7 notti per 1 persona
Yorkshire
8 giorni per immergersi nell'Inghilterra più autentica, visitando luoghi imperdibili come Londra, Warwick, Leicester, Nottingham, Leeds, York, Howard Castle, Harewood House e Cambridge.
La faccia verde e incontaminata dell’Inghilterra, tra storia, paesaggi e tradizioni.
L’Inghilterra autentica. La Gran Bretagna non è solo Londra, e man mano che ci si allontana da questa scoppiettante metropoli, dirigendosi verso Nord, ci si può addentrare sempre di più in un’Inghilterra autentica e vera, fatta di leggende e tradizioni, di affascinanti tenute di campagna e paesaggi incantati. Lo Yorkshire è il vero cuore verde dell’Inghilterra, una regione emozionante e tutta da scoprire che ci restituisce un’altra faccia di una nazione che merita di essere conosciuta a fondo, andando oltre la sua superficie.
Tra storia e leggende. In questo tour toccheremo luoghi i cui nomi ci riporteranno alla mente le più grandi icone della storia, dell’arte e delle leggende britanniche, a cominciare da Stratford-upon-Avon, città natale dell’immortale Bardo William Shakespeare, dove l’aria vibra ancora degli echi delle sue grandi narrazioni. Sarà poi la volta di Nottingham, patria del “principe dei ladri” Robin Hood, mentre Leicester ci accoglierà con la maestosità del suo passato romano e medievale.
Raffinati gioielli. Giunti nelle campagne dello Yorkshire, incontreremo la nobiltà tipicamente inglese delle residenze di Castle Howard e Harewood House, autentici gioielli di architettura circondati da giardini incantati. Leeds, città dinamica e moderna, ci aprirà le porte a una cultura vivace e accogliente, mentre York, con le sue antiche mura e strade di ciottoli, ci trasporterà indietro nel tempo. Infine, concluderemo il nostro viaggio immersi nella cultura di Cambridge e dei suoi college, per un’esperienza a metà tra tradizione e cultura esclusiva.
L’Inghilterra autentica. La Gran Bretagna non è solo Londra, e man mano che ci si allontana da questa scoppiettante metropoli, dirigendosi verso Nord, ci si può addentrare sempre di più in un’Inghilterra autentica e vera, fatta di leggende e tradizioni, di affascinanti tenute di campagna e paesaggi incantati. Lo Yorkshire è il vero cuore verde dell’Inghilterra, una regione emozionante e tutta da scoprire che ci restituisce un’altra faccia di una nazione che merita di essere conosciuta a fondo, andando oltre la sua superficie.
Tra storia e leggende. In questo tour toccheremo luoghi i cui nomi ci riporteranno alla mente le più grandi icone della storia, dell’arte e delle leggende britanniche, a cominciare da Stratford-upon-Avon, città natale dell’immortale Bardo William Shakespeare, dove l’aria vibra ancora degli echi delle sue grandi narrazioni. Sarà poi la volta di Nottingham, patria del “principe dei ladri” Robin Hood, mentre Leicester ci accoglierà con la maestosità del suo passato romano e medievale.
Tra storia e leggende. In questo tour toccheremo luoghi i cui nomi ci riporteranno alla mente le più grandi icone della storia, dell’arte e delle leggende britanniche, a cominciare da Stratford-upon-Avon, città natale dell’immortale Bardo William Shakespeare, dove l’aria vibra ancora degli echi delle sue grandi narrazioni. Sarà poi la volta di Nottingham, patria del “principe dei ladri” Robin Hood, mentre Leicester ci accoglierà con la maestosità del suo passato romano e medievale.
Raffinati gioielli. Giunti nelle campagne dello Yorkshire, incontreremo la nobiltà tipicamente inglese delle residenze di Castle Howard e Harewood House, autentici gioielli di architettura circondati da giardini incantati. Leeds, città dinamica e moderna, ci aprirà le porte a una cultura vivace e accogliente, mentre York, con le sue antiche mura e strade di ciottoli, ci trasporterà indietro nel tempo. Infine, concluderemo il nostro viaggio immersi nella cultura di Cambridge e dei suoi college, per un’esperienza a metà tra tradizione e cultura esclusiva.
