Turchia: dal Bosforo al Mediterraneo

10 notti per 1 persona

Prezzo a partire da € 2.180 Scopri tutte le date

Turchia: dal Bosforo al Mediterraneo

11 giorni per immergersi nella cultura sfaccettata e nei paesaggi da sogno della Turchia, visitando Istanbul, Ankara, il Lago salato Tuz Gölü, la Cappadocia, Konya e Antalya.

Tipologia
Viaggio
guidato
Prezzi da
2.180 €
per persona
Durata
11 giorni
10 notti
Prima partenza
18 Mag
altre partenze
Optional
Escursioni Extra
Anticipa la partenza
Posticipa il ritorno
Antalya

Un sogno che parte dal fascino eterno di Istanbul e termina in una rinomata località balneare.

Istanbul
Mongolfiere in Cappadocia
Vacanza di 11 giorni e 10 notti
A partire da 2.180 €
A persona
2180.0
Scopri tutte le date

Icone sul Bosforo. Né completamente asiatica, né completamente europea: la Turchia ha un patrimonio culturale che attraversa millenni di storia, senza subire soltanto influenze esterne, ma sapendo essa stessa influenzare profondamente le regioni vicine. Un vero crogiolo di storie e di popoli rappresentato in pieno da Istanbul, la sua città più iconica, dal cuore diviso a metà tra Europa ed Asia, che dalle rive del Bosforo custodisce un’infinità di racconti, di scorci, di testimonianze di un ricco passato che a lungo l’ha vista protagonista.

Suggestioni in Cappadocia. Nel nostro percorso di scoperta ci inoltreremo poi attraverso un’altra regione imperdibile, quella Cappadocia che per secoli è stata un segreto gelosamente custodito e che ora è salita alla ribalta internazionale grazie alla sua innegabile bellezza. I “camini delle fate” che si stagliano all’orizzonte, le colorate mongolfiere che si librano nel cielo all’alba, le case sotterranee che custodiscono tradizioni antiche dipingono un paesaggio di straordinario fascino, un affresco prezioso che tocca il cuore.

Scoperte sul Mediterraneo. Infine, un’ultima tappa ad Antalya segnerà la fine del nostro viaggio. Anche questa città sa rappresentare perfettamente lo spirito della Turchia odierna: quella che oggi è una rinomata località balneare, celebre per le sue affascinanti spiagge, custodisce anche una storia antica, tra reperti romani, bizantini e ottomani che l’arricchiscono di sfaccettature. Un tocco di meritato relax per concludere degnamente un entusiasmante percorso tra storia e natura.

Icone sul Bosforo. Né completamente asiatica, né completamente europea: la Turchia ha un patrimonio culturale che attraversa millenni di storia, senza subire soltanto influenze esterne, ma sapendo essa stessa influenzare profondamente le regioni vicine. Un vero crogiolo di storie e di popoli rappresentato in pieno da Istanbul, la sua città più iconica, dal cuore diviso a metà tra Europa ed Asia, che dalle rive del Bosforo custodisce un’infinità di racconti, di scorci, di testimonianze di un ricco passato che a lungo l’ha vista protagonista.

Suggestioni in Cappadocia. Nel nostro percorso di scoperta ci inoltreremo poi attraverso un’altra regione imperdibile, quella Cappadocia che per secoli è stata un segreto gelosamente custodito e che ora è salita alla ribalta internazionale grazie alla sua innegabile bellezza. I “camini delle fate” che si stagliano all’orizzonte, le colorate mongolfiere che si librano nel cielo all’alba, le case sotterranee che custodiscono tradizioni antiche dipingono un paesaggio di straordinario fascino, un affresco prezioso che tocca il cuore.

Suggestioni in Cappadocia. Nel nostro percorso di scoperta ci inoltreremo poi attraverso un’altra regione imperdibile, quella Cappadocia che per secoli è stata un segreto gelosamente custodito e che ora è salita alla ribalta internazionale grazie alla sua innegabile bellezza. I “camini delle fate” che si stagliano all’orizzonte, le colorate mongolfiere che si librano nel cielo all’alba, le case sotterranee che custodiscono tradizioni antiche dipingono un paesaggio di straordinario fascino, un affresco prezioso che tocca il cuore.

