Il fascino della Thailandia e mare

12 notti per 1 persona

Prezzo a partire da € 3.090 Scopri tutte le date

Il fascino della Thailandia e mare

13 giorni per scoprire una nazione magica tra templi, natura e affascinanti spiagge, visitando luoghi imperdibili come Bangkok, Chiang Rai, Chiang Mai, Sukhothai, Ayutthaya e Koh Samet.

Tipologia
Viaggio
guidato
Prezzi da
3.090 €
per persona
Durata
13 giorni
12 notti
Prima partenza
17 Apr
altre partenze
Optional
Escursioni Extra
Parco Nazionale Khao Laem Ya, Koh Samet

Una nazione dalle mille sfaccettature, in cui immergersi in un mare di cultura, tradizioni, natura e relax.

Koh Samet
Mercato galleggiante Damnoen Saduak
Vacanza di 13 giorni e 12 notti
A partire da 3.090 €
A persona
3090.0
Scopri tutte le date

In viaggio col sorriso. Se la Thailandia è soprannominata “la terra del sorriso” un motivo c’è, e non è soltanto l’amichevole cordialità dei suoi abitanti, intimamente consapevoli di vivere in un luogo incantato. Il sorriso è anche quello che suscita nei visitatori questo angolo di paradiso nel Sud-Est asiatico, conosciuto per i suoi scenari di natura incontaminata come per il suo spirito allegro e festoso. Una commistione unica di tradizione e modernità, che dai templi buddhisti ai grattacieli di Bangkok, fino alle sue spiagge incantate, dona a questa terra un fascino originale e inimitabile.

Terra di mille contrasti. Il nostro viaggio inizierà dalla capitale Bangkok, metropoli regina del divertimento e della vita notturna, con i suoi grattacieli sfavillanti, i suoi templi, le sue vie frenetiche e i suoi mercati di strada. Da qui raggiungeremo Chiang Rai, per intraprendere un percorso che dall’estremo Nord ci riporterà al punto di partenza, attraverso templi antichi e moderni dai mille intarsi, suggestivi siti archeologici, mercati galleggianti e persino una visita ad una colonia di elefanti, per entrare a contatto con i simpatici “giganti della foresta” nel loro habitat naturale.

Vita da spiaggia. Concluderemo il nostro viaggio conoscendo il lato della Thailandia più allegro e spensierato: l’isola di Koh Samet ci accoglierà per farci vivere momenti di relax, divertimento e pura meraviglia. In questo paradiso naturale dalle spiagge bianchissime e dall’acqua cristallina potremo immergerci nella gioia di un soggiorno sul mare della Thailandia, tra le mille sfaccettature che ha da offrire. I riflessi turchesi e il suono dolce delle onde del mare rimarranno con noi anche dopo la partenza, come in un sogno da cui non vorremo svegliarci.

In viaggio col sorriso. Se la Thailandia è soprannominata “la terra del sorriso” un motivo c’è, e non è soltanto l’amichevole cordialità dei suoi abitanti, intimamente consapevoli di vivere in un luogo incantato. Il sorriso è anche quello che suscita nei visitatori questo angolo di paradiso nel Sud-Est asiatico, conosciuto per i suoi scenari di natura incontaminata come per il suo spirito allegro e festoso. Una commistione unica di tradizione e modernità, che dai templi buddhisti ai grattacieli di Bangkok, fino alle sue spiagge incantate, dona a questa terra un fascino originale e inimitabile.

Terra di mille contrasti. Il nostro viaggio inizierà dalla capitale Bangkok, metropoli regina del divertimento e della vita notturna, con i suoi grattacieli sfavillanti, i suoi templi, le sue vie frenetiche e i suoi mercati di strada. Da qui raggiungeremo Chiang Rai, per intraprendere un percorso che dall’estremo Nord ci riporterà al punto di partenza, attraverso templi antichi e moderni dai mille intarsi, suggestivi siti archeologici, mercati galleggianti e persino una visita ad una colonia di elefanti, per entrare a contatto con i simpatici “giganti della foresta” nel loro habitat naturale.