Questo tour prevede la partenza in aereo. Potrai partire dall’aeroporto che preferisci, in base anche alla disponibilità dei voli, e incontrerai il resto del gruppo e l’accompagnatore direttamente a destinazione.
Puoi rendere ancora più personale la tua esperienza di viaggio aggiungendo un’estensione di alcuni giorni all’inizio o alla fine del tour. Prevediamo sempre poi alcune escursioni facoltative per un’esperienza ancora più flessibile.
All’inizio del viaggio l’accompagnatore raccoglierà il forfait obbligatorio che ammonta a circa 160 sterline per persona. Tale importo include gli ingressi ai musei e monumenti, le tasse di soggiorno e le tasse di imbarco.
- Assistente per le partenze dagli aeroporti di Milano Malpensa e Roma Fiumicino
- Volo A/R con franchigia bagagli inclusa
- Tasse aeroportuali
- Trasferimenti aeroporto / hotel e viceversa
- Viaggio in bus Gran Turismo con posti preassegnati
- Accompagnatore per tutta la durata del viaggio
- 7 pernottamenti e prime colazioni
- 7 cene (acqua inclusa)
- Visita guidate a Londra
- Radioguide WIFI personali per tutto il viaggio
- L’esclusivo Kit viaggio Boscolo
- Assicurazione medica, bagaglio e rischi pandemici
- Linea di assistenza telefonica “No Problem”, a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7
Le destinazioni, le visite, le attività, le escursioni, e tutto quello che succede, tappa dopo tappa, partendo da Londra e attraversando un territorio incantevole.

L’eleganza della campagna inglese
Un tour nell’Inghilterra più profonda, quella delle eleganti residenze di campagna e delle grandi cattedrali, attraverso città che conservano un importante patrimonio culturale e splendida natura. Dai luoghi di Shakespeare a Stratford-upon-Avon a quelli di Robin Hood a Nottingham, da Leicester a York con le loro testimonianze di epoca romana e medievale.
Un tour nell’Inghilterra più profonda, quella delle eleganti residenze di campagna e delle grandi cattedrali, attraverso città che conservano un importante patrimonio culturale e splendida natura. Dai luoghi di Shakespeare a Stratford-upon-Avon a quelli di Robin Hood a Nottingham, da Leicester a York con le loro testimonianze di epoca romana e medievale.

Partenza - Londra
Il nostro viaggio in Gran Bretagna ha inizio dalla capitale britannica. Atterriamo a Londra e dall'aeroporto veniamo accompagnati al nostro hotel, dove ci attende l’assistente. Abbiamo poi del tempo a disposizione per una prima visita della città in autonomia, prima di incontrare l'accompagnatore e il resto del gruppo. La cena è prevista in hotel.
Il nostro viaggio in Gran Bretagna ha inizio dalla capitale britannica. Atterriamo a Londra e dall'aeroporto veniamo accompagnati al nostro hotel, dove ci attende l’assistente. Abbiamo poi del tempo a disposizione per una prima visita della città in autonomia, prima di incontrare l'accompagnatore e il resto del gruppo. La cena è prevista in hotel.
Clayton City of London
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 7|Londra - Stratford-upon-Avon - Warwick - Leicester
Partiamo in mattinata per Stratford-upon-Avon, antica cittadina di impronta elisabettiana sul fiume Avon, conosciuta in tutto il mondo per aver dato i natali a William Shakespeare. Dopo il pranzo libero ci spostiamo a Warwick, dove visitiamo il suo Castello, uno dei più imponenti della Gran Bretagna. Attraverso la Gate House del 1350, di cui ancora si può notare l’antica saracinesca, accediamo al cortile interno da cui si può ammirare l’enorme struttura con le torri alte fino a 40 metri. Dopo una breve passeggiata tra le vie del centro di Warwick, il cui gioiello è la bella Chiesa conventuale di St. Mary, partiamo per Leicester, capitale dell’omonima contea, dove ci aspetta la cena.