Scoperte sul Mediterraneo. Infine, un’ultima tappa ad Antalya segnerà la fine del nostro viaggio. Anche questa città sa rappresentare perfettamente lo spirito della Turchia odierna: quella che oggi è una rinomata località balneare, celebre per le sue affascinanti spiagge, custodisce anche una storia antica, tra reperti romani, bizantini e ottomani che l’arricchiscono di sfaccettature. Un tocco di meritato relax per concludere degnamente un entusiasmante percorso tra storia e natura.

Le prime partenze disponibili
Vedi tutte le partenze
Trasferimenti e soggiorno
Trasferimenti e soggiorno

Questo tour prevede la partenza in aereo. Potrai partire dall’aeroporto che preferisci, in base anche alla disponibilità dei voli, e incontrerai il resto del gruppo e l’accompagnatore direttamente a destinazione.

Puoi rendere ancora più personale la tua esperienza di viaggio aggiungendo un’estensione di alcuni giorni all’inizio o alla fine del tour. Prevediamo sempre poi alcune escursioni facoltative per un’esperienza ancora più flessibile.

All’inizio del viaggio l’accompagnatore raccoglierà il forfait obbligatorio che ammonta a circa €190 per persona. Tale importo, che dovrà essere saldato in contanti, include le mance per chi presta servizio durante il tour e gli ingressi ai musei e monumenti.

I servizi inclusi in questo viaggio
I servizi inclusi in questo viaggio
  • Assistente per le partenze dagli aeroporti di Milano Malpensa e Roma Fiumicino
  • Volo a/r con franchigia bagagli inclusa
  • Tasse aeroportuali
  • Trasferimenti aeroporto / hotel e viceversa
  • Viaggio in bus GT a uso esclusivo dei clienti Boscolo
  • Guida-accompagnatore locale parlante italiano per tutto il tour
  • 10 pernottamenti e prime colazioni
  • 7 pranzi e 7 cene
  • Radioguide WIFI personali per tutto il viaggio
  • L’esclusivo Kit viaggio Boscolo
  • Assicurazione medica, bagaglio e rischi pandemici
  • Linea di assistenza telefonica “No Problem”, a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7
Le opzioni facoltative

In Cappadocia è possibile partecipare a un suggestivo giro facoltativo in mongolfiera all'alba, un'esperienza unica sopra un paesaggio di un altro mondo. In alternativa è disponibile un'escursione facoltativa in jeep.

In Cappadocia è possibile partecipare a una cena facoltativa a base di piatti tipici, accompagnata da uno spettacolo che riunisce il meglio del folklore turco, dai Dervisci Rotanti alla danza del ventre.

Le opzioni facoltative

In Cappadocia è possibile partecipare a un suggestivo giro facoltativo in mongolfiera all'alba, un'esperienza unica sopra un paesaggio di un altro mondo. In alternativa è disponibile un'escursione facoltativa in jeep.

In Cappadocia è possibile partecipare a una cena facoltativa a base di piatti tipici, accompagnata da uno spettacolo che riunisce il meglio del folklore turco, dai Dervisci Rotanti alla danza del ventre.

Il dettaglio del nostro programma di viaggio. Giorno per giorno.

Le destinazioni, le visite, le attività, le escursioni, e tutto quello che succede, tappa dopo tappa, partendo da Istanbul e attraversando un territorio incantevole.

autobus
Mappa
M

Attraverso i luoghi più iconici della Turchia

La Turchia è uno scrigno di preziosi tesori culturali e naturali: dalle rive del Bosforo, su cui la mitica Costantinopoli crebbe nei secoli fino a diventare Istanbul, alle spiagge sul Mediterraneo, dove si trovano rinomate località balneari come Antalya, passando per luoghi magici come la Cappadocia, con le sue atmosfere aliene e suggestive.