Terra di mille contrasti. Il nostro viaggio inizierà dalla capitale Bangkok, metropoli regina del divertimento e della vita notturna, con i suoi grattacieli sfavillanti, i suoi templi, le sue vie frenetiche e i suoi mercati di strada. Da qui raggiungeremo Chiang Rai, per intraprendere un percorso che dall’estremo Nord ci riporterà al punto di partenza, attraverso templi antichi e moderni dai mille intarsi, suggestivi siti archeologici, mercati galleggianti e persino una visita ad una colonia di elefanti, per entrare a contatto con i simpatici “giganti della foresta” nel loro habitat naturale.

Vita da spiaggia. Concluderemo il nostro viaggio conoscendo il lato della Thailandia più allegro e spensierato: l’isola di Koh Samet ci accoglierà per farci vivere momenti di relax, divertimento e pura meraviglia. In questo paradiso naturale dalle spiagge bianchissime e dall’acqua cristallina potremo immergerci nella gioia di un soggiorno sul mare della Thailandia, tra le mille sfaccettature che ha da offrire. I riflessi turchesi e il suono dolce delle onde del mare rimarranno con noi anche dopo la partenza, come in un sogno da cui non vorremo svegliarci.

Le prime partenze disponibili
Vedi tutte le partenze
Trasferimenti e soggiorno
Trasferimenti e soggiorno

Questo tour prevede la partenza in aereo. Potrai partire dall’aeroporto che preferisci, in base anche alla disponibilità dei voli, e incontrerai il resto del gruppo e l’accompagnatore direttamente a destinazione.

I nostri itinerari hanno un'ampia selezione di esperienze già incluse nel pacchetto, oltre a una serie di ulteriori esperienze facoltative, da scegliere in loco o prima di partire, per non perdere nemmeno un dettaglio del viaggio.

All'inizio del viaggio la guida raccoglierà il forfait obbligatorio che ammonta a circa €100 a persona. Tale importo include le mance e le tasse di soggiorno.

I servizi inclusi in questo viaggio
I servizi inclusi in questo viaggio
  • Assistente per le partenze dagli aeroporti di Milano Malpensa e Roma Fiumicino
  • Volo a/r con franchigia bagagli inclusa
  • Volo domestico Bangkok/Chang Rai
  • Tasse aeroportuali
  • Trasferimenti aeroporto / hotel e viceversa
  • Viaggio in minivan o bus GT ad uso esclusivo clienti Boscolo
  • Assistenza di guida accompagnatore in lingua italiana fino al giorno 9
  • Accompagnatore dall’Italia per gruppi di minimo 15 persone fino al giorno 9
  • 11 pernottamenti e prime colazioni
  • 7 pranzi in ristorante, 5 cene (1 bottiglia di acqua ai pasti inclusa)
  • Tutti gli ingressi e attività previste da programma
  • L’esclusivo Kit viaggio Boscolo
  • Assicurazione medica, bagaglio e rischi pandemici
  • Linea di assistenza telefonica “No Problem”, a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7
Il dettaglio del nostro programma di viaggio. Giorno per giorno.

Le destinazioni, le visite, le attività, le escursioni, e tutto quello che succede, tappa dopo tappa, partendo da Bangkok e attraversando un territorio incantevole.

autobus
Mappa
M

Dai templi alle spiagge nel Paese del Sorriso

Una delle mete più ambite e affascinanti del Sud-Est asiatico: la Thailandia incanta con le sue immagini di templi riccamente decorati, elefanti, pagode e l’esuberante frenesia di una metropoli unica al mondo come Bangkok. Ma la Thailandia è celebre anche per le sue spiagge da sogno, per coniugare bellezza ed emozioni, divertimento e relax.

Una delle mete più ambite e affascinanti del Sud-Est asiatico: la Thailandia incanta con le sue immagini di templi riccamente decorati, elefanti, pagode e l’esuberante frenesia di una metropoli unica al mondo come Bangkok. Ma la Thailandia è celebre anche per le sue spiagge da sogno, per coniugare bellezza ed emozioni, divertimento e relax.

giorno
1

Partenza - Bangkok

Partiamo con un volo di linea alla volta di Bangkok, capitale della Thailandia. Nota come il Paese del Sorriso e fino al 1939 conosciuta come Siam, la Thailandia è una delle potenze economiche del sud-est asiatico. La parola "Thailandia" è la traduzione del termine locale Prathet Thai, “terra dei thai”, in cui il termine thai significa "libero" o "indipendente". Pernottiamo a bordo del nostro volo.