Partiamo in mattinata per Stratford-upon-Avon, antica cittadina di impronta elisabettiana sul fiume Avon, conosciuta in tutto il mondo per aver dato i natali a William Shakespeare. Dopo il pranzo libero ci spostiamo a Warwick, dove visitiamo il suo Castello, uno dei più imponenti della Gran Bretagna. Attraverso la Gate House del 1350, di cui ancora si può notare l’antica saracinesca, accediamo al cortile interno da cui si può ammirare l’enorme struttura con le torri alte fino a 40 metri. Dopo una breve passeggiata tra le vie del centro di Warwick, il cui gioiello è la bella Chiesa conventuale di St. Mary, partiamo per Leicester, capitale dell’omonima contea, dove ci aspetta la cena.
Voco Leicester
Hotel previsto (o similare) per il giorno 2|Leicester - Nottingham - Leeds/York
In mattinata visitiamo Leicester, fondata dai Romani e importante centro laniero nella seconda metà del 1600. I monumenti principali della città sono la Clock Tower, la Chiesa di All Saints e la Cattedrale. Partiamo poi per Nottingham, il cui cittadino più illustre fu sicuramente Robin Hood. Qui, dopo il pranzo libero, ci aspetta una passeggiata per la Old Market Square, la piazza principale, su cui si affacciano il Municipio e la Chiesa di St. Mary. Proseguiamo quindi per Leeds o York, dove ci aspetta la cena in hotel.
In mattinata visitiamo Leicester, fondata dai Romani e importante centro laniero nella seconda metà del 1600. I monumenti principali della città sono la Clock Tower, la Chiesa di All Saints e la Cattedrale. Partiamo poi per Nottingham, il cui cittadino più illustre fu sicuramente Robin Hood. Qui, dopo il pranzo libero, ci aspetta una passeggiata per la Old Market Square, la piazza principale, su cui si affacciano il Municipio e la Chiesa di St. Mary. Proseguiamo quindi per Leeds o York, dove ci aspetta la cena in hotel.
The Milner York
Hotel previsto (o similare) per i giorni 3, 4, 5, 6|Howard Castle - Fountains Abbey - Leeds/York
In mattinata visitiamo l'Howard Castle, splendida dimora in stile palladiano. Di proprietà da oltre 300 anni dell’omonima famiglia, nelle eleganti stanze sono esposti grandiosi dipinti, intarsi in legno ad opera di Grinling Gibbons, mobili antichi e costumi di varie epoche. Da non perdere anche il parco, che ospita un imponente mausoleo di famiglia e il “Temple of the Four Winds” di Vanbrugh. Dopo il pranzo libero visitiamo Fountains Abbey, monastero cistercense fondato nel 1132, fra i complessi di ruderi più affascinanti d’Europa. La parte più bella è la “Chapel of Nine Altars” in cui compare, per la prima volta in Inghilterra, l’arco a sesto acuto. La cena è inclusa.
In mattinata visitiamo l'Howard Castle, splendida dimora in stile palladiano. Di proprietà da oltre 300 anni dell’omonima famiglia, nelle eleganti stanze sono esposti grandiosi dipinti, intarsi in legno ad opera di Grinling Gibbons, mobili antichi e costumi di varie epoche. Da non perdere anche il parco, che ospita un imponente mausoleo di famiglia e il “Temple of the Four Winds” di Vanbrugh. Dopo il pranzo libero visitiamo Fountains Abbey, monastero cistercense fondato nel 1132, fra i complessi di ruderi più affascinanti d’Europa. La parte più bella è la “Chapel of Nine Altars” in cui compare, per la prima volta in Inghilterra, l’arco a sesto acuto. La cena è inclusa.
