Vienna imperiale

3 notti per 1 persona

Prezzo a partire da € 890 Scopri tutte le date

Vienna imperiale

4 giorni di full immersion nel fascino nobile ed elegante di Vienna, tra sfarzosi palazzi, sublimi sapori, echi dell’epoca degli Asburgo e magici riflessi lungo il Danubio.

Tipologia
Viaggio
guidato
Prezzi da
890 €
per persona
Durata
4 giorni
3 notti
Prima partenza
18 Apr
altre partenze
Optional
Escursioni Extra
partenza sotto casa
Anticipa la partenza
Posticipa il ritorno
Palazzo Belvedere, Vienna

Antiche e moderne bellezze della capitale nel cuore dell’Europa.

Hofburg, Vienna
Vienna
Vacanza di 4 giorni e 3 notti
A partire da 890 €
A persona
890.0
Scopri tutte le date

Spirito nobile. Vienna è città imperiale e sa di esserlo. È passato un secolo dalle glorie della grande Austria, ma la capitale non ha mai avuto alcuna intenzione di abdicare: ma di rinnovarsi, piuttosto, portando nuova linfa a questo gioiello mitteleuropeo fatto di chiese barocche, grandi palazzi e residenze estive, chiese gotiche con torri altissime e parchi riposanti dove è bello passeggiare a lungo.

Una gioia per i sensi. Vienna è gioia per gli occhi ma anche per gli altri sensi: il gusto della Sachertorte realizzata con la ricetta tradizionale, il profumo dei fiori nei giardini del Belvedere, il sommesso e placido fluire del Danubio che fa da contrappunto alla musica celestiale dell’Opera di Stato e nelle altre sale da concerto. Qui, secondo una frase che si dice spesso ma che non manca di un fondo di verità, agli inizi del Novecento sono state decise le sembianze del nuovo secolo, per opera di scrittori, pittori, filosofi e pensatori.

Eleganza e armonia. La parola che più si adatta a Vienna è “fascino”: le armonie barocche e rococò dei suoi stucchi, l’olimpica indifferenza dei palazzi, l’eleganza senza tempo dei caffè sono solo i movimenti di una musica composta da un Mozart o da uno Strauss, solenne e insieme imprevedibile. Una musica tutta da ascoltare: quella della capitale dell’Austria.

Spirito nobile. Vienna è città imperiale e sa di esserlo. È passato un secolo dalle glorie della grande Austria, ma la capitale non ha mai avuto alcuna intenzione di abdicare: ma di rinnovarsi, piuttosto, portando nuova linfa a questo gioiello mitteleuropeo fatto di chiese barocche, grandi palazzi e residenze estive, chiese gotiche con torri altissime e parchi riposanti dove è bello passeggiare a lungo.

Una gioia per i sensi. Vienna è gioia per gli occhi ma anche per gli altri sensi: il gusto della Sachertorte realizzata con la ricetta tradizionale, il profumo dei fiori nei giardini del Belvedere, il sommesso e placido fluire del Danubio che fa da contrappunto alla musica celestiale dell’Opera di Stato e nelle altre sale da concerto. Qui, secondo una frase che si dice spesso ma che non manca di un fondo di verità, agli inizi del Novecento sono state decise le sembianze del nuovo secolo, per opera di scrittori, pittori, filosofi e pensatori.

Una gioia per i sensi. Vienna è gioia per gli occhi ma anche per gli altri sensi: il gusto della Sachertorte realizzata con la ricetta tradizionale, il profumo dei fiori nei giardini del Belvedere, il sommesso e placido fluire del Danubio che fa da contrappunto alla musica celestiale dell’Opera di Stato e nelle altre sale da concerto. Qui, secondo una frase che si dice spesso ma che non manca di un fondo di verità, agli inizi del Novecento sono state decise le sembianze del nuovo secolo, per opera di scrittori, pittori, filosofi e pensatori.

Eleganza e armonia. La parola che più si adatta a Vienna è “fascino”: le armonie barocche e rococò dei suoi stucchi, l’olimpica indifferenza dei palazzi, l’eleganza senza tempo dei caffè sono solo i movimenti di una musica composta da un Mozart o da uno Strauss, solenne e insieme imprevedibile. Una musica tutta da ascoltare: quella della capitale dell’Austria.

