attraversando un territorio incantevole.

A casa di Babbo Natale
Questo tour a Rovaniemi ci porta dritti nel cuore della Lapponia finlandese, dove potremo vivere emozioni uniche tra gite in slitte trainate dagli husky, allevamenti di renne e incantati paesaggi artici. Torneremo bambini tra elfi e regali visitando la residenza ufficiale di Babbo Natale e, con un po’ di fortuna, potremo anche ammirare l’aurora boreale tingere il cielo del Nord di mille colori.
Questo tour a Rovaniemi ci porta dritti nel cuore della Lapponia finlandese, dove potremo vivere emozioni uniche tra gite in slitte trainate dagli husky, allevamenti di renne e incantati paesaggi artici. Torneremo bambini tra elfi e regali visitando la residenza ufficiale di Babbo Natale e, con un po’ di fortuna, potremo anche ammirare l’aurora boreale tingere il cielo del Nord di mille colori.

Partenza - Rovaniemi
Il nostro viaggio nella Lapponia finlandese ha inizio. Atterriamo all’aeroporto di Rovaniemi e veniamo accompagnati al nostro hotel con un trasferimento privato. In base all’orario d’arrivo potremmo avere del tempo libero a disposizione prima dell’incontro con l’accompagnatore e il resto del gruppo. La cena in serata è inclusa.
Il nostro viaggio nella Lapponia finlandese ha inizio. Atterriamo all’aeroporto di Rovaniemi e veniamo accompagnati al nostro hotel con un trasferimento privato. In base all’orario d’arrivo potremmo avere del tempo libero a disposizione prima dell’incontro con l’accompagnatore e il resto del gruppo. La cena in serata è inclusa.
Original Sokos Hotel Vaakuna, Rovaniemi
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2, 3, 4|Nota
Rovaniemi
In mattinata possiamo provare l'emozione di guidare una slitta trainata dagli husky. Dopo una breve introduzione partiamo sulla slitta a passo spedito attraverso i paesaggi della Lapponia. Rientriamo per ascoltare racconti e storie sugli husky e gustare una bevanda calda intorno al fuoco. Il pranzo è libero. Il pomeriggio è a disposizione per shopping o visite in autonomia, ad esempio al museo Arktikum, alla casa della cultura Korundi, o al Centro Pilke. Dopo cena abbiamo l'opportunità di catturare la magia dell'aurora boreale. In bus ci avventuriamo nella Lapponia e, con un po' di fortuna, possiamo vedere le luci dell'aurora boreale danzare nel cielo. Rientriamo in hotel in tarda serata.
In mattinata possiamo provare l'emozione di guidare una slitta trainata dagli husky. Dopo una breve introduzione partiamo sulla slitta a passo spedito attraverso i paesaggi della Lapponia. Rientriamo per ascoltare racconti e storie sugli husky e gustare una bevanda calda intorno al fuoco. Il pranzo è libero. Il pomeriggio è a disposizione per shopping o visite in autonomia, ad esempio al museo Arktikum, alla casa della cultura Korundi, o al Centro Pilke. Dopo cena abbiamo l'opportunità di catturare la magia dell'aurora boreale. In bus ci avventuriamo nella Lapponia e, con un po' di fortuna, possiamo vedere le luci dell'aurora boreale danzare nel cielo. Rientriamo in hotel in tarda serata.
Original Sokos Hotel Vaakuna, Rovaniemi
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2, 3, 4|Nota
Rovaniemi
La mattina abbiamo del tempo a disposizione per esplorare il Villaggio di Babbo Natale e immergerci nella sua atmosfera magica: giriamo tra i negozi di souvenir e possiamo spedire una cartolina direttamente dall’ufficio postale del villaggio, con il timbro ufficiale di Babbo Natale. Dopo il pranzo libero, nel pomeriggio raggiungiamo la fattoria di un pastore di renne, dove ci sediamo comodamente su una slitta trainata da renne e partiamo per un tradizionale giro attraverso la foresta innevata, un'esperienza indimenticabile. Dopo il giro ci aspetta una bevanda calda nel tipico tepee finlandese "kota", dove possiamo scoprire di più sull'allevamento delle renne in Lapponia. La cena è inclusa.
La mattina abbiamo del tempo a disposizione per esplorare il Villaggio di Babbo Natale e immergerci nella sua atmosfera magica: giriamo tra i negozi di souvenir e possiamo spedire una cartolina direttamente dall’ufficio postale del villaggio, con il timbro ufficiale di Babbo Natale. Dopo il pranzo libero, nel pomeriggio raggiungiamo la fattoria di un pastore di renne, dove ci sediamo comodamente su una slitta trainata da renne e partiamo per un tradizionale giro attraverso la foresta innevata, un'esperienza indimenticabile. Dopo il giro ci aspetta una bevanda calda nel tipico tepee finlandese "kota", dove possiamo scoprire di più sull'allevamento delle renne in Lapponia. La cena è inclusa.