The Milner York
Hotel previsto (o similare) per i giorni 3, 4, 5, 6|York - National Railway Museum
Partiamo per York, dove ci aspetta la visita di questa meravigliosa cittadina medievale che fu capitale delle colonie dell’Impero Romano. Qui è previsto un giro panoramico della città e in particolare della splendida Cattedrale, la più grande d'Inghilterra, consacrata a San Pietro ed edificata nel XIII secolo in puro stile gotico. Dopo il pranzo libero visitiamo il Museo Ferroviario Nazionale, ristrutturato recentemente e che ripercorre in modo convincente la storia di questo mezzo di trasporto, esponendo numerose locomotive e vagoni dal 1820 a oggi. Rientriamo in hotel per la cena.
Partiamo per York, dove ci aspetta la visita di questa meravigliosa cittadina medievale che fu capitale delle colonie dell’Impero Romano. Qui è previsto un giro panoramico della città e in particolare della splendida Cattedrale, la più grande d'Inghilterra, consacrata a San Pietro ed edificata nel XIII secolo in puro stile gotico. Dopo il pranzo libero visitiamo il Museo Ferroviario Nazionale, ristrutturato recentemente e che ripercorre in modo convincente la storia di questo mezzo di trasporto, esponendo numerose locomotive e vagoni dal 1820 a oggi. Rientriamo in hotel per la cena.
The Milner York
Hotel previsto (o similare) per i giorni 3, 4, 5, 6|North Yorkshire Moors Railway
Al mattino raggiungiamo Pickering, dove saliamo a bordo di un treno a vapore per un’escursione che ci porta alla cittadina di Whitby, dove all'arrivo abbiamo il pranzo libero. Sulla via del ritorno il nostro giro panoramico ci porta attraverso la pittoresca Baia di Robin Hood. Rientriamo a York o a Leeds per la cena.
Al mattino raggiungiamo Pickering, dove saliamo a bordo di un treno a vapore per un’escursione che ci porta alla cittadina di Whitby, dove all'arrivo abbiamo il pranzo libero. Sulla via del ritorno il nostro giro panoramico ci porta attraverso la pittoresca Baia di Robin Hood. Rientriamo a York o a Leeds per la cena.
The Milner York
Hotel previsto (o similare) per i giorni 3, 4, 5, 6|Leeds/York - Cambridge - Londra
Al mattino partiamo per Cambridge, da sempre la città che compete con Oxford per l’eccellenza dei suoi college, oltre 30: le sue due università sono oggi frequentate da quasi 18.000 studenti. Il King’s College è sicuramente il più famoso, fondato da Enrico VIII nel 1441. La splendida cappella in pietra calcarea, tipico esempio di architettura tardogotica, è considerata una delle più importanti del suo genere. Degne di nota anche le preziose vetrate con cicli della vita di Maria, di Gesù e degli Apostoli, e la celebre adorazione dei Magi di Rubens che adorna l’altare. Dopo il pranzo libero arriviamo a Londra, dove ci aspetta la cena.
Al mattino partiamo per Cambridge, da sempre la città che compete con Oxford per l’eccellenza dei suoi college, oltre 30: le sue due università sono oggi frequentate da quasi 18.000 studenti. Il King’s College è sicuramente il più famoso, fondato da Enrico VIII nel 1441. La splendida cappella in pietra calcarea, tipico esempio di architettura tardogotica, è considerata una delle più importanti del suo genere. Degne di nota anche le preziose vetrate con cicli della vita di Maria, di Gesù e degli Apostoli, e la celebre adorazione dei Magi di Rubens che adorna l’altare. Dopo il pranzo libero arriviamo a Londra, dove ci aspetta la cena.
Clayton City of London
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 7|Londra - Rientro
Il nostro viaggio in Inghilterra è giunto al termine. In base all’orario del volo di ritorno, abbiamo del tempo a disposizione per shopping o visite in autonomia, prima di venire accompagnati all'aeroporto per il rientro. L’assistente è a disposizione per organizzare il trasferimento all’aeroporto in tempo utile per la partenza.