Le prime partenze disponibili
Vedi tutte le partenze
Trasferimenti e soggiorno
Trasferimenti e soggiorno

Questo tour è disponibile sia in formula pullman che in formula volo. Potrai scegliere di partire in pullman, raggiungendo il punto di partenza dalla tua città tramite una delle nostre navette, oppure di partire in aereo ed unirti al resto del gruppo direttamente a destinazione.

Puoi rendere ancora più personale la tua esperienza di viaggio aggiungendo un’estensione di alcuni giorni all’inizio o alla fine del tour. Prevediamo sempre poi alcune escursioni facoltative per un’esperienza ancora più flessibile.

All’inizio del viaggio l’accompagnatore raccoglierà il forfait obbligatorio che ammonta a circa €65 per persona. Tale importo include gli ingressi ai musei e monumenti e le tasse di soggiorno.

I servizi inclusi in questo viaggio
I servizi inclusi in questo viaggio
  • Assistente in partenza negli aeroporti di Milano Malpensa e Roma Fiumicino (solo per la formula volo)
  • Volo a/r con franchigia bagagli inclusa (solo per la formula volo)
  • Tasse aeroportuali (solo per la formula volo)
  • Trasferimenti aeroporto / hotel e viceversa (solo per formula volo)
  • Viaggio in bus Gran Turismo con posti preassegnati
  • Accompagnatore per tutta la durata del viaggio
  • Visite guidate di Vienna
  • 3 pernottamenti e prime colazioni
  • 1 cena (acqua inclusa)
  • Radioguide WIFI personali per tutto il viaggio
  • L’esclusivo Kit viaggio Boscolo
  • Assicurazione medica, bagaglio e rischi pandemici
  • Linea di assistenza telefonica “No Problem”, a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7
  • 2 pernottamenti e prime colazioni aggiuntive a Padova o Bologna (per le partenze dal centro e sud Italia)
  • 2 cene aggiuntive a Padova o Bologna (per le partenze dal centro e sud Italia)
Le opzioni facoltative

A Vienna sarà possibile partecipare a un concerto di musica classica in un famoso palazzo viennese.

Le opzioni facoltative

A Vienna sarà possibile partecipare a un concerto di musica classica in un famoso palazzo viennese.

Il dettaglio del nostro programma di viaggio. Giorno per giorno.

Tutte le visite e le attività previste giorno dopo giorno, per scoprire l'autentica magia di Vienna.

autobus
Mappa
M

Una capitale da favola

Vienna con i suoi eleganti palazzi ci riporta all’epoca dell’Impero Asburgico, ai ricevimenti nelle sale reali dove risuonavano melodiose le note dei valzer. Accanto alla Vienna antica si trova però anche quella moderna, una capitale verde e dinamica che si è fregiata a lungo del titolo di “città più vivibile del mondo”.

Vienna con i suoi eleganti palazzi ci riporta all’epoca dell’Impero Asburgico, ai ricevimenti nelle sale reali dove risuonavano melodiose le note dei valzer. Accanto alla Vienna antica si trova però anche quella moderna, una capitale verde e dinamica che si è fregiata a lungo del titolo di “città più vivibile del mondo”.

giorno
1

Partenza - Vienna

TOUR IN PULLMAN: partiamo al mattino presto dalla località prescelta alla volta di Vienna. Lungo il tragitto sono previste delle soste per il ristoro e il pranzo libero. Raggiungiamo Vienna in serata e ceniamo in hotel. TOUR IN AEREO: raggiungiamo Vienna con un volo di linea e all’arrivo veniamo accompagnati in hotel, dove ci attende l’assistente. Abbiamo poi del tempo libero a disposizione per una prima visita autonoma della città. La cena è prevista in hotel.

TOUR IN PULLMAN: partiamo al mattino presto dalla località prescelta alla volta di Vienna. Lungo il tragitto sono previste delle soste per il ristoro e il pranzo libero. Raggiungiamo Vienna in serata e ceniamo in hotel. TOUR IN AEREO: raggiungiamo Vienna con un volo di linea e all’arrivo veniamo accompagnati in hotel, dove ci attende l’assistente. Abbiamo poi del tempo libero a disposizione per una prima visita autonoma della città. La cena è prevista in hotel.

