Salonicco

Salonicco
I viaggi a Salonicco sono un’esperienza imperdibile se desiderate scoprire le vicende storiche tra le mura di antiche torri e castelli, ma anche se amate trascorrere ore nei musei. La città, infatti, è uno scrigno di storia ben custodita. Grazie a un tour a Salonicco, in questa città piena di vita e affacciata sul mare, troverete tutti gli ingredienti per una vacanza perfetta. Compresi i deliziosi dolci della tradizione greca.

La nostra selezione di viaggi in Salonicco

Filtra viaggi Filtra
Periodo partenza
1 risultati
6 Giorni da
1.490€
a persona

Le Tappe: Salonicco, Filippi, Pella, Vergina, Dion

Perché visitare Salonicco

Salonicco, un viaggio per approfondire la meravigliosa storia greca.

Approfondire la conoscenza della storia della Grecia è un ottimo motivo per fare un viaggio a Salonicco. I resti romani, gli edifici ottomani, il castello e i musei raccontano storie avvincenti e, in molti casi, lo fanno attraverso reperti storici unici e interessanti. Un altro “buonissimo” motivo per andare a Salonicco è la sua tradizione dolciaria. Le pasticcerie della città offrono una varietà di dolci tipici davvero deliziosa.
Salonicco
Torre Bianca, Salonicco
La tradizione dolciaria di Salonicco offre manicaretti strepitosi.
Ma ancor prima di deliziarvi con i dolci andate a scoprire i simboli della città. Un tour a Salonicco passa attraverso due monumenti iconici: la Torre Bianca e il castello. Austera e imponente, la Torre Bianca è tristemente famosa per essere stata un luogo di prigionia e tortura dagli Ottomani. Oggi racchiude un museo sulla storia cittadina e dall’alto dei suoi trentaquattro metri regala ottime vedute sulla città. Anche il castello offre un panorama affascinante su Salonicco: le sue mura sono alte dieci metri e comprendono una torre difensiva del IV secolo a.C. E come non citare i meravigliosi resti romani e i moltissimi musei? In fondo al percorso poi, ricordatevi di entrare in pasticceria e chiedere un tzoureki, ovvero pane brioche intrecciato o un halva, un dolce cremoso al miele.

Salonicco: le cose da sapere