Partiamo con un volo di linea alla volta di Bangkok, capitale della Thailandia. Nota come il Paese del Sorriso e fino al 1939 conosciuta come Siam, la Thailandia è una delle potenze economiche del sud-est asiatico. La parola "Thailandia" è la traduzione del termine locale Prathet Thai, “terra dei thai”, in cui il termine thai significa "libero" o "indipendente". Pernottiamo a bordo del nostro volo.

giorno
2

Arrivo a Bangkok

Arriviamo all’aeroporto di Suvarnabhumi e, dopo aver espletato le formalità doganali, veniamo accompagnati in hotel. A seconda dell'orario di arrivo, il trasferimento in hotel può prevedere un primo approccio con la città, con un breve tour panoramico e pranzo in un ristorante locale. Arrivati in hotel abbiamo del tempo libero a disposizione prima di incontrare la guida, e possiamo poi iniziare a conoscere meglio la cultura del paese con una passeggiata esplorativa del quartiere, seguita da una tradizionale cena di benvenuto.

Arriviamo all’aeroporto di Suvarnabhumi e, dopo aver espletato le formalità doganali, veniamo accompagnati in hotel. A seconda dell'orario di arrivo, il trasferimento in hotel può prevedere un primo approccio con la città, con un breve tour panoramico e pranzo in un ristorante locale. Arrivati in hotel abbiamo del tempo libero a disposizione prima di incontrare la guida, e possiamo poi iniziare a conoscere meglio la cultura del paese con una passeggiata esplorativa del quartiere, seguita da una tradizionale cena di benvenuto.

Escursioni facoltative

Early check-in in hotel a Bangkok in camera doppia

|

Early check-in in hotel a Bangkok in camera singola

|
Mandarin Hotel Bangkok, managed by Centre Point
Hotel previsto (o similare) per i giorni 2, 3|
giorno
3

Bangkok

Al mattino, partiamo per la provincia di Ratchaburi, a circa 100 km da Bangkok, dove visitiamo il vivace mercato galleggiante di Damnoen Saduak, dove le merci sono esposte ad arte sulle barche, creando una delicata armonia di colori, aromi e sapori. Ci aspetta poi un breve giro su una barca a coda lunga attraverso i canali. In seguito visitiamo il mercato ferroviario di Mae Klong e rientriamo a Bangkok per il pranzo in un ristorante locale, seguito dalla visita del Grand Palace, complesso di residenze reali. La giornata si conclude al Wat Pho, sede del famoso Buddha sdraiato lungo 46 metri. La cena e la serata sono libere, con la possibilità di partecipare a una cena tipica facoltativa con spettacolo di danza Khon.

Al mattino, partiamo per la provincia di Ratchaburi, a circa 100 km da Bangkok, dove visitiamo il vivace mercato galleggiante di Damnoen Saduak, dove le merci sono esposte ad arte sulle barche, creando una delicata armonia di colori, aromi e sapori. Ci aspetta poi un breve giro su una barca a coda lunga attraverso i canali. In seguito visitiamo il mercato ferroviario di Mae Klong e rientriamo a Bangkok per il pranzo in un ristorante locale, seguito dalla visita del Grand Palace, complesso di residenze reali. La giornata si conclude al Wat Pho, sede del famoso Buddha sdraiato lungo 46 metri. La cena e la serata sono libere, con la possibilità di partecipare a una cena tipica facoltativa con spettacolo di danza Khon.

Escursioni facoltative

Cena thailandese con spettacolo di danza Khon

|
Mandarin Hotel Bangkok, managed by Centre Point
Hotel previsto (o similare) per i giorni 2, 3|
Nota
L'escursione deve essere prenotata prima della partenza.
giorno
4

Bangkok - Chiang Rai

Raggiungiamo in volo Chiang Rai, la città più settentrionale del paese. All'arrivo visitiamo la zona del Triangolo d'oro, dominata da una collina che offre una magnifica vista sul fiume Mekong e sul suo affluente, il Ruak, che delinea i confini tra Thailandia, Myanmar e Laos, creando una forma geometrica. Esploriamo il vicino Museo dell'Oppio, ricco di approfondimenti storici sulla coltivazione e il commercio della droga. Pranziamo in un ristorante locale. Le nostre visite proseguono allo straordinario Tempio Blu, una struttura moderna e distintiva progettata dall'artista locale Chalermchai Kositpipat, che fonde elementi buddisti tradizionali con influenze contemporanee. Ceniamo in hotel.