Imperial Riding School Hotel
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2, 3|
giorno
2

Vienna

Iniziamo la giornata con un giro panoramico della Ringstrasse, l’elegante viale circolare che racchiude la Vienna imperiale e i suoi palazzi storici dell’800, tra cui il Municipio, il Parlamento e vari teatri e musei. Visitiamo il Duomo di Santo Stefano e passeggiamo nelle vie centrali come il Graben, con la Colonna della Peste, e il Kohlmarkt, arrivando a Piazza San Michele e all’ingresso dell’Hofburg, il complesso imperiale. Dopo pranzo, esploriamo piazze e cortili dell’Hofburg, la Biblioteca Nazionale e la Chiesa degli Agostiniani, con il monumento di Canova dedicato a Maria Cristina d’Austria. E’ prevista una sosta con un assaggio di torta Sacher in un caffè viennese. La cena è libera.

Iniziamo la giornata con un giro panoramico della Ringstrasse, l’elegante viale circolare che racchiude la Vienna imperiale e i suoi palazzi storici dell’800, tra cui il Municipio, il Parlamento e vari teatri e musei. Visitiamo il Duomo di Santo Stefano e passeggiamo nelle vie centrali come il Graben, con la Colonna della Peste, e il Kohlmarkt, arrivando a Piazza San Michele e all’ingresso dell’Hofburg, il complesso imperiale. Dopo pranzo, esploriamo piazze e cortili dell’Hofburg, la Biblioteca Nazionale e la Chiesa degli Agostiniani, con il monumento di Canova dedicato a Maria Cristina d’Austria. E’ prevista una sosta con un assaggio di torta Sacher in un caffè viennese. La cena è libera.

Imperial Riding School Hotel
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2, 3|
giorno
3

Vienna

In mattinata visitiamo la zona moderna di Vienna, situata lungo le rive del Danubio, dove si trova anche la sede dell’ONU. Raggiungiamo poi la Hundertwasserhaus, bizzarro esempio di architettura popolare. Successivamente visitiamo il Palazzo Belvedere, dimora settecentesca del Principe Eugenio di Savoia, che ospita al suo interno una delle pinacoteche più belle della città. Ammiriamo tra gli altri i quadri del famoso pittore viennese Gustav Klimt e del giovane Egon Schiele. Dopo il pranzo libero ci aspetta la visita del Castello di Schönbrunn, la residenza estiva più rappresentativa degli Asburgo, e del suo splendido giardino. Dopo la cena libera, è possibile assistere ad un concerto facoltativo in un famoso palazzo viennese.

In mattinata visitiamo la zona moderna di Vienna, situata lungo le rive del Danubio, dove si trova anche la sede dell’ONU. Raggiungiamo poi la Hundertwasserhaus, bizzarro esempio di architettura popolare. Successivamente visitiamo il Palazzo Belvedere, dimora settecentesca del Principe Eugenio di Savoia, che ospita al suo interno una delle pinacoteche più belle della città. Ammiriamo tra gli altri i quadri del famoso pittore viennese Gustav Klimt e del giovane Egon Schiele. Dopo il pranzo libero ci aspetta la visita del Castello di Schönbrunn, la residenza estiva più rappresentativa degli Asburgo, e del suo splendido giardino. Dopo la cena libera, è possibile assistere ad un concerto facoltativo in un famoso palazzo viennese.

Escursioni facoltative

Concerto a Vienna

|
Imperial Riding School Hotel
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2, 3|
giorno
4

Vienna - Rientro

TOUR IN PULLMAN: al mattino iniziamo il nostro viaggio di rientro in Italia. Lungo il percorso sono previste alcune soste per il ristoro e il pranzo libero. L’arrivo è previsto in tarda serata.

TOUR IN AEREO: salutiamo l'accompagnatore e il resto del gruppo. In base all’orario di partenza del volo, potremmo avere del tempo libero per shopping o visite in autonomia, prima di venire accompagnati all'aeroporto per il rientro. L’assistente è a disposizione per organizzare il trasferimento all’aeroporto in tempo utile per la partenza.