La Turchia è uno scrigno di preziosi tesori culturali e naturali: dalle rive del Bosforo, su cui la mitica Costantinopoli crebbe nei secoli fino a diventare Istanbul, alle spiagge sul Mediterraneo, dove si trovano rinomate località balneari come Antalya, passando per luoghi magici come la Cappadocia, con le sue atmosfere aliene e suggestive.

giorno
1

Partenza - Istanbul

Il nostro viaggio in Turchia ha inizio. Atterriamo all’aeroporto di Istanbul e veniamo accompagnati al nostro hotel con trasferimento privato. In base all’orario di arrivo potremmo disporre di eventuale tempo libero per un primo contatto con la città. Incontriamo l’accompagnatore e il resto del gruppo prima della cena.

Il nostro viaggio in Turchia ha inizio. Atterriamo all’aeroporto di Istanbul e veniamo accompagnati al nostro hotel con trasferimento privato. In base all’orario di arrivo potremmo disporre di eventuale tempo libero per un primo contatto con la città. Incontriamo l’accompagnatore e il resto del gruppo prima della cena.

Kent Hotel
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2, 3|
giorno
2

Istanbul

Raggiungiamo il quartiere di Sultanahmet, cuore storico dell’antica Costantinopoli. Qui vediamo le testimonianze di questa antica città romana e bizantina, tra cui i resti dell’Ippodromo e la celebre Moschea di Santa Sofia, costruita per volere dell’Imperatore Costantino. Visitiamo poi la bellissima Moschea Blu, che con i suoi alti minareti è uno dei monumenti più riconoscibili dello skyline della città. Il pranzo e il resto della giornata sono liberi. Possiamo perderci tra i ristoranti, lo street food e i negozi di Sultanhamet, oppure approfondire gli aspetti culturali di questa città con una visita guidata facoltativa del Palazzo Topkapi, che fu residenza dei sultani per molti secoli. La cena è libera.

Raggiungiamo il quartiere di Sultanahmet, cuore storico dell’antica Costantinopoli. Qui vediamo le testimonianze di questa antica città romana e bizantina, tra cui i resti dell’Ippodromo e la celebre Moschea di Santa Sofia, costruita per volere dell’Imperatore Costantino. Visitiamo poi la bellissima Moschea Blu, che con i suoi alti minareti è uno dei monumenti più riconoscibili dello skyline della città. Il pranzo e il resto della giornata sono liberi. Possiamo perderci tra i ristoranti, lo street food e i negozi di Sultanhamet, oppure approfondire gli aspetti culturali di questa città con una visita guidata facoltativa del Palazzo Topkapi, che fu residenza dei sultani per molti secoli. La cena è libera.

Escursioni facoltative

Visita guidata del Palazzo Topkapi

|
Kent Hotel
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2, 3|
giorno
3

Istanbul

Continuiamo la nostra scoperta di Istanbul visitando la grande Moschea di Solimano, capolavoro dell’architetto Sinan, il più celebre tra gli architetti ottomani, che progettò gli edifici più importanti dell’Impero. A breve distanza si trova il Gran Bazar, il mercato coperto più grande e antico della città, che ospita ben 3600 negozi e laboratori artigianali. Durante la visita abbiamo anche modo di degustare il celebre caffè turco. Raggiungiamo il Corno d’Oro a piedi e ci fermiamo per il pranzo in un ristorante. Proseguiamo con la visita della Moschea di Rustempasa, altro capolavoro di Sinan, e del vicino Mercato delle Spezie. Chi lo desidera può partecipare poi ad una piacevole crociera sul Bosforo. La cena è libera.

Continuiamo la nostra scoperta di Istanbul visitando la grande Moschea di Solimano, capolavoro dell’architetto Sinan, il più celebre tra gli architetti ottomani, che progettò gli edifici più importanti dell’Impero. A breve distanza si trova il Gran Bazar, il mercato coperto più grande e antico della città, che ospita ben 3600 negozi e laboratori artigianali. Durante la visita abbiamo anche modo di degustare il celebre caffè turco. Raggiungiamo il Corno d’Oro a piedi e ci fermiamo per il pranzo in un ristorante. Proseguiamo con la visita della Moschea di Rustempasa, altro capolavoro di Sinan, e del vicino Mercato delle Spezie. Chi lo desidera può partecipare poi ad una piacevole crociera sul Bosforo. La cena è libera.