Raggiungiamo in volo Chiang Rai, la città più settentrionale del paese. All'arrivo visitiamo la zona del Triangolo d'oro, dominata da una collina che offre una magnifica vista sul fiume Mekong e sul suo affluente, il Ruak, che delinea i confini tra Thailandia, Myanmar e Laos, creando una forma geometrica. Esploriamo il vicino Museo dell'Oppio, ricco di approfondimenti storici sulla coltivazione e il commercio della droga. Pranziamo in un ristorante locale. Le nostre visite proseguono allo straordinario Tempio Blu, una struttura moderna e distintiva progettata dall'artista locale Chalermchai Kositpipat, che fonde elementi buddisti tradizionali con influenze contemporanee. Ceniamo in hotel.

Mantrini Hotel
Hotel previsto (o similare) per il giorno 4|
giorno
5

Chiang Rai - Chiang Mai

Visitiamo lo stravagante Wat Rong Khun, meglio conosciuto come il Tempio Bianco. Progettato dal pittore visionario Chalermchai Kositpipat e iniziato nel 1997, questo capolavoro in continua evoluzione è fatto di intonaco bianco, che simboleggia la purezza, ed è interamente ricoperto di specchi che creano giochi di luce caleidoscopici riflettendo la luce del sole. Dopo il pranzo in un ristorante locale, proseguiamo il viaggio verso Chiang Mai. Arriviamo in tempo per visitare il tempio più famoso della città, il dominante Wat Doi Suthep, in coincidenza con l'inizio dei suggestivi canti serali dei monaci. Saliamo un centinaio di gradini per raggiungere la cima, da dove possiamo godere di una splendida vista. La cena è libera.

Visitiamo lo stravagante Wat Rong Khun, meglio conosciuto come il Tempio Bianco. Progettato dal pittore visionario Chalermchai Kositpipat e iniziato nel 1997, questo capolavoro in continua evoluzione è fatto di intonaco bianco, che simboleggia la purezza, ed è interamente ricoperto di specchi che creano giochi di luce caleidoscopici riflettendo la luce del sole. Dopo il pranzo in un ristorante locale, proseguiamo il viaggio verso Chiang Mai. Arriviamo in tempo per visitare il tempio più famoso della città, il dominante Wat Doi Suthep, in coincidenza con l'inizio dei suggestivi canti serali dei monaci. Saliamo un centinaio di gradini per raggiungere la cima, da dove possiamo godere di una splendida vista. La cena è libera.

Bella Nara Hotel
Hotel previsto (o similare) per il giorno 5|
giorno
6

Chiang Mai - Sukhothai

Dopo la colazione, partiamo per un'indimenticabile esperienza ecosostenibile a contatto con i "giganti della foresta": gli elefanti. Una visita guidata ci offre l'opportunità di visitare uno dei più innovativi "Centri Cura Elefanti" di tutto il sud-est asiatico e di entrare in contatto con i pachidermi. Pranziamo in un ristorante locale nella zona di Lampang e proseguiamo poi il viaggio attraverso la provincia di Lamphun. Visitiamo un villaggio Karen, dove possiamo conoscere la tradizionale agricoltura e la vita locale del popolo Karen, distinto dalle comunità dal collo lungo (Muban Kariang Phatthana Huai La). Arriviamo a Sukhothai per la cena in hotel.

Dopo la colazione, partiamo per un'indimenticabile esperienza ecosostenibile a contatto con i "giganti della foresta": gli elefanti. Una visita guidata ci offre l'opportunità di visitare uno dei più innovativi "Centri Cura Elefanti" di tutto il sud-est asiatico e di entrare in contatto con i pachidermi. Pranziamo in un ristorante locale nella zona di Lampang e proseguiamo poi il viaggio attraverso la provincia di Lamphun. Visitiamo un villaggio Karen, dove possiamo conoscere la tradizionale agricoltura e la vita locale del popolo Karen, distinto dalle comunità dal collo lungo (Muban Kariang Phatthana Huai La). Arriviamo a Sukhothai per la cena in hotel.