TOUR IN PULLMAN: al mattino iniziamo il nostro viaggio di rientro in Italia. Lungo il percorso sono previste alcune soste per il ristoro e il pranzo libero. L’arrivo è previsto in tarda serata.

TOUR IN AEREO: salutiamo l'accompagnatore e il resto del gruppo. In base all’orario di partenza del volo, potremmo avere del tempo libero per shopping o visite in autonomia, prima di venire accompagnati all'aeroporto per il rientro. L’assistente è a disposizione per organizzare il trasferimento all’aeroporto in tempo utile per la partenza.

Prossime partenze

Modifica il campo 'Inserisci la tua città di partenza' per visualizzare le date previste per la tua città.

-

    PartenzaGiorniPaeseNomeTipoModalitàStatusPrezzo
    Viaggi simili
    5 Giorni da 1.090€ a persona

    Le Tappe:

    Vienna
    ,
    Wachau

    6 Giorni da 1.250€ a persona

    Le Tappe:

    Vienna
    ,
    Budapest

    6 Giorni da 1.190€ a persona

    Le Tappe:

    Vienna
    ,
    Praga

    Informazioni sulla destinazione

    Il clima è di tre tipi (continentale, di collina e bassa montagna, e di montagna) e varia in base all'altitudine e alla posizione delle diverse zone. In genere le estati sono fresche e piovose e gli inverni piuttosto rigidi. Da maggio a settembre la temperatura è più piacevole. I periodi migliori per andare in Austria sono la fine della primavera e l’inizio dell’ autunno. Per sciare il periodo migliore è febbraio.

    Per i cittadini italiani i documenti di viaggio validi per l’ingresso in Austria sono:

    • la carta d’identità in corso di validità rilasciata dal Comune e valida per l’espatrio;
    • il passaporto. Tutti i minori italiani dovranno essere muniti di passaporto o carta d'identità valida per l'espatrio individuale. Non sono più valide le iscrizioni di figli minori sui passaporti dei genitori. Se i minori non viaggiano con i genitori devono una dichiarazione di accompagno. Questa deve essere rilasciata in Italia presso le Questure e firmata dai genitori stessi, corredata dalla copia di un documento valido dei genitori firmatari, da cui si evinca che viaggiano con la persona a cui sono stati affidati. Prima di partire è sempre meglio fare una verifica con le autorità competenti. Per i documenti richiesti ai cittadini non italiani o per ulteriori informazioni, si può consultare il sito Viaggiare sicuri

    Il fuso orario è uguale a quello italiano, dunque in Austria vige lo stesso orario.

    La lingua ufficiale è il tedesco. Tuttavia il tedesco standard può avere qualche leggera differenza rispetto al tedesco parlato in Austria (per esempio nel nome che si dà ad alcuni cibi). L’inglese è capito da molte persone soprattutto se ci si trova nei grandi centri urbani. Religione: il 78% della popolazione austriaca è cattolico. Il resto è protestante, non credente o professa un’altra religione.

    Nessuna vaccinazione è richiesta o consigliata. L'Austria riconosce la tessera europea di assicurazione malattia (TEAM). Questa tessera, distribuita a tutti i cittadini italiani a partire dal 2004, consente di accedere al Servizio Sanitario Austriaco. Per richiedere una prestazione medica la tessera deve essere presentata alla ASL locale competente (Gebietskrankenkasse). L’assistenza medica ospedaliera in Austria è di ottimo livello.

    La valuta è l'euro. Nei locali, negozi e hotel sono accettate le principali carte di credito. Inoltre è possibile prelevare denaro contante con il bancomat agli sportelli ATM delle banche (è possibile che sia richiesta una piccola commissione: è sempre meglio informarsi alla propria banca prima di partire).

    Siamo qui al tuo servizio.
    Per prenotazioni, preventivi e richieste informazioni contatta il nostro servizio clienti.
    Siamo a tua disposizione dal Lunedì al Venerdì, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 19.00 e il sabato dalle 9.00 alle 13.00