Escursioni facoltative

Minicrociera sul Bosforo

|
Kent Hotel
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2, 3|
giorno
4

Istanbul - Ankara

Le visite di oggi ci portano nelle zone di Taksim e Galata. Piazza Taksim è il cuore nevralgico della città contemporanea. Da qui parte Istiklal Caddesi, via pedonale con negozi di ogni genere, che a inizio '900 fu il cuore pulsante della città ottomana e affascinò celebri personaggi occidentali, che raggiungevano Istanbul a bordo del mitico treno Orient Express. Passeggiando raggiungiamo la Torre di Galata, che vediamo dall’esterno e che segna il luogo in cui sorgeva la colonia commerciale genovese. Sempre a piedi scendiamo tra le piccole stradine che ci riportano sulle sponde del Corno d’Oro, nel punto dove si apre la vista più bella su Sultanahmet. Dopo il pranzo al ristorante partiamo in bus verso Ankara, dove arriviamo per la cena.

Le visite di oggi ci portano nelle zone di Taksim e Galata. Piazza Taksim è il cuore nevralgico della città contemporanea. Da qui parte Istiklal Caddesi, via pedonale con negozi di ogni genere, che a inizio '900 fu il cuore pulsante della città ottomana e affascinò celebri personaggi occidentali, che raggiungevano Istanbul a bordo del mitico treno Orient Express. Passeggiando raggiungiamo la Torre di Galata, che vediamo dall’esterno e che segna il luogo in cui sorgeva la colonia commerciale genovese. Sempre a piedi scendiamo tra le piccole stradine che ci riportano sulle sponde del Corno d’Oro, nel punto dove si apre la vista più bella su Sultanahmet. Dopo il pranzo al ristorante partiamo in bus verso Ankara, dove arriviamo per la cena.

Latanya Hotel Ankara
Hotel previsto (o similare) per il giorno 4|
giorno
5

Ankara - Cappadocia

Ad Ankara visitiamo con la guida il Museo delle Civiltà Anatoliche, con ricche collezioni di arte ittita, e il Mausoleo di Ataturk, il Padre della Patria turca. Dopo il pranzo partiamo verso la Cappadocia, passando nelle vicinanze del lago salato Tuz Gölü e ammirando lo straordinario paesaggio della regione. Prima di giungere a destinazione visitiamo la città sotterranea di Kirkgöz nel villaggio di Saramatli. Nonostante si sviluppi per ben 7 piani interrati, questa non è la più estesa della Cappadocia, ma la sua posizione defilata rispetto agli itinerari classici consente una visita rilassata e lontano dalle masse. Ceniamo in hotel o, in alternativa, possiamo aderire ad una cena facoltativa con spettacolo folkloristico.

Ad Ankara visitiamo con la guida il Museo delle Civiltà Anatoliche, con ricche collezioni di arte ittita, e il Mausoleo di Ataturk, il Padre della Patria turca. Dopo il pranzo partiamo verso la Cappadocia, passando nelle vicinanze del lago salato Tuz Gölü e ammirando lo straordinario paesaggio della regione. Prima di giungere a destinazione visitiamo la città sotterranea di Kirkgöz nel villaggio di Saramatli. Nonostante si sviluppi per ben 7 piani interrati, questa non è la più estesa della Cappadocia, ma la sua posizione defilata rispetto agli itinerari classici consente una visita rilassata e lontano dalle masse. Ceniamo in hotel o, in alternativa, possiamo aderire ad una cena facoltativa con spettacolo folkloristico.

Escursioni facoltative

Cena tipica con spettacolo folkloristico

|
Ramada by Wyndham Cappadocia
Hotel previsto (o similare) per i giorni 5, 6|
giorno
6

Cappadocia

La giornata inizia con la possibilità di partecipare a un suggestivo giro facoltativo in mongolfiera all’alba, oppure godere comunque dello spettacolo delle mongolfiere con un’escursione facoltativa in jeep. Dopo colazione iniziamo a scoprire la Cappadocia dalla Valle di Devrent, conosciuta come “valle dell’immaginazione” o “valle rosa”. Proseguiamo verso Pasabag, con i suoi “camini delle fate” che nascondono antiche chiese e rifugi. La tappa successiva è Uchisar, con il suo “castello” e le abitazioni scavate nella roccia. Chiudiamo la giornata nel Parco Nazionale di Goreme, dal paesaggio surreale. Visitiamo poi un laboratorio di produzione della celebre argenteria locale. Pranziamo nel corso dell’escursione e ceniamo in hotel.