Legendha Sukhothai Historical Park Resort
Hotel previsto (o similare) per il giorno 6|
giorno
7

Sukhothai - Ayutthaya

Iniziamo la giornata con la visita al Parco storico di Sukhothai (riconosciuto dall'UNESCO come Patrimonio dell'Umanità), che comprende le rovine dell'antica capitale del Regno di Sukhothai, del XIII e XIV secolo. Visitiamo poi Wat Si Chum, che ospita una delle più grandi immagini del Buddha, seduto su una base di 32 metri e alto 15 metri. Dopo il pranzo in un ristorante locale, proseguiamo fino a Lopburi per una sosta al Phra Prang Sam Yod, un tempio indù in stile Khmer, famoso per le centinaia di macachi che lo abitano. Proseguiamo per Ayutthaya, l'antica capitale del Regno del Siam, dove arriviamo per la cena in hotel.

Iniziamo la giornata con la visita al Parco storico di Sukhothai (riconosciuto dall'UNESCO come Patrimonio dell'Umanità), che comprende le rovine dell'antica capitale del Regno di Sukhothai, del XIII e XIV secolo. Visitiamo poi Wat Si Chum, che ospita una delle più grandi immagini del Buddha, seduto su una base di 32 metri e alto 15 metri. Dopo il pranzo in un ristorante locale, proseguiamo fino a Lopburi per una sosta al Phra Prang Sam Yod, un tempio indù in stile Khmer, famoso per le centinaia di macachi che lo abitano. Proseguiamo per Ayutthaya, l'antica capitale del Regno del Siam, dove arriviamo per la cena in hotel.

Krungsri River Hotel
Hotel previsto (o similare) per il giorno 7|
giorno
8

Ayutthaya - Koh Samet

Facciamo colazione la mattina presto e partiamo poi per una visita al Parco storico di Ayutthaya. Esploriamo questo sito Patrimonio Mondiale dell'UNESCO e le sue antiche rovine, tra cui il Wat Chaimongkol, sede di una comunità di monache buddiste, il Wat Mahathat e il Wat Phrasrisanpetch. Partiamo quindi per Koh Samet, fermandoci per il pranzo lungo il tragitto. Prendiamo poi il traghetto per Koh Samet, dove arriviamo per la cena in hotel.

Facciamo colazione la mattina presto e partiamo poi per una visita al Parco storico di Ayutthaya. Esploriamo questo sito Patrimonio Mondiale dell'UNESCO e le sue antiche rovine, tra cui il Wat Chaimongkol, sede di una comunità di monache buddiste, il Wat Mahathat e il Wat Phrasrisanpetch. Partiamo quindi per Koh Samet, fermandoci per il pranzo lungo il tragitto. Prendiamo poi il traghetto per Koh Samet, dove arriviamo per la cena in hotel.

Sai Kaew Beach Resort
Hotel previsto (o similare) per i giorni 8, 9, 10, 11, 12|
giorni
9 - 12

Koh Samet

Abbiamo 4 giornate a disposizione per rilassarci a Koh Samet, paradiso naturale amato dai thailandesi, con spiagge bianchissime, mare cristallino e frizzante vita notturna. L’isola offre un mix di posti tranquilli dove potersi rilassare e vivaci zone brulicanti di bar e ristoranti. Possiamo dedicare ogni giorno alla scoperta di una spiaggia diversa o alle svariate attività marine offerte sull’isola. I pranzi e le cene sono liberi.

Abbiamo 4 giornate a disposizione per rilassarci a Koh Samet, paradiso naturale amato dai thailandesi, con spiagge bianchissime, mare cristallino e frizzante vita notturna. L’isola offre un mix di posti tranquilli dove potersi rilassare e vivaci zone brulicanti di bar e ristoranti. Possiamo dedicare ogni giorno alla scoperta di una spiaggia diversa o alle svariate attività marine offerte sull’isola. I pranzi e le cene sono liberi.

Sai Kaew Beach Resort
Hotel previsto (o similare) per i giorni 8, 9, 10, 11, 12|
giorno
13

Koh Samet - Bangkok - Rientro

Il nostro viaggio in Thailandia è giunto al termine ed è quindi ora di dirigerci all’aeroporto per il volo di ritorno. In base all’orario del volo potremmo avere ancora del tempo a disposizione per goderci il mare prima dell’incontro con l’assistente che ci accompagna fino all’aeroporto, in tempo utile per il volo di rientro in Italia.