Original Sokos Hotel Vaakuna, Rovaniemi
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2, 3, 4|Nota
Rovaniemi
L’intera giornata è a disposizione, con la possibilità di scegliere una fra le diverse escursioni facoltative, disponibili in base alla data di partenza. Possiamo provare l’ebbrezza di un'escursione in motoslitta, o avventurandoci nel paesaggio artico. In alternativa possiamo partecipare a un'escursione nella natura innevata con le ciaspole ai piedi. Possiamo inoltre provare una tipica esperienza finlandese: la pesca sul ghiaccio. Il pranzo è libero mentre la cena è prevista in hotel.
L’intera giornata è a disposizione, con la possibilità di scegliere una fra le diverse escursioni facoltative, disponibili in base alla data di partenza. Possiamo provare l’ebbrezza di un'escursione in motoslitta, o avventurandoci nel paesaggio artico. In alternativa possiamo partecipare a un'escursione nella natura innevata con le ciaspole ai piedi. Possiamo inoltre provare una tipica esperienza finlandese: la pesca sul ghiaccio. Il pranzo è libero mentre la cena è prevista in hotel.
Escursioni facoltative
Escursione in motoslitta di due ore a Rovaniemi
|Escursione in motoslitta di tre ore a Rovaniemi (solo adulti)
|Escursione al Ranua Wildlife Park
|Escursione pesca su ghiaccio a Rovaniemi
|Escursione passeggiata artica con ciaspole a Rovaniemi
|Original Sokos Hotel Vaakuna, Rovaniemi
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2, 3, 4|Nota
Le escursioni facoltative sono una in alternativa all'altra e non combinabili tra loro, in quanto si sovrappongono come orario. Fa eccezione la partenza del 7 Dicembre: le escursioni pesca su ghiaccio e motoslitta possono essere effettuate entrambe, perché l'escursione in motoslitta dura due ore (mentre per le altre date dura tre ore). Sempre per la partenza del 7 dicembre la facoltativa passeggiata con le ciaspole verrà sostituita con l'escursione al Ranua Park.Rovaniemi - Rientro
Il nostro viaggio in Lapponia è giunto al termine, ed abbiamo le ultime ore a disposizione prima di salutare questa terra magica. In base all'orario del volo di rientro, potremmo disporre di un po’ di tempo libero prima di venire accompagnati all’aeroporto, in tempo utile per salire a bordo del volo di rientro in Italia.
Il nostro viaggio in Lapponia è giunto al termine, ed abbiamo le ultime ore a disposizione prima di salutare questa terra magica. In base all'orario del volo di rientro, potremmo disporre di un po’ di tempo libero prima di venire accompagnati all’aeroporto, in tempo utile per salire a bordo del volo di rientro in Italia.
Modifica il campo 'Inserisci la tua città di partenza' per visualizzare le date previste per la tua città.
Le Tappe:
TOUR
Le Tappe:
Le Tappe:
Informazioni sulla destinazione
Il clima è caratterizzato da un’ estate breve e un inverno lungo. Nella zona meridionale le estati possono anche essere calde (si possono toccare i 30°) mentre nelle zone più centrali e a nord le estati sono miti. Gli inverni sono sempre freddi: da novembre a marzo le temperature sono intorno allo zero o molto sotto lo zero, in base alla zona. Le precipitazioni non sono abbondanti e i periodi più piovosi sono l’estate e l’autunno. Il periodo migliore per visitare la Finlandia è l’estate (da giugno ad agosto). Giugno è il mese con le giornate più lunghe, marzo è il mese meno freddo se la si vuole vedere d’inverno e, infine, i mesi di ottobre, novembre e marzo sono ideali per osservare l’aurora boreale.
I cittadini italiani possono accedere in Finlandia esibendo la sola carta di identità valida per l'espatrio (o il passaporto in corso di validità). Anche i minori devono essere muniti di un proprio documento di identità valido per l'espatrio: la carta d’identità o il passaporto. Per ulteriori informazioni e per i cittadini di nazionalità diversa da quella italiana consigliamo di consultare il sito Viaggiare sicuri o il proprio consolato.
Un'ora in più rispetto all'Italia, che diventano due quando vige l’ora legale (come in Italia da marzo a ottobre).
La tessera europea di assistenza malattia (TEAM) è necessaria per avere diritto all’assistenza sanitaria gratuita nelle strutture pubbliche. La qualità del servizio sanitario è molto elevata in tutto il Paese e i medici parlano quasi tutti inglese. Non sono necessarie particolari vaccinazioni oltre a quelle obbligatorie in Italia. In Finlandia non ci sono grandi rischi per la salute.
L'euro è la moneta corrente. Le carte di credito sono accettate quasi ovunque perché molto usate dai finlandesi. I bancomat si trovano ovunque, anche nelle località più piccole, e sono chiamati “Otto”. La maggior parte degli hotels non accettano soldi in contanti. Tutti gli extra anche di piccolo importo sono da pagare con carte di credito o bancomat validi all’estero. Prima di partire è meglio verificare con la propria banca se il pin utilizzato in Italia è lo stesso da usare in Finlandia e se ci sono commissioni.