La giornata inizia con la possibilità di partecipare a un suggestivo giro facoltativo in mongolfiera all’alba, oppure godere comunque dello spettacolo delle mongolfiere con un’escursione facoltativa in jeep. Dopo colazione iniziamo a scoprire la Cappadocia dalla Valle di Devrent, conosciuta come “valle dell’immaginazione” o “valle rosa”. Proseguiamo verso Pasabag, con i suoi “camini delle fate” che nascondono antiche chiese e rifugi. La tappa successiva è Uchisar, con il suo “castello” e le abitazioni scavate nella roccia. Chiudiamo la giornata nel Parco Nazionale di Goreme, dal paesaggio surreale. Visitiamo poi un laboratorio di produzione della celebre argenteria locale. Pranziamo nel corso dell’escursione e ceniamo in hotel.

Escursioni facoltative

Escursione in mongolfiera in Cappadocia

|

Escursione in jeep all'alba

|
Ramada by Wyndham Cappadocia
Hotel previsto (o similare) per i giorni 5, 6|
giorno
7

Cappadocia - Konya

Raggiungiamo la Valle di Soganli che, grazie alla sua posizione strategica e alle sue caratteristiche geologiche uniche, è stata scelta sin dall’antichità come luogo protetto. La sua morbida roccia tufacea era perfetta per scavare chiese e monasteri che sono stati splendidamente decorati con affreschi raffiguranti scene bibliche. Proseguiamo il nostro viaggio verso uno dei luoghi più famosi della Cappadocia, ovvero la città sotterranea di Derinkuyu. Si tratta di un vero dedalo di cunicoli e caverne che si dipanano per ben 18 piani, fino a raggiungere una profondità massima di 85 metri. Prima di arrivare a Konya facciamo una breve sosta per la visita di un antico caravanserraglio. Pranziamo nel corso dell’escursione e ceniamo in hotel.

Raggiungiamo la Valle di Soganli che, grazie alla sua posizione strategica e alle sue caratteristiche geologiche uniche, è stata scelta sin dall’antichità come luogo protetto. La sua morbida roccia tufacea era perfetta per scavare chiese e monasteri che sono stati splendidamente decorati con affreschi raffiguranti scene bibliche. Proseguiamo il nostro viaggio verso uno dei luoghi più famosi della Cappadocia, ovvero la città sotterranea di Derinkuyu. Si tratta di un vero dedalo di cunicoli e caverne che si dipanano per ben 18 piani, fino a raggiungere una profondità massima di 85 metri. Prima di arrivare a Konya facciamo una breve sosta per la visita di un antico caravanserraglio. Pranziamo nel corso dell’escursione e ceniamo in hotel.

Bera Konya Otel
Hotel previsto (o similare) per il giorno 7|
giorno
8

Konya - Antalya

Dedichiamo la mattinata alla visita di Konya, dove si trova il Museo Mevlana, ospitato nel duecentesco monastero dalla cupola verde che conserva le spoglie del fondatore dei Dervisci Rotanti. Dopo il pranzo al ristorante partiamo alla volta di Antalya. All’arrivo, abbiamo del tempo a disposizione per una prima scoperta della città. Ceniamo in hotel.

Dedichiamo la mattinata alla visita di Konya, dove si trova il Museo Mevlana, ospitato nel duecentesco monastero dalla cupola verde che conserva le spoglie del fondatore dei Dervisci Rotanti. Dopo il pranzo al ristorante partiamo alla volta di Antalya. All’arrivo, abbiamo del tempo a disposizione per una prima scoperta della città. Ceniamo in hotel.

Best Western Plus Khan Hotel
Hotel previsto (o similare) per i giorni 8, 9, 10|
giorno
9

Antalya

Dedichiamo la giornata alla visita alle antiche città di Perge e Aspendos. Scendiamo in città nel quartiere storico di Kaleici, dove si trovano i monumenti come la Porta di Adriano, la Torre dell'Orologio medievale e il celebre minareto scanalato. Pranzo in corso di escursione. Ceniamo in hotel.