Il nostro viaggio in Thailandia è giunto al termine ed è quindi ora di dirigerci all’aeroporto per il volo di ritorno. In base all’orario del volo potremmo avere ancora del tempo a disposizione per goderci il mare prima dell’incontro con l’assistente che ci accompagna fino all’aeroporto, in tempo utile per il volo di rientro in Italia.

Prossime partenze

Modifica il campo 'Inserisci la tua città di partenza' per visualizzare le date previste per la tua città.

Viaggi simili
13 Giorni da 3.490€ a persona

Le Tappe:

Ho Chi Minh
,
Delta del Mekong
,
Hoi An
,
Hue
,
Hanoi
,
Ninh Binh
,
Baia di Halong

14 Giorni da 3.990€ a persona

Le Tappe:

Ho Chi Minh
,
Can Tho
,
Delta del Mekong
,
Phnom Penh
,
Siem Reap
,
Angkor
,
Hanoi
,
Ninh Binh
,
Baia di Halong

11 Giorni da 2.840€ a persona

Le Tappe:

Colombo
,
Galle
,
Parco Nazionale di Yala
,
Nuwara Eliya
,
Kandy
,
Dambulla
,
Sigiriya
,
Polonnaruwa

Informazioni sulla destinazione

Il clima in Thailandia è di tipo monsonico-tropicale. Fa molto caldo da marzo a metà maggio, c’è la stagione delle piogge da metà maggio a ottobre ed è fresco e secco da novembre a febbraio. I cicloni sono frequenti da settembre a novembre. I cicloni sono più rari ma possono verificarsi tra aprile e maggio e tra ottobre e novembre. Il periodo migliore per andare in Thailandia va da dicembre a metà febbraio.

I cittadini italiani e i minori italiani che vogliano entrare in Thailandia devono esibire il passaporto con validità di almeno 6 mesi dalla data di ingresso nel Paese. Inoltre devono esserci almeno due pagine libere per il visto. Il viaggiatore, per legge, è tenuto a portare sempre con sé il passaporto. È necessario controllare che venga sempre apposto il timbro di ingresso. Il visto turistico non è necessario per soggiorni inferiori ai 30 giorni (15 se si arriva via terra). Si tratta di un visto che si può richiedere una volta sola. Le Autorità possono richiedere di vedere il biglietto aereo di ritorno e i mezzi di sussistenza necessari al soggiorno. Non è consentito uscire e rientrare dal Paese in giorni contigui per avere un nuovo visto di permanenza. Per cittadini non italiani e per tutte le altre casistiche del visto si consiglia di fare riferimento al sito Viaggiare sicuri

Con l’Italia ci sono +6 ore di differenza (+5 ore quanto in Italia vige l'ora legale).

Non ci sono vaccinazioni obbligatorie per chi proviene dall’Italia. È opportuno valutare con il proprio medico eventuali vaccinazioni consigliate consultando il sito www.viaggiaresicuri.it Le strutture sanitarie pubbliche sono buone e quelle private sono ottime. Si consiglia comunque di stipulare una polizza sanitaria prima di partire e di comprendere anche l’eventuale rimpatrio del paziente. Medicinali: per i farmaci da banco non ci sono problemi di importazione mentre per i farmaci che richiedono ricetta c’è un iter particolare da seguire (v. sito www.viaggiaresicuri.it) Altri consigli:

  • bere solo acqua e bevande in bottiglia e senza aggiungere ghiaccio;
  • non consumare cibi crudi;
  • assicurarsi che la carne dei volatili e le uova siano ben cotti prima di mangiarli;
  • consumare cibi che provengono da esercizi pubblici che garantiscono igiene;
  • bere molto per evitare di disidratarsi;
  • adottare tutte le misure preventive contro le punture delle zanzare e portare sempre con sé un repellente per questi insetti.

La moneta locale è il baht. È possibile cambiare sia dollari americani che euro nelle banche e negli uffici di cambio. Tutti gli alberghi e servizi ricettivi di fascia alta accettano le principali carte di credito. Queste ultime però non sono accettate dalla maggior parte dei negozi thailandesi. I bancomat sono diffusi in tutto il Paese e possono essere utilizzati per il prelievo del denaro. Si consiglia di informarsi presso la propria banca prima di partire.