Il nostro viaggio in Inghilterra è giunto al termine. In base all’orario del volo di ritorno, abbiamo del tempo a disposizione per shopping o visite in autonomia, prima di venire accompagnati all'aeroporto per il rientro. L’assistente è a disposizione per organizzare il trasferimento all’aeroporto in tempo utile per la partenza.
Modifica il campo 'Inserisci la tua città di partenza' per visualizzare le date previste per la tua città.
Le Tappe:
Le Tappe:
Le Tappe:
Informazioni sulla destinazione
Il clima è temperato e umido. Gli inverni sono rigidi in Scozia e nel nord dell’Inghilterra. Le estati sono poco calde e piovose. Le precipitazioni sono frequenti e il tempo è estremamente variabile. Il periodo migliore per visitare la Gran Bretagna va da giugno ad agosto.
Per l'ingresso nel Regno Unito è obbligatorio il passaporto. Visto d’ingresso: dal 2 aprile 2025 per entrare nel Regno Unito per turismo sarà necessario l’ETA, il nuovo sistema di registrazione. Dovranno munirisi di ETA tutti i cittadini stranieri, compresi quelli dell’Unione europea, e quindi dell’Italia. L'ETA si ottiene dopo la compilazione online di un questionario, pagando al contempo una cifra pari a 10 sterline. L’Eta, avrà una validità di due anni o comunque fino alla scadenza del passaporto se questo avviene prima. Con l’ETA si potrà viaggiare per turismo in Gran Bretagna per un periodo massimo di sei mesi in totale, anche se questo avviene a più riprese. Per i cittadini dell’Unione europea il sistema per l'ottenimento dell'ETA verrà aperto dall’inizio di marzo, mentre per tutti gli altri dovranno registrarsi già da inizio gennaio. Per maggiori informazioni consultare il sito ETA Regno Unito. Per i cittadini non-UE, anche se regolarmente residenti in Italia, si consiglia di consultare il proprio consolato. I minori italiani dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale come passaporto individuale. Per andare in Irlanda del Nord arrivando da Dublino non è necessario avere il passaporto, i cittadini dell'UE possono utilizzare la carta d'identità nazionale per viaggiare in tutta l'isola d'Irlanda (compresa l'Irlanda del Nord), a condizione che si raggiunga e si lasci l'isola da un aeroporto o un porto navale nella Repubblica d'Irlanda. Chi arriva direttamente in Irlanda del Nord dall'Unione Europea o chi è diretto in Gran Bretagna partendo dall'Irlanda del Nord avrà bisogno di un passaporto. Per ulteriori informazioni e per i cittadini di nazionalità diversa da quella italiana consigliamo di consultare il sito Viaggiare sicuri o il proprio consolato.
Si conta un'ora in meno rispetto all'Italia, anche quando è in vigore l’ora legale.
Nessuna vaccinazione è obbligatoria o consigliata. I cittadini dell’UE in possesso della tessera europea di assicurazione malattia (TEAM) possono ricevere le cure mediche (urgenti e non) così come tutti i cittadini britannici. Le strutture sanitarie sono di buon livello e non si segnalano problemi sulla reperibilità dei farmaci.
La valuta è la sterlina inglese (pound). Si possono cambiare gli euro presso le banche, alcuni uffici postali e le agenzie di cambio (queste ultime possono applicare tassi sfavorevoli). È molto diffuso il pagamento con carta di credito, anche per piccoli importi. Spesso però viene chiesto di digitare il PIN e non di firmare. I bancomat (cash machine) sono molto diffusi e ovunque. È sempre consigliabile controllare che non siano manomessi. Nel caso in cui la scheda faccia fatica a entrare, meglio cambiare sportello. Si consiglia di recarsi presso la propria banca prima di partire e chiedere informazioni su eventuali commissioni e PIN.