Dedichiamo la giornata alla visita alle antiche città di Perge e Aspendos. Scendiamo in città nel quartiere storico di Kaleici, dove si trovano i monumenti come la Porta di Adriano, la Torre dell'Orologio medievale e il celebre minareto scanalato. Pranzo in corso di escursione. Ceniamo in hotel.

Best Western Plus Khan Hotel
Hotel previsto (o similare) per i giorni 8, 9, 10|
giorno
10

Antalya

La giornata di oggi è a disposizione per visite in autonomia o per rilassarsi al mare. Il pranzo è libero, la cena è prevista in hotel.

La giornata di oggi è a disposizione per visite in autonomia o per rilassarsi al mare. Il pranzo è libero, la cena è prevista in hotel.

Best Western Plus Khan Hotel
Hotel previsto (o similare) per i giorni 8, 9, 10|
giorno
11

Antalya - Rientro

Il nostro viaggio in Turchia è giunto al termine ed è arrivato il momento di salutare questa affascinante nazione e le sue ricchezze archeologiche e naturali. Veniamo accompagnati all’aeroporto di Antalya con un trasferimento privato, in tempo utile per salire a bordo del volo di rientro in Italia, via Istanbul.

Il nostro viaggio in Turchia è giunto al termine ed è arrivato il momento di salutare questa affascinante nazione e le sue ricchezze archeologiche e naturali. Veniamo accompagnati all’aeroporto di Antalya con un trasferimento privato, in tempo utile per salire a bordo del volo di rientro in Italia, via Istanbul.

Prossime partenze

Modifica il campo 'Inserisci la tua città di partenza' per visualizzare le date previste per la tua città.

Viaggi simili
10 Giorni da 2.590€ a persona

Le Tappe:

Istanbul
,
Cappadocia
,
Konya
,
Pamukkale
,
Efeso
,
Kusadasi

8 Giorni da 1.740€ a persona

Le Tappe:

Istanbul
,
Cappadocia
,
Konya
,
Pamukkale
,
Efeso
,
Izmir

7 Giorni da 1.500€ a persona

Le Tappe:

Istanbul
,
Ankara
,
Tuz Gölü
,
Cappadocia

Informazioni sulla destinazione

Clima mediterraneo lungo i litorali meridionali e occidentali e temperato-umido lungo quelli settentrionali. La costa del Mar Nero ha un clima temperato, con estati calde e inverni piuttosto piovosi. L'interno del Paese è dominato da condizioni continentali, con inverni rigidi ed estati aride. A Istanbul l'estate è umida, l'inverno freddo e nevoso. Periodo migliore per viaggiare: maggio, giugno e settembre per la visita dell'interno del Paese, mentre l'estate rimane la stagione ideale per un soggiorno al mare, con clima caldo-secco, soleggiato e ventilato.

I cittadini italiani possono accedere in Turchia esibendo la sola carta di identità valida per l'espatrio, cartacea o elettronica, purchè sia perfettamente integra e con una validità residua di almento 5 mesi. I minori devono essere muniti di un proprio documento di identità valido per l'espatrio. Per ulteriori informazioni e per i cittadini di nazionalità diversa da quella italiana consigliamo di consultare il sito Viaggiare sicuri o il proprio consolato.

Un'ora in più rispetto all'Italia nel periodo estivo. Due ore in più rispetto all'Italia nel periodo invernale.

Nelle grandi città le condizioni delle strutture sanitarie sono molto buone. Per avere prestazioni di eccellenza è comunque necessario recarsi in strutture private e le cure possono essere molto costose. Si consiglia di munirsi di una assicurazione sanitaria adeguata. Si consiglia vivamente di bere l'acqua sigillata e di non mangiare cibi crudi (in particolare carne macinata).

La nuova Lira Turca (TL) è in circolazione dal 2005. Le maggiori carte di credito sono accettate in negozi, alberghi e ristoranti e anche i Bancomat sono facilmente reperibili. Di norma prelevare contante tramite il Bancomat risulta sempre conveniente. Vi consigliamo di verificare quali siano le condizioni applicate dal vostro istituto bancario per i prelievi all'estero.